Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 06:24:43' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 06:24:43' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-25 06:24:43' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Non è raro sentire persone che si lamentano della emergenza randagismo, in particolare quando i cani inseguono chi cammina tranquillamente sulla propria bici con il rischio di far cadere il ciclista o quando si muovono in gruppo durante il periodo delle cagne in calore.

Ma ecco la risposta rispettosa degli stessi animali.

Ne dà notizia Polizia Provinciale di Cosenza con apposito comunicato.

Invitiamo pertanto chiunque si trovi nelle medesime condizioni di San Giovanni in Fiore a richiederne l’intervento tramite il proprio comune e l’ASP.

“Nei mesi scorsi, un consistente numero di cittadini del comune di San Giovanni in Fiore ha lamentato la presenza di un nutrito branco di cani randagi, di grossa taglia, che iniziavano a diventare troppo invadenti e, in alcuni casi, anche aggressivi.

La Polizia Provinciale di Cosenza, in accordo con le autorità locali e con i veterinari dell’ASP, ha effettuato numerosi sopralluoghi per accertare la situazione, constatando che, effettivamente, era reale il rischio per la pubblica incolumità.

Durante due operazioni distinte gli Ispettori della Polizia Provinciale, specializzati in maneggio armi e, nello specifico, nell’utilizzo dei fucili a narcotico, di cui il Corpo è dotato, si sono recati nel luogo nel quale i cani erano stati spesso avvistati e, con l’ausilio delle competenze mediche dei veterinari dell’ASP, sono riusciti a sedare ben 4 cani, di cui due femmine, tutti di grossa taglia.

Una volta addormentati, gli animali sono stati trasportati presso il canile comunale di Torre Melissa (KR), luogo in cui saranno curati e vaccinati. Verrà loro inserito il microchip previsto dalla legge e saranno, poi, sistemati nei box insieme agli altri cani della stessa tipologia.

La Polizia Provinciale di Cosenza, diretta dal Comandante, dott. Giuseppe Colaiacovo, ha puntato molto sulla formazione del personale; essa si è specializzata negli anni, anche sulle tecniche operative e sul maneggio delle armi per la Polizia Giudiziaria. Numerosi sono stati i corsi, alcuni dei quali, hanno visto la specializzazione in istruttore di tecniche di tiro e tecniche operative di alcuni ispettori i quali, a loro volta, hanno potuto formare tutti gli appartenenti al Corpo.

Con l’utilizzo dei fucili a narcotico, in particolare, gli uomini della Polizia Provinciale riescono a gestire le situazioni più rischiose per la pubblica sicurezza, senza dover compromettere, necessariamente, la sopravvivenza degli animali.”

Leggi tutto... 0

Che strano a Cosenza ci sarà il concerto di fine anno di Vinicio Capossela la Banda della Posta eppure Cosenza è tra le ultime in Italia per qualità della vita! Forse ci voleva qualche altro concerto?

Qualche riflessione sulle cose importanti in una città, forse dal 2014 dovremmo cominciare a porgercela.

Intanto la notizia:

La ricerca, analizza nove macro-categorie (affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, salute, tempo libero e tenore di vita), 21 sottodimensioni e 94 indicatori di base.

Primi classificati Trento e Belluno

Ultimi classificati ( dal fondo) Crotone( 110), Enna(109) e Vibo Valentia(108).

Sempre dal basso seguono Carbonia-Iglesias (107) , Trapani (106), Napoli (105), Catania (104), Medio Campidano (103), Cosenza (102) e Foggia (101).

Ed allora la considerazione. Ma come Cosenza la città dove tutti i politici, di tutti i partiti vantano grandi risultati dalle luci natalizie al concerto di Capossela, dal museo del vino appena inaugurato, alla sanità, al turismo, alla gastronomia, alla Sila non è l’ombelico d’Italia?

Anzi e peggio è posta dall’altro lato del corpo!

La qualità della vita, allora, non dipende dai musei inutili, dai concerti di fine anno , dalle luminarie natalizie, dalla fiera del cioccolato, quanto è piuttosto dalla qualità della sanità, dalla raccolta dei rifiuti, dal traffico, dalla criminalità, dalla disoccupazione, dallo stato ambientale, dal maggiore o minore disagio sociale e personale, dai servizi finanziari, dai servizi scolastici, dal tenore di vita, dalla cultura, dal tempo libero?

Ma se è così, come farlo capire ai nostri politici ed ai nostri dirigenti?

Il bello ,infatti, è che, come Cesare, anche il sindaco di Cosenza( città che peraltro è piena di debiti anche se non ancora in dissesto) ed il presidente della provincia, che hanno pagato i costi del concerto ( Adnkronos: Grazie all'organizzazione e al sostegno di Comune e Provincia del capoluogo calabrese, Capossela e suoi saranno in piazza XV Marzo, davanti al teatro Rendano..) si aspettano gli elogi dalla folla.

Leggi tutto... 0

Ecco quello che sembra l’ennesimo episodio di malasanità in Calabria

Muore per un infarto dopo la visita in corsia

Francesco Scalise sposato e padre di quattro figli muore alla giovane età di 42 anni

L’antivigilia di Natale si era ricoverato presso l’ospedale di san Giovanni in Fiore

Accusava lancinanti dolori al petto e a un braccio.

Secondo la moglie il medico in servizio eseguiva un elettrocardiogramma e lo rimandava a casa prescrivendogli farmaci antinfiammatori

Durante la notte però lo Scalise avvertiva dolori ancora più forti

La mattina della vigilia di natale la moglie lo caricava sull’auto diretta all’ospedale di Crotone

Vi giungeva cadavere

Ora la Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta

Non si conosce se presso l’ospedale sia stata eseguita l’analisi del sangue alla ricerca della troponina , la proteina la cui presenza nel sangue è indice di infarto( I livelli della troponina si innalzano dopo circa 4-8 ore dall'evento per raggiungere il picco dopo 24-48 ore e mantenendosi a livelli elevati per circa 10 giorni)

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Cosenza

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy