BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’organismo di composizione delle crisi da sovra indebitamento quale rimedio per la tutela del consumo terrà domani in quel di longobardi un convegno presso il teatro comunale.

 

 

Porgeranno i saluti il sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino e Pierluca Zasa componente della Giunta camerale della CCIAA di Cosenza

 

Le relazioni saranno tenute da :

-Maria Teresa Palmieri componente della commissione camerale per la tutela del consumo sul tema “ Il ruolo delle associazioni a tutela dei consumatori”

-Francesca Catizone responsabile CCIAA di Cosenza sul tema “Le procedure composizione della crisi da sovra indebitamento”

Ma che cos'è la crisi da sovra indebitamento ?

Come funziona la procedura per il consumatore?

Chi può richiederla e come fare domanda?

Quali sono costi?

Cosa è il sovra indebitamento ?

Il sovraindebitamento è un fenomeno purtroppo molto in crescita non solo in Italia ma anche nel resto d'Europa, caratterizzato da una situazione in cui il debito contratto è maggiore del reddito disponibile con sopravvenuta impossibilità ad adempiervi, sia per la persona privata che per l'impresa non soggetta alla legge fallimentare.

 

La perdita del lavoro, una malattia prolungata, una riduzione dello stipendio e di conseguenza del reddito disponibile, possono essere le cause che possono portare a situazioni economiche e psicologiche catastrofiche per la famiglia, una tra queste è proprio il sovraindebitamento.

Come funziona la procedura per il consumatore?

La composizione della crisi da sovra indebitamento è una procedura a cui possono accedere i soggetti che non riescono con il proprio patrimonio liquidabile a far fronte al pagamento dei troppi debiti contratti.

 

Grazie a questa procedura, pertanto, il debitore può cercare di risolvere la situazione debitoria rivolgendosi ad un organismo di composizione della crisi o fare domanda al Tribunale competente in materia, per richiedere la nomina di un professionista abilitato che lo aiuti a trovare un accordo con i creditori, al fine di evitare l'espropriazione dei beni.

Chi può richiederla?

Consumatori, se estranei all’attività imprenditoriale o professionale;

Imprenditori commerciali sotto soglia o che hanno cessato l’attività da più di 1 anno;

Enti privati non commerciali:

Imprenditori agricoli (art. 7 L. 3/2012);

Start up innovative.  

Questo ed altro dal convegno.

Ieri 25 ottobre sciolti i dubbi sulle tappe del giro 2017.

Il Giro d’Italia 2017 partirà venerdì 5 maggio da Alghero per chiudersi domenica 28 a Milano. L'edizione numero 100 della corsa rosa conta 21 tappe per 3.572,2 chilometri totali e un breve sconfinamento in Svizzera.

 

Sono in programma 6 tappe per velocisti, 6 di alta montagna, 7 di media e 2 a cronometro (67,2 chilometri totali), compresa quella che chiuderà il Giro, dall’Autodromo di Monza al Duomo di Milano.

- 1/a tappa venerdì 5 maggio: Alghero-Olbia, km 203, pianeggiante

- 2/a tappa sabato 6 maggio: Olbia-Tortolì, km 208, media montagna

- 3/a tappa domenica 7 maggio: Tortolì-Cagliari, km 148, pianeggiante

- lunedì 8 maggio: riposo e trasferimento in Sicilia

- 4/a tappa martedì 9 maggio: Cefalù-Etna, km 180, alta montagna

- 5/a tappa mercoledì 10 maggio: Pedara-Messina, km 157, media montagna

- 6/a tappa giovedì 11 maggio: Reggio Calabria-Terme Luigiane, km 207, pianeggiante

- 7/a tappa venerdì 12 maggio: Castrovillari-Alberobello, km 220, pianeggiante

- 8/a tappa sabato 13 maggio: Molfetta-Peschici, km 189, pianeggiante

- 9/a tappa domenica 14 maggio: Montenero di Bisaccia-Blockhaus, km 139, media montagna

- lunedì 15 maggio: riposo a Foligno

- 10/a tappa martedì 16 maggio: Foligno-Montefalco, km 39,2, cronometro individuale

- 11/a tappa mercoledì 17 maggio: Firenze-Bagno di Romagna, km 161, media montagna

- 12/a tappa giovedì 18 maggio: Forlì-Reggio Emilia, km 237, media montagna

- 13/a tappa venerdì 19 maggio: Reggio Emilia-Tortona, km 162, pianeggiante

- 14/a tappa sabato 20 maggio: Castellania-Oropa, km 131, media montagna

- 15/a tappa domenica 21 maggio: Valdengo-Bergamo, km 199, media montagna

- lunedì 22 maggio: riposo a Bergamo

- 16/a tappa martedì 23 maggio: Rovetta-Bormio, km 227, alta montagna

- 17/a tappa mercoledì 24 maggio: Tirano-Canazei, km 219, alta montagna

- 18/a tappa giovedì 25 maggio: Moena-Ortisei/St.Ulrich, km 137, alta montagna

- 19/a tappa venerdì 26 maggio: San Candido/Innichen-Piancavallo, km 191, alta montagna

- 20/a tappa sabato 27 maggio: Pordenone-Asiago, km 190 km, alta montagna

- 21/a tappa domenica 28 maggio: Monza-Milano, km 28, cronometro individuale.

Nessuna informazione sul possibile traguardo volante.

Ne parleremo con Giuseppe Frangione.

La Rievocazione della Fiera di Amantea. TUTTE LE FOTO

Mercoledì, 26 Ottobre 2016 08:31 Pubblicato in Politica

Caterina Ciccia vince anche il Tempo

Di fronte alla macchina fotografica il mastrogiurato 2016, al secolo la consigliera comunale Ciccia Caterina, si apre in un largo sorriso.

 

Sembra voler anche dire: Visto? Ieri pioveva e non siamo potuti uscire, ma oggi abbiamo vinto il Tempo, quello cattivo che ci impedisce di fare quanto abbiamo deciso.

Ed infatti un bel sole accompagna la cerimonia di rievocazione della Fiera di Amantea.

Non è una cerimonia prettamente storica quanto folclorica.

Ed infatti c’è di tutto.

Dagli onnipresenti marinai d’Italia nelle loro belle divise, ai Carabinieri in congedo con gli alamari , alla Croce Rossa.

E non mancano i rappresentanti delle Forze dell’ordine ( manca da tempo la GDF che non si spende per eventi similari: che abbia altro da fare?) con i sindaci ed i relativi labor comunali.

Presenti anche gran parte degli amministratori comunali di Amantea.

E poi i figuranti.

 

Alcuni, in verità, molto belli, con splendidi vestiti che stimolano un obbligatorio e piacevole tuffo nel passato della nostra terra di SUD, più che della nostra Amantea.

Senza dimenticare gli straordinari Sbandieratori di Cava dei Tirreni la cui storia è giunta al 45° anno di vita, né i gruppi folclorici.

Uno spettacolo, come dice Sergio Ruggiero, i gruppi in vestiti d’epoca, con uomini e donne, soprattutto, di straordinaria capacità rappresentativa oltre che belli.

Compreso, ovviamente, la nostra associazione Klampete.

Insomma di tutto e di più.

E poi, non solo una occasione per mostrarsi ma soprattutto per dimenticare ,sia pure per un giorno, i tanti problemi della nostra città.

Ma diamo la parola alle foto scusandoci per la pochezza della nostra macchina fotografica( e della scarsa  abilità del fotografo, ovviamente)

Amantea 24.10.2016.

 

 

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy