
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(ANSA) - CATANZARO, 21 DIC - Si è avvalso della facoltà di non rispondere Giancarlo Pittelli, avvocato ed ex parlamentare, arrestato nel maxi blitz di giovedì scorso nell'ambito dell'inchiesta della Dda Rinascita-Scott.
Pittelli, difeso dagli avvocati Salvatore Staiano e Guido Cointestabile, è comparso stamani davanti al gip del Tribunale di Catanzaro per l'interrogatorio di garanzia ma non ha risposto a causa delle sue sofferenti condizioni psicologiche.
Complessivamente sono 44, sugli oltre 300 arrestati, gli indagati che devono essere sentiti dal gip.
L'operazione, condotta dai carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Vibo Valentia, ha disarticolato le cosche del vibonese, evidenziando i rapporti tra le 'ndrine e politici, amministratori, rappresentanti infedeli delle istituzioni e massoneria deviata.
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 20 del 20 Dicembre 2019
Sabato, 21 Dicembre 2019 13:41 Pubblicato in ItaliaIl Consiglio dei Ministri è convocato in data 21 dicembre 2019, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi, per l'esame del seguente ordine del giorno:
- DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (PRESIDENZA);
- DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di intercettazioni (PRESIDENZA - GIUSTIZIA);
- DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2017/1852, del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell'Unione Europea - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI - ECONOMIA E FINANZE);
- DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI - AMBIENTE)
- DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle forze armate ai sensi dell’articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1 dicembre 2018, n. 132 - ESAME DEFINITIVO (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);
- DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, comma 2 e 3, della legge 1 dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a) della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche - ESAME DEFINITIVO (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2006, n. 314, sulla disciplina dell'assegnazione e della gestione degli alloggi di servizio per il personale dell'Amministrazione penitenziaria - ESAME PRELIMINARE (PRESIDENZA - GIUSTIZIA);
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: Regolamento recante modifiche al D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell'articolo 22 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati - ESAME PRELIMINARE (PRESIDENZA - INTERNO);
- LEGGI REGIONALI
Esame, ai sensi dell’articolo 127 della Costituzione, di leggi regionali; - PROVVEDIMENTI DI PROTEZIONE CIVILE A NORMA DELL’ARTICOLO 24 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 1 DEL 2018 E DELL’ARTICOLO 1, COMMA 427, DELLA LEGGE N.208 DEL 2015;
- PROVVEDIMENTI A NORMA DELL’ARTICOLO 143 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI
Proposta di scioglimento di due consigli comunali; - VARIE ED EVENTUALI
Etichettato sotto
L'affondo contro Nicola Gratteri di Enza Bruno Bossio
Venerdì, 20 Dicembre 2019 20:44 Pubblicato in CalabriaÈ giustizia?
No è solo uno Show!
Colpire mille per non colpire nessuno.
Anzi si. Colpire la possibilità di Oliverio di ricandidarsi.
Il resto finirà in una bolla di sapone come il 90% delle sue indagini. E la ‘ndrangheta continuerà a prosperare come ha fatto in questi anni».
Con queste parole su Facebook la parlamentare Enza Bruno Bossio, moglie di Nicola Adamo raggiunto dall’obbligo di dimora fuori dalla Calabria nell’ambito dell’operazione Rinascita Scott, attacca frontalmente il procuratore capo di Catanzaro ribadendo una tesi già sostenuta in passato circa una presunta volontà del magistrato di ostacolare la candidatura a governatore di Mario Oliverio
In un secondo post, poi, l’esponente politica del Partito Democratico ha preso le difese di Adamo precisando: «Condivido con amarezza ma senza arretrare di un millimetro dalla nostra battaglia politica, il comunicato di Nicola Adamo che si trova ad essere coinvolto in un contesto di indagine che niente ha a che fare con l’accusa che lo riguarda, come ribadito dagli stessi Pm in conferenza stampa»
Di conseguenza la parlamentare si è chiesta: «Allora perché?
La sensazione che il procuratore Gratteri abbia in mente di “smontare la Calabria come un Lego” non partendo dai reati ma dai politici.
Ovviamente non tutti i politici ma solo quelli che non si assoggettano, che non si inchinano, che non si genuflettono davanti al “più grande spettacolo dopo il big bang”.
Autocelebrandosi come sempre il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri ha annunciato di avere fatto la più grande retata della storia
Inoltre, la Bruno Bossio ha aggiunto: «Mi auguro che sia effettivamente così, perché la lotta alla mafia è una cosa seria non uno spettacolo da prima pagina, né un libro venduto nelle scuole, e mi auguro che davvero Gratteri riesca a smantellare la mafia più pericolosa che ci sia.
Ma mi auguro anche che si arrivi a processo e non finisca, come il 90% delle indagini di Gratteri, in una bolla di sapone che non pulisce nulla ma cancella nel frattempo la dignità di chi ne viene toccato».
Andando nelle specifico, poi, l’esponente politico ha precisato «nessuno vuole impedire ai Pm di indagare anche per reati così inverosimili come il traffico d’influenza (altro regalo della coppia Severino-Monti).
Ma la misura cautelare perché?
Un divieto di dimora in Calabria per rovinare il Natale ai figli e per non partecipare alla campagna elettorale?
A meno che, come dichiarato dallo stesso Gratteri nella sua conferenza stampa, non voglia usare ancora una volta il suo potere giudiziario per fare lotta politica e in particolare impedire ad ogni costo la candidatura di Mario Oliverio a presidente delle Regione Calabria».
In conclusione, poi, Enza Bruno Bossio ha puntato il dito contro il proprio partito: «Tutto questo rende ancora più grave l’atto compiuto dal Pd di Zingaretti in questi mesi e la scelta di Callipo evidentemente cara a Gratteri.
Insomma siamo diventati più populisti, giustizialisti e manettari dei 5 stelle.
La fine dello stato di diritto sulla pelle delle persone, come purtroppo ci ha ricordato con commozione e rimpianto la mamma di Filippo Penati».
Etichettato sotto