
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo e pubblichiamo:
Tempo fa grazie alla presenza di scavatori di frodo è stato messo in luce in località Imbelli un edificio templare avente le dimensioni di 29,20 x 9,75 del tipo privo di peristasi diffuso in Magna Grecia e Sicilia in epoca arcaica.
Questo tempio ha la caratteristica di essere orientato a sud , costruito in pietra e di essere scompartito in quattro ambienti posti in successione lungo l’asse maggiore.
La costruzione del tempio, dice Gioacchino Francesco La Torre trova edifici affini in quello di Timpone della Motta di Francavilla marittima dedicato alla Dea Atena.
I materiali recuperati (al netto di quelli trafugati dai tombaroli) sono stati molto numerosi ed attestano la presenza di prodotti indigenti. Armi ed utensili in ferro,ornamento personali in bronzo, ambra, osso ed argento.
Accanto a questo si riscontra un vasto repertorio vascolare tipico di un centro colonico caratterizzato da un vasto campionario di forme acrome, interamente o parzialmente verniciate e con decorazione a fasce, omogenee per caratteristiche tecniche e fattura.
Proprio da queste considerazioni relative ad un centro colonico, la supposizione che, nella zona che sale da Imbelli verso Cozzo Piano Grande, sia esistito ben altro che il solo tempio di Imbelli finora scoperto.
Ed infatti anche io ho trovato i resti di un altro tempio ancora tutto da portare alla luce.
Prima ancora che i tombaroli ne facciano strage.
So di non essere l’unico ad avere visto questi resti e proprio per questo sollecito l’amministrazione comunale e la soprintendenza a fare le opportune scelte operative.
E questo non vale certamente per la sola collina di Imbelli!!!!
Lettera firmata
Foto G.G. gennaio 2017
Etichettato sotto
Juvenilia Amantea 0 a 0
Domenica, 20 Ottobre 2019 19:21 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria7^ Giornata Promozione gir.A 2019/2020
Anticipi del sabato:
Schiavonea – Garibaldina 3-0;
Rogliano – Caccurese 2-1;
Promosport – Cutro 2-1;
Partite giocate domenica 20 ottobre 2019 20/10/19 |
Rossanese - Cassano | 4-1 f | |
20/10/19 | San Marco - San Fili | 0-1 f | |
20/10/19 | Belvedere - Real Sant'Agata | 2-0 f | |
20/10/19 | Acri - PraiaTortora | 0-0 f | |
20/10/19 | Juvenilia - Amantea | 0-0 f |
Squadra | Pti | dr | pg | ||
Belvedere | 19 | 14 | 7 | ||
PraiaTortora | 17 | 7 | 7 | ||
Rossanese | 14 | 5 | 7 | ||
Acri | 14 | 5 | 7 | ||
Cassano | 12 | 3 | 7 | ||
Amantea | 10 | 1 | 7 | ||
Juvenilia | 9 | 0 | 7 | ||
San Fili | 9 | -2 | 7 | ||
Rogliano | 8 | 0 | 7 | ||
Real Sant'Agata | 8 | -2 | 7 | ||
Garibaldina | 7 | -4 | 7 | ||
Schiavonea | 7 | -5 | 7 | ||
Caccurese | 5 | -1 | 7 | ||
Promosport | 5 | -6 | 7 | ||
San Marco | 5 | -7 | 7 | ||
Cutro | 2 | -8 | 7 |
La prossima partita dell’Amantea sarà in casa con lo Schiavonea
Etichettato sotto
La Guardia di Finanza “scopre” il miracolo della cieca che ci vede.
Domenica, 20 Ottobre 2019 18:44 Pubblicato in CatanzaroCatanzaro come Gerico.
A Gerico il Signore ridà la vista ad un cieco senza indennità!
A Catanzaro la Guardia di Finanza scopre che una cieca totale era “Era perfettamente in grado di vedere, pur percependo dal 1998 la pensione e l’indennità di accompagnamento riservate agli invalidi civili riconosciuti quali "ciechi assoluti".
Per questo motivo, nei giorni scorsi, militari del gruppo della Guardia di finanza di Catanzaro hanno eseguito nei confronti di un’anziana signora di 84 anni un decreto di sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 263mila euro, ovvero quanto indebitamente sottratto alle casse pubbliche dalla falsa invalida in ben 21 anni.
La misura cautelare patrimoniale, disposta dal Gip del tribunale di Catanzaro su richiesta del Sostituto procuratore della Repubblica, Pasquale Mandolfino, è l'epilogo di un’indagine avviata nel 2018, nel corso della quale i finanzieri, dopo svariati appostamenti effettuati nell’hinterland di una cittadina collinare catanzarese, sono riusciti ad accertare che la donna era perfettamente in grado di vedere ed addirittura di apporre la firma in uno spazio delimitato senza alcun ausilio ottico.
Nei confronti della falsa invalida, così, è scattata la denuncia da parte delle Fiamme gialle catanzaresi per il reato di truffa aggravata e continuata ai danni dello stato.
Durante le attività di sequestro, i finanzieri hanno accertato che nel corso degli anni la donna era riuscita ad accumulare disponibilità finanziarie liquide per oltre 200.000 euro, ripartite su due distinti istituti bancari, prontamente vincolate per finalità di giustizia.
Permane alto il livello di attenzione operativa della Guardia di finanza di Catanzaro nel contrasto alle indebite percezioni delle erogazioni del sistema previdenziale nazionale, a garanzia che le risorse pubbliche siano elargite a coloro che ne hanno realmente bisogno.
Etichettato sotto