Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-17 20:00:09') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-17 20:00:09') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 102 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCALEA – 31 ott. 19 - La Corte di Cassazione ha scritto la parola fine a distanza di quattro anni e cinque mesi sull’operazione denominata convenzionalmente Plinius 2.

Si tratta dell’attività dei carabinieri della compagnia di Scalea, del 21 maggio 2015, ritenuta come una sorta di prosecuzione della precedente operazione Plinius del 12 luglio 2013, che aveva colpito l’amministrazione in carica in quel periodo ed esponenti della malavita locale.

La sesta sezione della corte di Cassazione si è pronunciata definitivamente al termine dell’udienza di martedì.

La corte ha rigettato alcuni ricorsi, quelli di: Ettore Arcuri, 42 anni di Scalea; Raimondo Barbaro, 67 anni di Napoli; Franco Cipolla, 58 anni di Cetraro; Giuseppe Crusco, 49 anni, di Scalea; Gian Claudio Lombardo, 31 anni di Scalea; Guido Maccari, 37 anni di Cetraro; Giuseppe Misiano, 44 anni di Scalea; Alessandro Stummo, 32 anni di Scalea; tutti condannati, fra l’altro, al pagamento delle spese processuali.

La Corte di Cassazione ha poi dichiarato inammissibili i ricorsi di Ferdinando Aliberti, 37 anni di Scalea; Anthony Johnny Della Montagna, 29 anni di Scalea; Edone Esposito, 32 anni di Scalea; Gaetano Favaro, 34 anni di Belvedere; Emilio Iacovo conosciuto come “Miliuzzo lo stalliere” 56 anni, di Cetraro; Carmelo Valente detto “testa bianca”, 55 anni di Scalea; Luigino Valente, 38 anni di Scalea; questi ultimi condannati al pagamento delle spese processuali e ciascuno al versamento della somma di duemila euro in favore della cassa delle ammende.

Il 13 luglio dello scorso anno, la Corte d’Appello di Catanzaro aveva rideterminato la pena a: Franco Cipolla, condannato a 4 anni di reclusione e 2000 euro di multa; in primo grado la condanna era stata ad un anno; a Guido Maccari, 3 anni, 9 mesi e 23 giorni, oltre a 2.400 euro di multa; in primo grado la condanna era stata di: 3 anni, 5 mesi e 20 giorni; per Raimondo Barbaro, in ordine ad alcuni reati era stata confermata l’estinzione per intervenuta prescrizione; in ordine ad un ulteriore capo di imputazione era stata rideterminata la pena inflitta in 4 anni, 8 mesi e 20 giorni e 2.200 euro di multa; in primo grado la decisione era stata per una pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione. Con la riqualificazione del reato, la corte d’Appello aveva deciso anche la pena per Ettore Arcuri, condannato a 8 anni e 4 mesi di reclusione; in primo grado la pena inflitta era a 8 anni di reclusione. Per Giuseppe Crusco la pena inflitta in Appello era di 8 anni e 8 mesi; in primo grado erano stati inflitti 9 anni. Per Gian Claudio Lombardo, la pena decisa era di 4 anni di reclusione e 2000 euro di multa; in primo grado la condanna era ad un anno di reclusione. Giuseppe Misiano, era stato condannato a 5 anni e 8 mesi e ad una multa di 2200 euro; nella precedente decisione la condanna era a 5 anni e 4 mesi. Alessandro Stummo era stato condannato a 4 anni e 4 mesi e ad una multa di 2.200 euro; nel precedente grado di giustizia la pena era di un anno. I giudici d’Appello avevano confermato la sentenza di I grado impugnata: Ferdinando Aliberti, 8 anni di reclusione; Antony Johnny Della Montagna, 7 anni e 4 mesi; Esposito Edone, 7 anni e 4 mesi; Gaetano Favaro, 3 anni e 4 mesi; Emilio Iacovo, 6 anni e 8 mesi; Carmelo Valente, 10 anni e 8 mesi; Luigino Valente, 7 anni e 4 mesi.

Miocomune

L’Isis ha scelto il suo nuovo capo. E minaccia.

Giovedì, 31 Ottobre 2019 19:20 Pubblicato in

È il sinistro annuncio dell’Isis.

Il nuovo portavoce della fazione Abu Hamza al-Quraishi, ha solennemente annunciato il nome del successore: si tratta dello stesso al-Qurayshi.

La mossa — come si legge sul Corriere — è arrivata nel giorno in cui il Pentagono ha diffuso i video del blitz nel quale ha ucciso Al Baghdadi e «ridotto a un parcheggio» il suo compound.

 

Nel messaggio Abu Hamza al-Quraishi ha anche dichiarato: «America, non ti rendi conto che lo Stato islamico è in prima linea in Europa e Africa occidentale?

È esteso da est a ovest.

Il vostro destino è controllato da un vecchio pazzo, che va a dormire con un’idea e si risveglia con un’altra.

Non celebrate (la morte di Baghdadi, ndr), non siate arroganti.

Il nuovo scelto vi farà dimenticare l’orrore che avete visto e farà sembrare dolci i giorni dei risultati di Al-Baghdadi».

L’Isis ha precisato che il nuovo leader ha esperienza in campo religioso, ha partecipato a molti combattimenti e – condizioni indispensabile – è un discendente della tribù al Qurayshi, quella del Profeta.

Identico legame per il portavoce definito un muhajr, ossia uno straniero.

Nel messaggio l’organizzazione, oltre a confermare la morte di al Baghdadi, esorta i militanti a pronunciare il giuramento di fedeltà.

Nulla cambia – ha sottolineato Abu Hamza – non siamo mai stati così vicine alle coste dell’Europa.

L’appello è destinato a innestare, probabilmente, la macchina della propaganda con i “Wilayat” pronti a riconoscere la nuova guida.

Bravi : Fate l’elemosina alla Chiesa

Giovedì, 31 Ottobre 2019 19:07 Pubblicato in

Ora litigano in Vaticano per il palazzo comprato a Londra con i soldi delle elemosine

Si surriscalda lo scontro in Vaticano sullo scandalo del palazzo comprato a Londra con i proventi delle elemosine.

L’inchiesta interna alla Santa Sede ha già portato alla sospensione di cinque dirigenti dell’Aif  (Autorità di Informazione finanziaria).

 

 

 

Tra questi, ironia della sorte, anche Tommaso Di Ruzza, responsabile per la lotta al riciclaggio.

Palazzo comprato a Londra, è scontro ai vertici vaticani

L’ordine “dall’alto” è categorico: fare chiarezza.

Il segretario di Stato Pietro Parolin ha parlato di «un’operazione opaca sulla quale ora si chiarirà tutto».

Parole che non sono piaciute al cardinale Giovanni Angelo Becciu.

All’epoca dei fatti sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Oggi è prefetto della Congregazione delle cause dei santi.

«Contro di me — ha detto all’Ansa — accuse infanganti che respingo in modo fermo e sdegnoso. Ho la coscienza a posto.

E so di avere agito sempre nell’interesse della Santa Sede.

Sono stato dipinto come uno che ha giocato e manomesso i soldi dei poveri.

Ma l’Obolo non è solo per la carità del Papa ma anche per il sostentamento del suo ministero Pastorale».

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy