
Il Presidente del Consiglio di Frazione e i consiglieri esprimono soddisfazione per la delibera approvata lo scorso 12 Marzo dalla giunta comunale che ha come oggetto la costruzione di un nuovo campo di calcio a cinque nella frazione.
Importante risultato nato dall’esigenza di un nuovo impianto sportivo al centro del paese, che possa fornire le giuste strutture e attrezzature per lo sport più praticato dai giovani nella nostra città.
La nuova struttura nascerà di fronte al parco comunale, nella zona nord della frazione, vicino alla nuovo scuola materna.
L’esigenza di un nuovo impianto è stata spesso sollecitata dal Consiglio di Frazione all’amministrazione comunale ed era uno dei 10 punti che il Consiglio stesso aveva stilato in occasione della redazione del Piano Triennale dei Lavori Pubblici.
Sarà una struttura importante per la crescita delle nuove generazioni, per l’importante funzione di aggregazione e di rispetto verso il prossimo che le attività sportive insegnano.
La delibera ha come oggetto l’approvazione del progetto preliminare e l’individuazione delle fonti di finanziamento.
La prossima fase prevede l’approvazione del progetto definitivo, a cui seguirà la relativa gara d’appalto.
Il vecchio campetto verrà comunque ristrutturato.
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo muro di cinta e l’apporto di altri piccoli accorgimenti.
Si attende, invece, risposta sulla proposta di modifiche del Regolamento che disciplina l’elezione, la composizione e le funzioni del Consiglio di Frazione, presentate quasi un mese fa.
Modifiche importanti che, secondo i consiglieri, daranno maggiori possibilità al Presidente e al Consiglio stesso di incidere sull’azione di governo delle prossime amministrazioni comunali.
Forte sarà, quindi, l’attenzione sulla realizzazione delle modifiche presentate, ritenute fondamentali per la nascita e le attività del futuro Consiglio di Frazione.
Il Presidente Marilyne Ianni
E' trascorso esattamente un mese dal gesto suicida del nostro giovane compaesano, il 27enne Francesco Curcio, orogonario di Campora San Giovanni e residente nel comune di Chivasso (To), trovato dai carabinieri impiccato ad un albero nei pressi del cimitero, dopo un mese anche la fidanzata, stanca di vivere senza il suo Francesco si toglie la vita.
Oggi si scopre che alla base di questo incredibile gesto c’era stato un litigio con la fidanzata Sara Cannata di 29 anni.
Aveva vagato tutta la notte e, alla fine, Francesco Curcio (27 anni), aveva deciso di farla finita.
Lo avevano trovato i carabinieri di Chivasso, in provincia di Torino, impiccato ad un albero nei pressi di un bosco dietro il cimitero di Castelrosso, una frazione della cittadina.
Era il 12 febbraio di quest’anno.
A nemmeno un mese nel pomeriggio di oggi, anche Sara Cannata, ventinovenne, si è impiccata.
Si è impiccata all'interno del suo appartamento in via Momo 24, dopo aver inviato uno straziante sms ad un'amica: "Non posso più vivere senza di lui", vi era scritto.
Quel messaggino aveva convinto la destinataria ad allertare i carabinieri, temendo che Sara potesse compiere una follia.
All'arrivo degli uomini dell'Arma, però, era troppo tardi: la ragazza si era uccisa, per porre fine al dolore dettato dall'assenza del compagno
Sara non ce l'ha più fatta, Francesco oltre ad essere il suo amore divideva con lei il lavoro alle 5 Torri di Settimo Torinese.
In queste ore gli amici e i colleghi si stanno radunando sotto casa di Sara sconvolti dalla drammatica notizia.
Siamo addolorati anche noi per lei e per l’amico Francesco.
Che possano ritrovarsi in cielo!
Che grande confusione. Più passano i giorni e più diventa confuso il panorama politico. Confuso nel senso che si vede sempre meno.
Sarà la foschia. Sarà la distanza. Sarà la scarsa comunicazione. Sarà che le riunioni sono sempre più riservate e chiuse : parliamo di salotti non di assemblee alla Gabbiano!
Però qualcosa viene fuori.
Ricordate il gruppo dei camporesi che aveva scelto la linea della unità per essere espressivi?
Beh . Aveva incontrato Sabatino e Tempo. Poi aveva incontrato la Nuova Primavera. Infine ha incontrato Tullio Lupi. Così identificando le compagni credibili e non concorrenti.
A tutti aveva chiesto di entrare insieme per concorrere alla vittoria, convinti come sono che apportando i loro voti la liste nella quale entreranno sarà quella vincente
In politica non si sa mai prima cosa succederà. Ma quella del gruppo Totonno Veltri, Gianluca Cannata, Luca Ferraro, Mario Bruno, Raffaele Romano e David Viola potrebbe essere una ipotesi teorica ma dotata di un certo fascino.
Almeno Tullio Lupi ci ha creduto se è vero che ha declinato l’invito nella considerazione che il gruppo sarebbe TROPPO ingombrante e pericoloso.
Ve l’immaginate in gruppo reso monolitico dalla comunanza degli interessi frazionali come diverrebbe condizionante per chiunque?
Un sindaco così condizionato sarebbe costretto ad accettare tutto e durerebbe molto poco.
Ed allora dicono che Lupi li abbia salutati ed abbia fatto loro gli auguri di trovare una lista che li accetti ma ben sapendo che non sarà possibile.
Ed allora ecco l’idea: allarghiamo e facciamo una lista di Camporesi o soprattutto di camporesi .
Già ma chi aggreghiamo?
E chi farà il sindaco di questa lista di camporesi?.
Che ci crediate o no la soluzione sembra sia stata trovata e sono stati individuati alcuni camporesi che al momento sarebbero impegnati con altre liste ma che saranno invitati a staccarsi per aderire a questa lista unitaria e che avrebbe ottime change di vittoria visto che Amantea è spaccata in mille aree non compatibili l’una con l’altra
Non solo.
Che ci crediate o no sembra ce sia stato individuato anche un sindaco di esperienza e di superamento.
Indovinate chi?
Dai sforzatevi! E’ semplice.