
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea verso un nuovo turismo grazie alla tassa di soggiorno
Lunedì, 12 Febbraio 2018 18:41 Pubblicato in PoliticaEra il mese di ottobre quando l’assessore al turismo Concetta Veltri a fronte delle difficili condizioni derivate dal dissesto finanziario ha proposta di istituire la tassa di Soggiorno , l’unica che non grava né sui cittadini né sulle imprese amanteane, e dalla quale derivare le disponibilità finanziarie aggiuntive necessarie per avviare lo sviluppo del nuovo turismo
Dopo qualche diffidenza interna la svolta nata dalla espressa sollecitazione inviata dal Ministero che segue la grave situazione del nostro comune
E così il primo incontro con gli albergatori , ed invero disertato dai titolari dei B&B e da quanti altri offrono ospitalità a pagamento, svoltosi il 7 febbraio .
Presenti pe il sistema alberghiero il Trevi Village, il Tyrreniam, Il Mediterraneo Hotel, La Principessa, Il Torrione, Le Canne, eccetera
Presenti per l’amministrazione comunale l’assessore al turismo Concetta Veltri, il consigliere delegato al centro storico Giuseppe Maria Vairo ed il sindaco Mario Pizzino
L’ampia relazione dell’assessore al turismo che richiama quante cose potranno essere fatte , nel tempo, ovviamente, con la tassa di soggiorno e tra queste : la promozione della immagine della città, vari progetti di sviluppo degli itinerari tematici e dei circuiti di eccellenza in ambito comunale, con particolare riferimento alla promozione del turismo storico, artistico, archeologico, ambientale, paesaggistico, enogastronomico ed in generale culturale, la editazione di testi finalizzati alla conoscenza e diffusione dei valori storici, artistici, archeologici, ambientali, paesaggistici, enogastronomici ed in generale culturali, la progettazione e realizzazione interventi di manutenzione e recupero dei beni culturali, paesaggistici ed ambientali ricadenti nel territorio comunale rilevanti per l'attrazione turistica, ai fini di garantirne una migliore ed adeguata fruizione, il miglioramento dei servizi pubblici locali connessi al turismo e legati alla fruizione del territorio, la tutela dei valori del centro storico e la qualificazione dell’accoglienza dei turisti, la tutela del mare , la creazione di sito web dedicato allo sviluppo della immagine turistica della città, la istituzione di punti di accoglienza ed informazione per i turisti, la istituzione di uno sportello di conciliazione per i turisti, la ricerca annuale della qualità dell’accoglienza turistica, la indagine annuale sui desiderata del turista, gli studi finalizzati alla formazione di un apposito piano annuale di sviluppo delle presenze turistiche, la progettazione di idee e programmi consortili da realizzarsi con il concorso di finanziamenti comunali, statali, regionali, provinciali, la implementazione di reti museali consortili, le ricerche archeologiche comunali e consortili da realizzarsi con il concorso di finanziamenti comunali, statali, regionali, provinciali, ha smosso il sistema alberghiero che ha mostrato forte attenzione alla proposta.
Ovviamente apposita normativa regolamenterà sia la partecipazione coerente e fattiva dei soggetti passivi e dei gestori delle strutture ricettive alle scelte degli obbiettivi, sia la verifica del loro raggiungimento, in una ottica di reale compartecipazione e di vitale concorso allo sviluppo del turismo.
Prossimi incontro definiranno il tutto.
Intanto da parte dell’amministrazione si è preso atto che essendo stati sottoscritti i contratti turistici per il 2018 sarà necessario rinviare la applicazione della tassa soggiorno ad un prossimo anno. Peccato! Amantea ha perso una occasione per avviarsi decisamente verso il futuro!
Etichettato sotto
Il carnevale di Fiumefreddo batte quello di Amantea per 3 a 2
Lunedì, 12 Febbraio 2018 14:36 Pubblicato in Belmonte CalabroC’è stato un tempo in cui il carnevale di Amantea era certamente il miglior carnevale della Calabria.
Un carnevale che si distingueva tra i migliori in Italia
Un carnevale tutto amanteano( Campora compresa, ovviamente)
Poi il numero e la qualità dei carri (non più in concorrenza) si ridussero, ma vennero in soccorso di Amantea i carri degli altri comuni, tra cui Belmonte Calabro, Longobardi e Fiumefreddo Bruzio.
Poi tutti questi comuni si astennero dal partecipare e si diedero da fare per creare un “loro” carnevale.
Tra tutti soprattutto Fiumefreddo Bruzio.
Quest’anno il carnevale si è tenuto, sia ad Amantea che a Fiumefreddo Bruzio.
E senza esprimere giudizi sulla loro qualità registriamo che ad Amantea hanno sfilato DUE carri, di cui UNO di Campora San Giovanni.
A Fiumefreddo Bruzio, invece, TRE.
Praticamente Fiumefreddo Bruzio batte Amantea 3 a 2.
Per garantire la manifestazione e la tutela dei partecipanti è stato richiesto l’ intervento di alcuni volontari della protezione civile
Tra loro Tonino, Daniele, Maturino e Luca Guzzo.
Etichettato sotto
Voglio una casa …. o mi incateno
Lunedì, 12 Febbraio 2018 13:29 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAncora stamattina un gruppo di amanteani ed amanteane si presenta al comune per sollecitare la soluzione del loro primo, grande problema.
Una casa.
Vogliono un casa popolare
Non hanno soldi per pagare un fitto di casa.
Qualcuno tra poco sarà buttato fuori casa dall’ufficiale giudiziario
Alcuni di loro sono in graduatoria.
Altri no, perché i loro problemi sono sopravvenuti alla formulazione della graduatoria per la assegnazione degli alloggi popolari.
La cosa strana è che non ci sono alloggi nuovi da assegnare , affatto.
Si tratta di assegnare gli alloggi che sono occupati abusivamente o quelli che son detenuti senza il rispetto della legge da soggetti che sono residenti da anni fuori Amantea o che hanno una altra casa o che hanno perso i requisiti per il mantenimento della casa pubblica.
Il problema è che per assegnare tali alloggi occorre prima liberarli da persone e cose
Il problema è anche quello che gli alloggi popolari son fortemente appetiti perché il fitto mensile è irrisorio.
In alcuni casi pochi euro mensili.
Sono persone fortemente arrabbiate
Qualcuno dice che sta arrivando la Rai, qualcuno che sta arrivando Striscia la Notizia, qualcuno che è andata alla Guardia di Finanza che ha condotto gli accertamenti e che,-stando a quanto dicono i petenti- avrebbero segnalato decine e decine di appartamenti che potrebbero essere liberati con una semplice ordinanza sindacale.
Qualcuno dice che è pronta ad incatenarsi alle scale del comune
E pensare che basterebbe un lavoro per ognuno di loro!
Etichettato sotto