BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lago Angitola, moria di pesci.

Martedì, 29 Ottobre 2019 10:11 Pubblicato in Basso Tirreno

Catanzaro – “Con una nota inviata al Commissario straordinario del Parco regionale delle Serre, nonché ad una serie di autorità competenti sul territorio tra cui la Prefettura di Vibo Valentia, come anticipato nei giorni scorsi, il direttore del Dipartimento provinciale Arpacal di Vibo Valentia, Clemente Migliorino, ha trasmesso gli esiti analitici del prelievo delle acque superficiali nel lago Angitola, nella zona antistante il rifugio ‘Pasquale Cricenti’, nel comune di Maierato”.

Lo riferisce l’Arpacal in un comunicato facendo riferimento agli accertamenti che sono stati effettuati dopo la recente moria di pesci nel lago Angitola.

“La documentazione, che consiste in 18 rapporti di prova – si aggiunge – descrive i risultati di tutte le attività svolte dall’Arpacal a seguito della chiamata in causa da parte del Commissario del Parco delle Serre, dopo il ritrovamento di pesci morti sulle rive dell’invaso”.

“Le analisi chimico-fisiche, batteriologiche ed eco-tossicologiche, effettuata su un campione di acqua superficiale – afferma Migliorino nella lettera – sono da riferire al campione istantaneo prelevato in superficie dalla sponda sinistra del lago, nel punto da voi indicato per una significativa moria di pesci.

Il test di eco-tossicità, i valori chimico-fisici, microbiologici e ossigeno disciolto, così come i metalli rientrano nei valori di norma.

I policlorobifenili (PCB) sono inferiori al limite di rilevabilità del metodo. Le analisi dei fitofarmaci rilevano la presenza di DDE e DDT.

Inoltre viene rilevata la presenza di para para DDT e DDT totale, entrambi in concentrazioni superiori se confrontato i rispettivi standard di qualità ambientali, espressi come valori medi annui, riportati nella tabella 1A del decreto legislativo 172 del 2015 (Il DDE è un composto chimico derivante dalla perdita di acido cloridrico del DDT, ndr)”.

“La ricerca degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) – conclude Migliorino – ha rilevato la presenza di Fenantrene, mentre gli altri IPA sono tutti al di sotto dei limiti di rilevabilità del metodo”.

Da Iacchite -

Calabria “Alle regionali solo liste civiche”.

Martedì, 29 Ottobre 2019 09:26 Pubblicato in Calabria

La senatrice del Movimento 5 Stelle Bianca Laura Granato interviene sull’ipotetico accordo Pd-M5S in Calabria, in vista delle prossime elezioni regionali dopo l’esito delle urne in Umbria

“Dopo questa disfatta inequivocabile, spero abbiamo acquisito sufficienti elementi per stabilire quale debba essere la posizione del Movimento 5 Stelle in Calabria”.

Così, in un post sul suo profilo facebook, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Bianca Laura Granato.

“Non soli, ma – sostiene la Granato – fedeli ai nostri temi e agli impegni della campagna elettorale 2018, con coalizioni di liste civiche pure.

Facciamo spazio al civismo che aggrega, sempre tenuto ai margini dalla politica regionale, di cui abbiamo tanti fulgidi esempi in tante persone che nel corso degli anni hanno collaborato con noi, prestando la loro voglia di fare alla costruzione di un percorso comune.

In Calabria – prosegue la parlamentare M5S – più che in ogni altra regione c’è bisogno del Movimento 5 Stelle per spazzare via decenni di corruzione incancrenita e incrostata dalle gestioni di centrodestra e centrosinistra”.

Secondo la Granato “questo è il momento di mettere alla prova il nostro amore disinteressato per la nostra terra che ora più che mai ha bisogno di vederci compatti e lineari nella condotta, disponibili a fare i passi necessari per farne fare avanti al nostro territorio e dare un futuro ai nostri figli.

Dobbiamo offrire ai calabresi una possibilità concreta non solo di governare, ma – conclude la senatrice del Movimento 5 Stelle – di governare per cambiare davvero, altrimenti, qualunque sia il risultato avremo comunque perso”.

Castrovillari. settantaduenne arrestato per pedofilia

Lunedì, 28 Ottobre 2019 20:48 Pubblicato in Calabria

Una 14enne della provincia di Cosenza, che viene da una famiglia indigente con entrambi i genitori disoccupati, si prostituiva con anziani, e indagini della Procura delegate alla polizia hanno portato all’arresto di un 72enne per pedofilia.

F.P. è ai domiciliari da sabato scorso in base a un provvedimento emesso dal gip di Castrovillari.

L’inchiesta è nata a luglio scorso, quando alcuni cittadini hanno esplicitato ad agenti del commissariato locale il timore che la ragazzina potesse essere oggetto di attenzioni o abusi sessuali da parte di persone molto avanti con gli anni anche in cambio di denaro, dato che avevano notato atteggiamenti troppo confidenziali nei confronti della ragazzina che, considerata la notevole differenza di età, erano sembrati insoliti.

Una attività di monitoraggio della minorenne, con deficit cognitivi di grado medio, hanno consentito di accertare le informazioni ricevute.

L’adolescente infatti era solita andare alle panchine lungo corso Garibaldi, in genere frequentate da persone in età avanzata.

L’attività investigativa, condotta con il supporto di attività tecniche e con metodi tradizionali, ha consentito di accertare e di segnalare alla Procura della Repubblica la veridicità delle informazioni ricevute.

E il 30 agosto scorso, proprio in Corso Garibaldi, davanti a una attività commerciale, sulla pubblica via e in pieno giorno, F.P., seduto al tavolino di un bar, è stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza, prima mentre palpeggiava la minore e successivamente mentre infilava la mano all’interno dei suoi pantaloncini

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy