
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“La Nuova Primavera” incontra l’Associazione Radioamatori Italiana di Amantea.
Mercoledì, 05 Marzo 2014 14:14 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiContinuano gli incontri de “La Nuova Primavera” con le associazioni locali. Ecco il comunicato stampa relativo all’incontro de “La Nuova Primavera” con la ARI di Amantea.
“In data 3 marzo 2014 una delegazione della lista “La Nuova Primavera” ha incontrato l’Associazione Radioamatori Italiana di Amantea.
All’incontro hanno partecipato il Presidente della Sezione ARI di Amantea Antonio Silvagni e l’intero direttivo della stessa Associazione.
La delegazione della lista “La Nuova Primavera”, che in quest’occasione era composta da Gianfranco Suriano (Portavoce), Mario Pizzino, Biagio Miraglia e Giovanni Aloe.
Nel corso dell’incontro i rappresentati dell’ARI di Amantea hanno evidenziato tutta una serie di criticità e problematiche da tempo rimaste irrisolte, quali l’assenza totale di progettazione nel campo turistico, l’assoluta inadeguatezza dei servizi per il cittadino in primis e poi per i turisti e gli avventori, la mancanza di una programmazione di eventi d’intrattenimento e culturali, di livello, soprattutto nel periodo estivo, che promuovano la storia e le tradizioni di Amantea. Inoltre, è stato chiesto dall’ARI di programmare azioni di sviluppo economico che vadano nella direzione d’incrementare e sostenere il commercio, l’offerta turistica, l’agricoltura e la pesca.
Ancora, l’ARI ha messo in evidenza l’assoluta e non più rinviabile modernizzazione della macchina comunale, ora del tutto incapace di dare pronte ed adeguate risposte ai cittadini, azione che non può prescindere da un cambiamento radicale dell’Amministrazione comunale nei metodi e nel merito della propria azione amministrativa.
Infine, sempre l’ARI di Amantea ha evidenziato anche il grave e improrogabile problema delle strade interpoderali. “La Nuova Primavera”, nel rispetto assoluto dell’indipendenza e del ruolo che svolge l’ARI di Amantea, così come avvenuto nell’incontro con la Confartigianato, ha condiviso con i membri della stessa molte delle problematiche emerse nella riunione e alcune proposte programmatiche. Al termine dell’incontro, “La Nuova Primavera” ha ringraziato l’ARI per la disponibilità al dialogo dimostrata e i tanti spunti di programmazione forniti.
GIANFRANCO SURIANO – Portavoce de “La Nuova Primavera”
Etichettato sotto
AMANTEA: DONATI I DEFIBRILLATORI ALLE SOCIETA' SPORTIVE
Mercoledì, 05 Marzo 2014 13:28 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLa consegna avvenuta nell'ambito del Progetto "Insieme per il CUORE", partito pochi anni addietro, ha consegnato due defibbrillatori, che saranno sistemati presso lo Stadio "Città di Amantea - Stefano Medaglia" ed lo Stadio "Luciano Gagliardi" di Campora San Giovanni
Di seguito la nota stampa
“Si è svolto sabato 1 marzo, in una sala consiliare gremita, la conferenza stampa sul progetto “INSIEME PER IL CUORE” partito un anno addietro e che ha permesso di consegnare alle associazioni sportive della città due defibrillatori che troveranno allocazione presso lo Stadio “Città di Amantea - Stefano Medaglia” ed il “Luciano Gagliardi” di Campora San Giovanni. All’incontro, svoltosi presso il Comune di Amantea, sono intervenuti: il sindaco Michele Vadacchino, il consigliere Vincenzo Pugliano, Mariarita Bruno presidente del Rotaract, Francesco Domenico Socievole per l’ASD BeachVolley Amantea ed Antonio Ferrazzo, consigliere della Lega Nazionale Dilettanti Calabria. Hanno inoltre partecipato i dirigenti e gli atleti dell’ACD Città Amantea 1927, ASD Campora Calcio, ASD Real Amantea, ASD Promosport, ASD Amantea Calcio a 5, l’associazione “Stefano Medaglia78”, Delizia Basket, Prospettive, Rotary, l’associazione Agave di Belmonte Calabro, alcuni amministratori ed il consigliere provinciale Morelli.
