
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Campora: Riciclando lattine e bottiglie si ottengono buoni per il bar o la spesa
Giovedì, 27 Ottobre 2016 21:12 Pubblicato in Campora San GiovanniEcco il comunicato Stampa dell’azienda Riciclia. Parliamo del riciclo incentivante simile a quello recentemente attivato ad Amantea.
Ad Amantea porti le tue bottiglie in plastica, i flaconi, e le lattine (vuoti) e ricevi subito in cambio buoni sconto per andare al bar o a fare la spesa.
Dal primo novembre la formula del riciclo incentivante arriva finalmente anche ad Amantea (CS) grazie all'accordo siglato dalla società Cav. Metallo, leader in Calabria nella distribuzione di prodotti petroliferi al dettaglio e all'ingrosso, e Riciclia, azienda veneta che ha sviluppato un modello di filiera del recupero e riciclo vantaggioso per tutta la comunità.
L'inaugurazione è prevista per il primo novembre dalle 10 alle 12 al “Riciclia Point” collocato nella stazione di servizio S.S. 18 (Campora San Giovanni - Amantea).
Insieme allo staff di Riciclia, che sarà a disposizione per dare informazioni, saranno presenti anche Demetrio e Mario Metallo, rispettivamente Amministratore unico e responsabile Assopetroli della Cav.Metallo, che hanno fortemente sostenuto l'iniziativa a favore della cittadinanza.
Si tratta del primo Riciclia Point in provincia di Cosenza, seguiranno presto altre isole ecologiche anche in provincia di Catanzaro.
Come funziona: i cittadini raccolgono e portano i loro imballaggi in Pet, Hdpe, alluminio al Riciclia Point.
Ad ogni conferimento nel raccoglitore, macchina automatizzata d'ultima generazione, viene rilasciato uno scontrino sul quale sono indicati i Punti Ambiente che corrispondono a determinate scontistiche applicate dai negozi convenzionati al circuito del green marketing di Riciclia al quale aderiscono il bar/tavola calda della stazione di servizio e numerose altre attività commerciali di Amantea (elenco completo a breve disponibile sul sito Web www.riciclia.it).
Per i commercianti alle prese con la crisi è inoltre possibile dare spinta e maggiore visibilità alla propria attività acquistando uno spazio pubblicitario a prezzi modici sul Riciclia Point.
Si stima infatti che in media un'isola ecologica Riciclia sia utilizzata da 15.000 persone al mese.
Cosenza, ... ottobre 2016
Riciclia Srl via dell'Artigianato 29 Vigodarzere (PD) Tel. 049. 7333 608
Concessionario Riciclia Cosenza/Catanzaro Nexus srls
Etichettato sotto
Fiume Savuto: Inquinamento, sequestrati nove depuratori, deferite 14 persone
Giovedì, 27 Ottobre 2016 20:18 Pubblicato in CosenzaDalla procura di Cosenza una mano alla pulizia delle acque del Tirreno.
“Questa mattina il Corpo Forestale dello Stato ha posto sotto sequestro nove impianti di depurazione e deferito all’autorità giudiziaria 14 persone.
Tale attività si inserisce nell’ambito di un iniziativa voluta dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo volta a indagare e reprimere fenomeni di inquinamento al fine di tutelare la salute dei cittadini e la salubrità dell’ambiente, ed in particolare ha riguardato lo stato di inquinamento del fiume Savuto (da cui prende il nome Isabel, Isabella d’Aragona deceduta nel 1271 nell’attraversare il fiume).
L’operazione, condotta dal NIPAF, Nucleo Investigativo del CFS con il supporto della Sezione di PG del Corpo Forestale e diversi Comandi Stazione, è stata coordinata dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo e dal Procuratore Aggiunto Marisa Manzini.
I provvedimenti di sequestro sono stati trasmessi al P.M. di turno dr. Francesco Giuseppe Cozzolino e riguardano i depuratori che scaricano nel fiume e che ricadono nei Comuni di Carpanzano, Scigliano, S.Stefano di Rogliano e Parenti, in quest’ultimo Comune sono sei gli impianti oggetto di sequestro.
Le indagini condotte in questi mesi e gli accertamenti preliminari su tutti gli impianti hanno portato a contestare agli indagati, Sindaci e tecnici comunali, i reati di gestione illecita di rifiuti, scarico di acque reflue sul suolo, danneggiamento e molestie.
Oltre al mancato funzionamento, le indagini ed i controlli hanno accertato diverse irregolarità come la presenza in alcuni impianti di bypass che consentivano lo scarico nel fiume dei reflui non sottoposti al dovuto ciclo depurativo.
L’operazione di oggi ha visto impiegati 40 uomini e 9 pattuglie del Comando Provinciale di Cosenza.
Nei prossimi giorni con l’ausilio dei tecnici dell’Arpacal continueranno le verifiche e le indagini sullo stato del fiume Savuto al fine di verificare lo stato di inquinamento dello stesso e dei suoi affluenti.
COSENZA 27 ottobre 2016”
Vibo Valentia: Sequestrato prodotto ittico vietato
Giovedì, 27 Ottobre 2016 20:01 Pubblicato in Vibo ValentiaQuesto è il comunicato stampa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina.
“Continua incessante l’attività di contrasto alla pesca illegale portata avanti dagli uomini e dalle donne della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, coordinati dal Capitano di Fregata Rocco PEPE.
Nel corso della settimana, nell'ambito di una serie di controlli sulla filiera della pesca con particolare riferimento al commercio illegale di prodotti ittici, alla vendita illegale di tonno rosso e al contrasto della detenzione, trasporto e commercializzazione di specie vietate, sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 4000 euro, posti sotto sequestro oltre 100 kg di pescato e circa 300 metri di attrezzi da pesca utilizzati illegalmente da pescatori sportivi.
A tutela dei consumatori e anche degli esercizi commerciali che lavorano nell'alveo della legalità, sono stati fermati alcuni ambulanti che commercializzavano prodotto ittico in forma abusiva e illegale e sequestrati complessivamente oltre 45 kg di prodotto ittico vario.
Continueranno nei prossimi giorni le attività di controllo da parte della Guardia Costiera, sia via terra sia via mare, finalizzate al contrasto della pesca illegale e dell’immissione del frutto di tale pesca sul mercato.”
Vibo Valentia 27 ottobre 2016
Etichettato sotto