Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Salvano dalle onde una intera famiglia russa ed il comune li premia
Venerdì, 07 Luglio 2017 20:55 Pubblicato in Alto TirrenoScalea. Il 2 luglio scorso Fabio Possidente e Andrea Chiappetta, hanno salvato la vita ad una famiglia russa che stava per annegare.
E così l’assessore Eugenio Orrico ha deciso che l’Amministrazione Comunale darà un onorificenza ai due bagnini.
Un Encomio solenne del Comune di Scalea ai due Angeli del Mare per il dimostrato a rischio della propria vita.
L’assessore al turismo del comune di Scalea, Eugenio Orrico, ha intrapreso l’iter per predisporre il cerimoniale di consegna dell’encomio, di concerto con il consolato russo, il comitato gemellaggio comunale e l’amministrazione comunale.
L’assessore Eugenio Orrico ha detto “Fabio Possidente e Andrea Chiappetta, svolgendo il loro lavoro, con attenzione e coraggio, hanno permesso alla comunità dei turisti russi presenti a Scalea e alla nostra stessa cittadina di continuare con serenità questa stagione turistica.
Meritati sono gli apprezzamenti per quello che hanno fatto e che continuano a fare in nome della nostra città e per la sicurezza delle nostre spiagge.
Ogni anno sono centinaia i turisti provenienti dalla Russia, dalla Polonia, dalla repubblica Ceca e Slovacchia ed est Europa che frequentano i nostri lidi ed il lavoro degli operatori del mare, specie in condizioni di mare mosso, è fondamentale per la vita delle persone e per la nostra città.
Grazie a loro e a bagnini come Fabio e Andrea abbiamo la possibilità di stare sereni nelle nostra bellissime spiagge e di permettere una permanenza piacevole per i nostri turisti.
Ho già avviato l’iter, - ha concluso l’assessore al Turismo Eugenio Orrico, per disporre il cerimoniale simbolico di riconoscimento dell’encomio in consiglio comunale che verrà concretizzato nei prossimi giorni ed, allo stesso tempo, iniziato a relazionarmi con il consolato russo a Napoli e Palermo, per poter concertare anche una visita della stessa Ambasciata nella nostra città”.
Scalea lì 07/07/17
Etichettato sotto
Amantea. Ecco le iniziative della nuova Associazione dei commercianti
Venerdì, 07 Luglio 2017 20:40 Pubblicato in PoliticaIl comandante della Polizia Municipale Emilio Caruso ha emanato l’ordinanza n 58 del 6 luglio 2017, pubblicata solo oggi 7 luglio, ore 1410, grazie alla quale abbiamo avuto notizia che la associazione dei commercianti è viva e vitale
Tanto viva che domani 8 luglio realizzerà una serie di iniziative che interesseranno tutta via Margherita
Per questa ragione la ordinanza con la quale domani Sabato 08 luglio 2017, dalle ore 21 alle ore 24, si chiude al traffico veicolare, con istituzione del divieto di sosta, via Margherita, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Stromboli e Via Orti, Piazza Commercio e via Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra Piazza Commercio e via Libertà.
L’amministrazione comunale è convinta che l’evento attragga turisti e visitatori nella zona commerciale della città, trattandosi del week end di avvio della stagione estiva ed in considerazione che gli esercizi commerciali avranno un orario serale prolungato.
Il comandante da anche atto di aver sentito la giunta la quale ha chiarito che queste manifestazioni appaiono in linea con gli indirizzi dell’Amministrazione
La chiusura sarà limitata a tutti, tranne che ai residenti, ai veicoli di Polizia, di Soccorso e ai veicoli a servizio delle Autorità.
Nessuna indicazione, come sempre, sulle iniziative che saranno attuate.
Etichettato sotto
Nessun dubbio, sembra proprio che sia così.
I dubbi sono, invece, su chi lo sostituirà.
Un altro commissario, un esperto come Pacenza od addirittura il grande Mario Oliverio, l’uomo che ha cambiato la Calabria portandola alla attenzione dell’Italia, dell’Europa e del mondo?
Parlo del presidente Mario Oliverio, cioè di colui che ha risolto tutti i problemi della calabria a cominciare dall’apparato amministrativo e gestionale regionale che oggi risponde con immediatezza a tutti gli atavici problemi della nostra terra, un uomo che, quindi, offre totale garanzia che sarà capace di dare ai calabresi una sanità capace di guarirli e recuperando così al bilancio regionale le centinaia di milioni di euro che annualmente sono spesi dai calabresi per guarirsi fuori regione e soprattutto lavoro ed apparecchiature !
Come è noto devono andare via i due commissari della Campania e della Calabria
Ora Vincenzo De Luca, governatore della Campania, non sembra politico da lasciarsi mettere i piedi sulla testa da nessuno e quindi sicuramente sarà nominato commissario per la sanità campana dove i pazienti sono aggrediti dalla formiche
Ed è noto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin non lascerà certamente tutte e due le cariche nelle mani del PD
Allora è probabile che in calabria sarà nominato un commissario in quota Ncd.
La “soffiata” appare fondata, alla luce almeno di quanto avvenuto alcuni giorni addietro, quando la stampa ha dato conto della frattura che sarebbe in atto tra Scura e il sub commissario Urbani, a suo tempo voluto proprio dall’Ncd.
“Va inoltre ricordato che proprio da questo conflitto interno all’ufficio del commissario è nato il blocco alle assunzioni nel comparto.
Tempo fa alla Conferenza Stato-Regioni Oliverio ebbe a lamentarsene con il Ministro Lorenzin, chiedendo la rimozione di Scura.
Il Ministro rispose che la decisione non dipendeva da lei, ma era una scelta collegiale del Consiglio dei Ministri.
Aggiungeva però che se fosse dipeso da lei, avrebbe già effettuato una scelta.
Se, dunque, tanto mi da tanto…” dice F.P. de Il Quotidiano.
Insomma. Tra i due litiganti ….un terzo gode!