
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aspettando l’8 marzo. La fiaccolata silenziosa
Giovedì, 06 Marzo 2014 16:32 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAMANTEA (CS) Promossa dalla “Consulta comunale per le pari opportunità”- insieme a Fidapa, Prospettive, Tassello onlus, Il Coviello, Cif e I Cinematici – si svolgerà venerdì 7 marzo la manifestazione “Aspettando l’otto marzo”.
L’appuntamento è alle ore 17.30 all’incrocio tra Via Dogana e Viale Regina Margherita (Benetton) per una fiaccolata che attraverserà le principali strade cittadine fino ad arrivare al Campus Temesa.
Nella sala eventi del Campus è poi previsto un incontro dal titolo “per parlare di donne e con le donne” al quale interverranno il sindaco di Serra d’Aiello Giovanna Caruso, il magistrato Giselda Stella, l’istruttrice di Polizia Municipale Franca Aloe e le imprenditrici Emilia Mezzatesta e Maria Procopio. Nel corso della serata verranno proiettati una serie di video prodotti da “I Cinematici”.
<< Abbiamo pensato ad un’occasione per riappropriarci dell’autentico significato dell’otto marzo – spiega Monica Sabatino, presidente della Consulta - che appare sempre più svuotato dei suoi valori originari per assumere quelli della facile retorica, o ancor peggio per essere ridotto a mera operazione commerciale.
Il corteo silenzioso con le fiaccole vogliamo dedicarlo al ricordo delle tante donne che si sono spese per la lotta contro la violenza e le mafie, mentre al campus ascolteremo in “presa diretta” le testimonianze di vita e di lavoro di cinque nostre concittadine >>
Etichettato sotto
La “Lista Nuova primavera” ringrazia il “Comitato G Brusco”
Giovedì, 06 Marzo 2014 11:06 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiUn Ringraziamento per il lavoro svolto, insieme ai carristi di Amantea, Campora San Giovanni, Belmonte e Longobardi, nella riuscita delle manifestazioni carnevalesche, che nammo attirato decine di migliaia di vittadini e visitatori da diverse località della Calabria.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di cui al testo
“In nome dell’intero movimento della Lista Nuova Primavera, voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che, con grande spirito di sacrificio e abnegazione, hanno consentito lo svolgimento, anche per l’anno 2014, di un’importante manifestazione qual è diventato il carnevale di Amantea.
Grazie al lavoro svolto dal Comitato “G. Brusco” presieduto dall’amico Salvatore Colla e dei giovani e meno giovani carristi di Amantea e Campora San Giovanni, Belmonte e Longobardi, decine di migliaia di cittadini e visitatori, provenienti da diverse località della Calabria, hanno potuto assistere gioiosi alla sfilata di carri di notevole pregio e fattura e ai bellissimi e divertenti balletti di oltre 1.000 figuranti.
Un doveroso ringraziamento va anche alle forze dell’ordine che, nonostante la carenza di risorse umane e finanziarie, hanno presidiato Amantea e Campora San Giovanni nelle ore di svolgimento delle manifestazioni carnevalesche. Infatti, con la loro preziosa presenza si è potuto garantire adeguati livelli di sicurezza e di ordine pubblico.
In un periodo di profonda crisi economica, la nostra comunità ha, quindi, risposto con entusiasmo e generosità al fine di non disperdere un patrimonio di primaria importanza per l’intera Calabria.
La lista Nuova Primavera, infine, auspica che rimanga forte, in tutte le componenti che possono contribuire alla continua crescita di tale evento, il senso di responsabilità e l’impegno a far si che il carnevale per il nostro territorio possa diventare attrattiva sempre maggiore.
In tal senso, un particolare impegno, da parte dei futuri amministratori comunali, ad esempio, dovrà essere quello di garantire, oltre all’adeguato sostegno economico, interventi concreti finalizzati al contenimento di ogni rischio per le persone che a vario titolo partecipano al nostro meraviglioso carnevale”. Il Portavoce Gianfranco Suriano
Etichettato sotto
Fare Ambiente parla de “ Il Giudice meschino”
Giovedì, 06 Marzo 2014 10:41 Pubblicato in Reggio CalabriaRiceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Fare Ambiente .
“«Insieme ai sentimenti di orgoglio per il successo della fiction "Il GiudiceMeschino", girato in Calabria da un calabrese, Carlo Carlei, e tratto dalromanzo di un altro calabrese, Mimmo Cangemi, non posso fare a meno diesprimere anche tutta l'amarezza mia e degli altri ambientalisti della miaregione, per il messaggio negativo che traspare dalle due puntate interpretateda Luca Zingaretti e Luisa Ranieri, che la Calabria è pattumiera d'Italia,terra di veleni e di 'ndrangheta.
Non è così.
E' anche, anzi soprattutto, laterra dei due mari, dei panorami mozzafiato, del mare incontaminato, delle colline rigogliose, dei monti innevati, dei buoni prodotti tipici della nostraagricoltura e dei nostri allevamenti».
Lo ha detto Antonio Iaconetti,responsabile di Fare Ambiente Calabria, dialogando con i giornalisti quest'oggi nella sala stampa della Camera dei Deputati, nel corso dellapresentazione del rapporto 2013 sui Beni Culturali.
«Purtroppo - ha aggiuntol'esponente di Fare Ambiente - questo aspetto non è emerso né la pellicola haofferto sequenze che mettessero in luce lo splendore delle riviere reggine.
Ilquadro a tinte fosche dipinto dalla fiction è soltanto in parte mitigato dall'ottimo lavoro che il presidente Scopelliti sta conducendo sotto il profilodella promozione turistica. Veicolare insieme ad Alitalia l'immagine dei Bronzidi Riace - ha concluso Iaconetti - è un'intuizione brillante che certamenteporterà benefici all'industria turistica calabrese. Accanto a queste iniziativeperò, è necessario mettere in campo ogni azione utile per conservare intatto ilpaesaggio, che rappresenta il vero patrimonio della nostra regione».
Cosenza, 05.03.2014 Fare Ambiente Antonio Iaconetti
Etichettato sotto