
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pugno duro della P.M. di Amantea contro il fenomeno contraffazione e dell’Abusivismo Commerciale
Domenica, 19 Luglio 2020 07:46 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIl Comando di Polizia Municipale di Amantea ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità.
Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio comunale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Comando, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio.
L’operazione di ieri ha registrato l’esecuzione di un grosso intervento, nel corso del quale sono stati sequestrati oltre 1.000,00 euro di articoli, con la denuncia di diversi soggetti, ed elevati 5.000,00 di verbale.
L’attività ispettiva ha consentito di evidenziare anche situazioni di particolare rilevanza, trovati infatti tra i materiali in esposizione anche apparecchiature elettroniche, giocattoli, oggettistica e casalinghi risultati pericolosi per la salute dei consumatori ovvero privi di qualsivoglia certificazione richiesta dalla normativa vigente.
Il mercato dell’abusivismo commerciale prospera in presenza di domanda.
Riteniamo che una capillare campagna informativa possa avere già un effetto deterrente su una parte di potenziali acquirenti di merce contraffatta.
Accanto alla parte informativa però si deve anche attivare un’azione repressiva mirata sull’acquirente : oltre al classico, quotidiano presidio delle zone più interessate dal fenomeno, agire o con agenti in borghese direttamente su chi acquista e alimenta questo fenomeni.
E’ un periodo dell’anno molto impegnativo per la Polizia Municipale, impegnata in molteplici fronti in una Amantea che ad agosto arriva quasi a raddoppiare i residenti.
Il problema dell’abusivismo che li vede putroppo numericamente inferiori.
Per questo riteniamo che diversificando l’approccio è andando a colpire direttamente gli acquirenti si possano ottenere buoni risultati.
Etichettato sotto
Furto in appartamento ad Amantea, arrestati i ladri dopo un folle inseguimento.
Domenica, 19 Luglio 2020 07:27 Pubblicato in Calabria
Finiscono in manette dopo aver rubato all’interno di un appartamento ad Amantea quattro rumeni.
L'auto segnalata, nella mattinata di ieri per un furto in un'abitazione, è stata intercettata sulla 107 Silana Crotonese dai Carabinieri di una pattuglia del Nucleo della Compagnia di Petilia.
L'inseguimento a 240 all'ora é proseguito poi sulla 106 dove attendevano la Golf i militari delle Compagnie di Crotone e di Cirò Marina.
La fuga si è interrotta a Strongoli Marina intorno alle ore 15.00.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Strongoli, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, hanno proceduto all’arresto, di quattro persone, in flagranza di reato per furto aggravato.
I carabinieri di pattuglia del comando provinciale si sono posti all' inseguimento di una una Golf nera che aveva forzato, poco prima, il posto di blocco sulla statale 106, dove un militare, pare, sia rimasto gravemente ferito.
L'auto dei malviventi era stata segnalata per un furto avvenuto all’interno di una abitazione a Campora San Giovanni nel Comune di Amantea.
Raggiunta l'auto sulla strada secondaria di località Pontino, a Strongoli Marina, tra i caselli ferroviari 214 e 213, i militari l'hanno costretta a fermarsi speronandola.
I 5 occupanti, pare cittadini di nazionalità rumena, a quel punto, si sono dati alla fuga a piedi, prendendo direzioni diverse per cercare di far perdere le loro tracce.
I militari avrebbero esploso anche dei colpi di pistola intimando ai fuggitivi di fermarsi.
Per due la fuga è finita a ridosso di una recinzione nei pressi del passaggio a livello di località 213.
In tutto ne sono stati fermati 4, uno purtroppo è scampato all'arresto, ma è ricercato in tutta la regione.
La refurtiva, dalle informazioni in nostro possesso pare, sia stata interamente recuperata.
I ladri sono stati sottoposti agli arresti ed a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
La scena è stata ripresa da diversi cittadini con i loro cellulari, alcune immagini e alcuni video sono reperibili su YouTube.
Etichettato sotto
Polizia Municipale sequestra un terreno in contrada Chiaie
Venerdì, 17 Luglio 2020 15:37 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiLa Triade Commissariale che amministra il Comune di Amantea, a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose, sta profondendo il massimo impegno per la tutela del territorio Nepetino.
Per questo, da una parte ha chiesto collaborazione ai cittadini e ai commercianti per il rispetto del calendario e delle regole attinenti alle modalità di conferimento dei rifiuti, dall’altra ha preannunciato nuove ordinanze ed azioni finalizzate a sanzionare quella minoranza di cittadini e turisti incivili, che lascia rifiuti di ogni genere per strada, a qualsiasi ora della giornata.
Il personale della polizia locale ha rinvenuto, a seguito di denuncia, in un’area agricola un interramento abusivo di materiale di vario genere, rifiuti di risulta, lastre di eternit e scarti di amianto, pare che il proprietario avesse regolare autorizzazione alla rimozione di questo materiale ma che non abbia poi seguito l'iter per lo smaltimento con apposita società, interrandolo.
Il conduttore del fondo agricolo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria dal personale dei vigili urbani e l’area, ubicata nelle vicinanze di insediamenti abitativi e sopra una falda acquifera è stata sequestrata.
I numeri dell’operazione ribadiscono la necessità ed efficacia di questo tipo di controlli.
È evidente che ad Amantea è in corso uno scontro durissimo fra una minoranza di incivili e la maggioranza di cittadini per il decoro e la pulizia nel territorio cittadino.
Le strade, una volta ripulite, sono di nuovo piene di rifiuti, a qualsiasi ora della giornata, soprattutto in alcune arterie cittadine: lungomare di Amantea, lungomare di Campora San Giovanni, Coreca e Strada Statale 18.
Solo pochi anni fa il Comune di Amantea era considerato virtuoso avendo raggiunto una percentuale di differenziata pari al 67%, poi l'inesorabile declino dovuto, secondo noi, ad un mancato controllo del territorio e quindi in mancate sanzioni da parte delle forze dell'ordine.
Un compito difficile, che non scoraggia comunque la triade commissariale, che all'occhio di molti deve recuperare la fiducia nelle istituzioni, la quale commissione ci ha informato che proseguirà nella sua azione per la tutela dell’ambiente e per il ripristino della legalità.
Etichettato sotto