BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Belvedere Marittimo4 dic. Ancora una rapina nel centro abitato di Belvedere Marittimo.

 

Presa di mira una parafarmacia di contrada Vetticello, a Belvedere Marittimo.

Il colpo è stato compiuto venerdì sera e già ieri si è svolta l'udienza di convalida dell'arresto.

Il cetrarese Ilio Pascale, 34 anni, si è presentato all'interno della parafarmacia brandendo il coltello e intimando alla proprietaria di consegnare il denaro contenuto nella cassa.

Molto scarso il bottino: circa 200 euro.

 

Poi, il rapinatore, è entrato nella sua auto ed è tornato a Cetraro.

Immediato è stato l'intervento dei carabinieri che hanno raccolto le informazioni utili ed hanno controllato anche alcune riprese da camere di videosorveglianza.

E’ stato così individuato il responsabile della rapina.

Hanno raggiunto Ilio Pascale a Cetraro.

Il rapinatore si è nascosto in una palazzina vicina alla sua abitazione tentando di evitare, inutilmente , di essere acciuffato.

Ma i carabinieri subito dopo lo hanno bloccato e dopo la perquisizione dell’auto hanno trovato il coltello descritto dalla vittima della rapina.

Il giovane è stato associato alla casa circondariale di Paola.

Referendum Costituzionale: Anche a Rende matite normali

Domenica, 04 Dicembre 2016 17:59 Pubblicato in Cosenza

E’ esploso il caso delle matite non copiative

Anche a Rende diversi elettori, così come nel resto d’Italia, hanno denunciato anomalie.

 

 

Ed hanno ottenuto la sostituzione delle matite stesse.

Facciamo attenzione.

 

Ecco la denuncia della signora Giusi Barci.

“ Al seggio 7 di rende mi hanno dato una matita che non era del ministero, infatti si cancellava con la gomma.

Ho fatto scoppiare un casino: chiamato i carabinieri, avvisato la RAI e fatto mettere a verbale dal presidente quanto accaduto con la firma dei testimoni

 

Dopo momenti di concitazione in cui ciascuna delle autorità presenti al seggio manifestava la sua ignoranza ed arroganza ,MIRACOLOSAMENTE, uscivano le matite copiative regolamentari( del tutto uguali alle prime e tenute insieme da un elastico nelle stesso modo) col timbro del ministero.

Non so cosa altro aggiungere”

Proteste degli elettori in diversi seggi della citta' di Vibo Valentia.

 

 

Le matite fornite dal Ministero dell'interno per il voto non sarebbero copiative (cosi' come invece prevede la legge) ed alcuni elettori hanno chiamato la Digos che e' intervenuta in particolare nel seggio numero 6 posto nella zona alta della citta'.

Ma analoghi problemi con le matite si stanno presentando in diversi seggi della citta' di Vibo e sono stati segnalati pure da alcuni presidenti di seggio.

 

Diversi elettori per tali motivi si sono rifiutati di votare, mentre altri - dopo aver provato la matita su un foglio bianco e visto che si cancella facilmente - hanno fatto mettere a verbale tale circostanza. Matite non copiative anche nel seggio speciale del carcere di Vibo Valentia.

 

Le matite "copiative" vengono utilizzate in Italia per votare perche' il loro tratto non e' cancellabile e dovrebbe cosi' evitare brogli alterando le schede gia' votate. (AGI)

Ma anche a Catania, Vibo Valentia, Firenze scoppia il caso delle matite copiative (che sarebbero cancellabili).

Viene da chiedersi se il sistema elettorale sia andato in tilt.

E’ la Prefettura che ha inviato al comune le matite normali od è cambiato il responsabile dell’ufficio elettorale comunale ed il nuovo ignorava il “potere” delle matite copiative?.

Mentre ci poniamo la domanda arriva la precisazione del Viminale. «Le matite cosiddette «copiative» sono indelebili e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale».

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy