
Il consigliere UDC portavoce Gianfranco Suriano ha protocollato una specifica richiesta di atti relativi al PSA.
Una richiesta sicuramente finalizzata a sapere
A sapere dettagliatamente tutte le variazioni poste in essere nell’approvando PSA rispetto alle situazioni ex ante.
Una richiesta dovuta per esercitare “il prioprio mandato elettorale con onestà, trasparenza, competenza, cogmnizione di causa e nell’intersse supremodella collettività amministrata”
Corre voce che però le informazioni richieste non gli siano ad oggi pervenute e che siano pretese dal consigliere nel termine di tre giorni
Ora cosa farà il consigliere Suriano resta da vedere.
Segnaliamo che si tratta di una richiesta difficile perchè in sostanza si "pretende" di sapere chi dal PSA trarrebbe utilità e chi sarebbe penalizzato.
Una curiosità che interessa tutta la comunità e non solo i proprietarui terrieri
Nel mentre ecco il testo della lettera:
Quest’anno la S Messa in onore del patrono dei vigili urbani San Sebastiano è stata celebrata nella bellissima chiesa monumentale di san Bernardino.
Folto il pubblico dei fedeli presenti
Nella gran parte congiunti dei vigili che hanno prestato servizio o che prestano servizio nel corpo municipale di Amantea.
Durante la messa sono stati ricordati tutti i vigili urbani che hanno lasciato questa terra ma che per ricordare ed onorare i quali erano presenti vari congiunti.
Presenti l’ex comandante Giuseppe Provenzano .
Insieme alcuni amministratori, tra i quali il sindaco Michele Vadacchino, la Presidente del consiglio Monica Sabatino, i consiglieri Vincenzo Pugliano e Marcello Socievole ai quali si sono poi uniti Gianfranco Suriano e Biagio Miraglia. Ed in quarta fila il cosigliere ed ex assessore Antonio ( Tonino) Carratelli
Presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine tra i quali il comandante del Corpo Forestale dello Stato della stazione di Longobardi , il comandante la Stazione dei carabinieri di Amantea, il vicecomandante ed un graduato della tenenza della Guardia di Finanza di Amantea .
Presenti anche l’Unitalsi, la Croce Rossa, l’associazione dei carabinieri in congedo e dei marinai d’Italia
Presente con tutti i suoi componenti il Corpo di polizia Municipale di Amantea dal comandante ai vigili precari in attesa di stabilizzazione
A celebrare la S Messa padre Francesco Celestino
Una lunga e sentita omelia ha arricchito la S Messa con il sentito invito alle forze dell’ordine di garantire la sicurezza della comunità rappresentando nei comportamenti quotidiani il sacrificio e l’impegno tipico degli uomini in divisa
Ricchi doni sono stati offerti durante la Messa tra cui i simboli della divisa di Vigile Urbano quali il cappello ed il fischietto.
Subito dopo la S Messa è stato offerto un ricco buffet e si è svolta una seguita conferenza stampa con presentazione dei risultati conseguiti dal corpo della polizia municipale di Amantea nel corso del 2013.
il vigile Morelli le vigilesse Guido Rizzo, Perna, Aloe e
gli amministratori ed il comandante
i doni
il pubblico
CC e marinai in congedo
Alle ore 11.00, nella Chiesa Monumentale di San Bernardino, è prevista la celebrazione della Santa Messa in onore del patrono del Corpo di Polizia Municipale San Sebastiano
Alla S. Messa seguirà, nella sala conferenza del Convento, un breve incontro con la stampa e il tradizionale rinfresco.
Come consuetudine saranno illustrati i dati delle attività condotte dalla Polizia Municipale nel2013.
Cos’ ha dichiarato il comandante Emilio Caruso:
“ Illustreremo il bilancio delle attività svolte nel 2013 e tutta una serie di progetti in cantiere per l’anno appena iniziato. I risultati raggiunti sono uno sprone ad incentivare e migliorare il servizio reso alla popolazione, soprattutto alla luce dei nuovi innesti che hanno arricchito il Corpo della Polizia municipale “.