
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Trasportava rame occultato di dubbia provenienza Denunciato il conducente dell’autocarro.
Venerdì, 09 Febbraio 2018 20:04 Pubblicato in CosenzaSequestrati 8.200 kg di materiale.
Montalto (cs) 9 febbraio 2018 – 8200 kg di rame sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro dai militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Montalto e Acri durante una attività di controllo effettuata nei giorni scorsi.
Il materiale era trasportato da un autocarro trainante un rimorchio fermato per un controllo sulla SS 559 nei pressi dello svincolo autostradale in località “Taverna di Montalto (cs).
Dall’ispezione effettuata è emerso che l’autocarro trasportava materiale metallico e materiale riconducibile a tubature, rottami e filamenti contenti guaine e non, esclusivamente in rame.
Il materiale era occultato nella parte inferiore del cassone ed una parte di esso, al fine di non essere identificabile, era stato bruciato.
Si è pertanto posto sotto sequestro il materiale, scaricato in una area individuata dai militari, e denunciato un uomo del napoletano, per violazione alla normativa ambientale, in quanto lo stesso ha trasportato in maniera occulta rame di dubbia provenienza e per il quale le indagini proseguono al fine di accertarne la provenienza.
Spesso tale materiale è riconducibile ad aziende erogatrici di servizi quali Telecom e Enel, i cui furti generano notevoli danni alla collettività.
Il rame ha ormai quotazioni che aumentano costantemente in proporzione al prezzo di mercato.
Il materiale posto sotto sequestro qualora immesso nel mercato nero avrebbe fruttato un volume di affari di circa 45.000 Euro.
Etichettato sotto
Aiello Calabro. Il carnevale come un tempo di e per tutti
Venerdì, 09 Febbraio 2018 19:51 Pubblicato in Belmonte CalabroScrive la Pro Loco
Il Carnevale, è la Festa goliardica e gioiosa che precede la quaresima per la quale "carnem levare".
Anche quest'anno il gruppo farsa ad #aiellocalabro c'è!
Domani (per le frazioni di bocca ceraso, cannavali, persico, stragolera, buda) e domenica (in piazza Plebiscito) si terrá la tradizionale rappresentazione storica di ciò che un tempo veniva portato casa per casa nelle campagne aiellesi.
Il racconto della vita: fidanzamento, matrimonio, nascite e vecchiaia in chiave carnascialesca, ironica a ricordarci che gli imprevisti possono capitare a tutti noi e dunque se ci si presenta la possibilità di godere il giorno buono, è preferibile approfittarne!
Maschere di personaggi antichi che nascondono insospettabili compaesani... non fatevelo raccontare... venite a vederci di persona!!!
Ah.L'evento in programma x stasera Venerdì 09 Febbraio 2018 delle ore 21.00 presso il Teatro Comunale: proiezione dvd Carnevale Aiellese 2017 è rinviato a data da destinarsi!!
Etichettato sotto
Longobardi. La maggioranza è irrispettosa e non dice la verità
Venerdì, 09 Febbraio 2018 19:03 Pubblicato in Longobardi"La maggioranza guidata dal sindaco Giacinto Mannarino, con il solito bollettino, si fa per dire, informativo, diffonde, ormai, da anni, con cadenza mensile, le stesse notizie, con toni ahimè irrispettosi!".
E' quanto affermano i consiglieri di minoranza Franco Cicerelli e Nicola Bruno.
"Come abbiamo più volte sostenuto, forse, per i nostri amministratori ci sarebbe bisogno di un corso di galateo in politica.
Ormai, toni e comportamenti della maggioranza ci fanno capire che la scelta non è più solo tra due progetti di paese, ma è una scelta tra rispetto e non rispetto dei cittadini".
Ma non è tutto: "Il giornalino di Longobardi oltre il 2000 diffonde, altresì, notizie politicamente non veritiere. Infatti, la maggioranza cerca in tutti i modi di attribuirsi la paternità di iniziative che portano esclusivamente la firma del gruppo consiliare "Progetto Longobardi".
E' solo grazie alla nostra attività di stimolo che l'amministrazione comunale ha ristrutturato il cimitero, i serbatoi comunali ed il ponte "Rupe", nonchè spostato la fontana che era stata sistemata davanti al municipio in luogo di quella antica;
ed è grazie al gruppo consiliare "Progetto Longobardi" che si è tenuto, lo scorso 2 febbraio, il consiglio comunale, in seduta straordinaria ed urgente, per la definizione agevolata delle controversie sui tributi locali ancora pendenti.
Oggi, i cittadini, se lo vorranno, potranno "rottamare" alcuni debiti maturati nei confronti del comune".
Ancora: "Il giornalino politico di questa maggioranza diffonde notizie politicamente infondate, come quella sul piano comunale di spiaggia.
C'è o non c'è?
La smentita ufficiale viene dall'ufficio tecnico comunale che, con nota prot. n°3440 del 25/10/2017, riferisce che il piano spiaggia avrebbe dovuto essere "adeguato, sin dal 2005, al piano di indirizzi regionale (Pir) e l'adeguamento del nostro piano, dopo 12 anni, è, badate bene, -si legge nella nota tecnica- "in itinere", con l'ovvia conseguenza che "nessuno -continua il consigliere Nicola Bruno- nel frattempo, ha potuto realizzare un lido".
Il vero problema "è che i nostri amministratori non si occupano nè si preoccupano dei veri problemi, come quello di approvare immediatamente il piano strutturale comunale, ma si vantano di garantire il servizio acquedotto, quello dell'illuminazione pubblica o cimiteriale, di regalare galline e un pò di frutta (tra l'altro, del banco alimentare)!
Per fortuna riconoscono di aver contratto debiti".
"La nostra opposizione -conclude Bruno- costruttiva, di stimolo e di controllo, li "costringe" ad intervenire sulle emergenze, nell'interesse esclusivo della collettività".
Etichettato sotto