E’ stata una mattinata intensa tra sport ed impegno civile e sociale, con tantissimi giovani presenti. I promotori del progetto hanno spiegato che << in seguito alla conversione in legge del Decreto Balduzzi n°158/2012, è stato introdotto l'obbligo per tutte le società sportive professionistiche e dilettantistiche di dotarsi di un defibrillatore. Per tali ragioni si è pensato di andare incontro alle associazioni operanti sul territorio ed alla comunità dotando le strutture di uno strumento utile a salvare la vita e a dare un minino di serenità e tranquillità agli atleti, alle famiglie e alle stesse associazioni che, con molte difficoltà e sforzi immani, operano con tantissimi giovani contribuendo ad allontanarli da strade poco sicure >>.
Proficua, per la riuscita del progetto, è stata la collaborazione con la LND Calabria (che ha permesso la formazione e l’abilitazione delle associazioni all’utilizzo degli strumenti) mentre l’ADS Beach&Volley Amantea, grazie ad un’apposita convenzione con la federazione di appartenenza, ha consentito un risparmio del 40% nell’acquisto dei defibrillatori da parte dell’ente.
<< Un sentito ringraziamento – riferisce Vincenzo Pugliano - va al Rotaract Club e agli organizzatori dell’evento ludico svoltosi al Vab di Belmonte Calabro, che hanno permesso la raccolta dei fondi utili all’acquisto di uno dei due defibrillatori. L’iniziativa rientra in un progetto ancor più ampio che ha visto il Rotaract Distretto 2100 donare ben 12 defibrillatori su tutto il territorio regionale. Un progetto che si collega all’altra iniziativa dell’Associazione Stefano Medaglia78, che ha donato al Comune un elettrocardiografo per vivere lo sport con gioia e passione, ma al contempo con responsabilità e sicurezza. Questi piccoli ma significativi progetti, frutto dell’impegno di molti giovani e della collaborazione tra associazioni ed istituzioni – conclude il consigliere Pugliano - è il segno tangibile di quanto sia importante ascoltare, confrontarsi e lavorare in sinergia per far crescere la nostra comunità >>.”
Martedì grasso: piove? No grandina!
Martedì, 04 Marzo 2014 15:19 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiE’ martedì di carnevale.
La domanda insistente e scherzosa che viaggia sulla bocca degli amanteani è : pioverà nel pomeriggio?.
Scherzose anche le risposte ( c’è anche chi si tocca, ma tanto per ridere)
Ed in tanti aspettiamo le tre.
Non si sente il frastuono dei grandi( forse troppo grandi) amplificatori che spaccano le orecchie e fanno sobbalzare gli organi interni.
Uno sguardo verso il cielo non rassicura.
Ma è marzo e come dice la bellissima poesia di Salvatore Di Giacomo” Marzo: nu poco chiove
e n'ato ppoco stracqua torna a chiòvere, schiove; ride 'o sole cu ll'acqua.
Mo nu cielo celeste, mo n'aria cupa e nera, mo d' 'o vierno 'e 'tempeste, mo n'aria 'e Primmavera.
Ed alle 15 puntuale da spaccare il secondo ecco che arriva l’acqua.
Ma non la sola pioggia, addirittura la grandine( vedi foto)
Ma Di Giacomo continua la sua poesia con queste parole
“N'auciello freddigliuso aspetta ch'esce o sole, ncopp' 'o tterreno nfuso suspirano 'e viole...”
Ed insieme all’auciellu i ragazzi dei carri alzano gli occhi al cielo, quasi pregando il tempo pazzerello a smettere subito per dare la possibilità di celebrare questo carnevale contestato e piovoso.
Ed ecco che esce il sole.
Ma usciranno i carri?
Buh.
Ma ve lo faremo sapere più tardi.
Etichettato sotto