
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maierà. Il sindaco Giacomo De Marco è stato reintegrato
Martedì, 08 Ottobre 2019 18:09 Pubblicato in Alto TirrenoRicorderete che il sindaco di Maierà era stato coinvolto nell'operazione "Affari in famiglia” portata avanti dalla Guardia di finanza sotto la direzione della procura di Paola.
L’operazione verteva sull’attività di famiglia.
L’operazione aveva portato all'arresto di De Marco e del figlio Gino, entrambi imprenditori edili
Il primo cittadino e il figlio Gino erano stati accusati di bancarotta fraudolenta e auto-riciclaggio.
De Marco,allora, era stato sospeso dalla carica per effetto della legge Severino.
Ora dopo 5 mesi il Gip del tribunale di Paola che ha disposto la revoca della misura cautelare.
Quale prima conseguenza il sindaco ha dunque ripreso il suo incarico.
E tra qualche giorno sarà presente al consiglio comunale.
Il sindaco De Marco, al momento ha preferito non rilasciare alcuna dichiarazione.
Etichettato sotto
E’ stata delegata la segretaria comunale per il bando degli scuolabus
Ubi maior minor cessat
Ricorriamo alla famosa locuzione latina ubi maior minor cessat, traducibile alla lettera in «dove (vi sia) un maggiore, il minore si sottomette» e, più liberamente, con «laddove vi sia qualcosa di più grande, la realtà più piccola cede il passo», per quanto di origine sconosciuta-
Forse di Catone il Censore (234-149 a.C.) o di Catone l’Uticense (95-46 a.C.)- per dare forza alla volontà della giunta Pizzino che sembra aver deciso-almeno politicamente-.l’attivazione del servizio scuolabus.
Sembra che il bando del servizio-sciolti i dubbi sulla appartenenza dello stesso ai servizi a domanda individuale od ai servizi pubblici veri e propri- sia stato affidato alla più alta carica comunale, cioè alla segretaria.
Ora non resta che attendere il bando e poi il suo svolgimento, il successivo affidamento e quindi l’inizio del servizio.
Quando? .
Ci vorrà del tempo, evidentemente, ma ora che l’amministrazione ha affidato il delicato incarico del bando c’è almeno questa speranza.
Ovviamente resta il problema del costo del servizio da far pagare all’utenza.
Il problema del disavanzo maturato per questo servizio non è un problema.
Come si è fatto ieri, si può fare oggi e si potrà fare domani.
Tanto, si sa, nessuno paga ( si fa per dire) per il dissesto di ieri e nessuno pagherà ( si fa per dire) per il dissesto di domani.
Etichettato sotto
Almeno questo è l’impegno assunto dall’assessore Caterina Ciccia.
La fonte da cui ci perviene la notizia è altamente accreditata.
Per questo riportiamo la informazione.
Sembra un impegno fortemente voluto dalla intera amministrazione al quale l’assessore Ciccia intende dare seguito prima possibile
Non è noto come però l’assessore intende far fronte ai problemi di bilancio e di dissesto.
Sembra che sia stata studiata una soluzione che permetterà di affrontare e risolvere il problema dell’apertura dell’asilo nido comunale.
Se vera la notizia, l’apertura del servizio farà felici diverse persone
Poco importa se non si troveranno i fondi e si creeranno debiti al bilancio comunale del 2019-2020.
Qualcuno li pagherà! .
Etichettato sotto