
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con l’auto finisce contro un pilastro di un cancello, vivo per miracolo
Mercoledì, 22 Luglio 2020 15:47 Pubblicato in Cronaca
L’incidente è accaduto ieri pomeriggio lungo la Stradale Tirrenica inferiore, fronte bar “Critelli”
Esce fuori strada con l’auto a causa, pare, di una manovra imprudente, per non dire illegale, di un auto che proveniva in senso contrario.
Per evitarla il giovane amanteano Andrea A. si getta a destra, a salvarlo il pilone in cemento armato di un cancello ancora da finire.
“È vivo per miracolo”, stamattina ci ha dichiarato un giovane che ha assistito alla scena, “se non ci fosse stato il pilone il ragazzo avrebbe fatto un volo di almeno dieci metri”.
L’incidente è avvenuto lungo la statale tirrenica inferiore nei pressi della nota ricevitoria, bar e tabacchi “Critelli”.
Soccorso dai presenti, il giovane 21enne è stato accompagnato in ospedale a Paola: le sue condizioni non sarebbero gravi, ma è stato sottoposto a esami di routine.
Sul posto la pattuglia dei Vigili Urbanidi Amantea, la dinamica dell’incidente comunque è al vaglio degli inquirenti, pare che dalle nostre informazioni il ragazzo andasse veloce.
Per tutti coloro che da anni si battono per strade più sicure, queste incidenti non sono una fatalità, ma sono il risultato di un comportamento trasgressivo del codice della strada, nel mancato rispetto dell’unica norma importante: violare il limite della velocità.
Tutti gli automobilisti sanno che quando attraversano la città di Amantea lungo la statale devono rispettare il limite della velocità, pena multe molto salate.
Spesso i nostri ragazzi non conoscono la dinamica dell’incidente, ma in tutti questi incidenti stradali, l’eccesso di velocità è una componente fondamentale, sempre.
Proponiamo al Comune di Amantea, e quindi alla Commissione Straordinaria, di promuovere una vera campagna di sensibilizzazione e di educazione di massa, ad “andare piano” senza aspettare che sia il potere delle sanzioni a farlo.
Riteniamo che spendere una cifra minima per sicurezza stradale e per diminuire la velocità su tutte le strade della città sarebbero certamente soldi spesi bene e potrebbero salvare decine di vite umane.
Etichettato sotto
Centro Storico, buona notizia per la città, l'Ufficio Postale aprirà tutti i giorni.
Mercoledì, 22 Luglio 2020 15:28 Pubblicato in Primo Piano
L’apertura al pubblico, a giorni alterni, dell’ufficio postale di Corso Umberto I, ad Amantea ha creato non pochi disagi a tantissimi utenti, soprattutto anziani che abitano nel Centro Storico Cittadino.
Il tutto senza considerare le lunghe file e gli assembramenti che si sono creati nel corso degli ultimi mesi e che hanno scaturito, spesso, anche un grosso pericolo per la pubblica sicurezza e la circolazione stradale.
Per queste ragioni un residente del Centro Storico, Vincenzo Vita Carino, meglio conosciuto come il “Maresciallo Vincenzo” ha sollecitato la sede di Napoli con una missiva a sua firma.
“Con le ristrette e residue tre giornate di apertura del singolo sportello, e le precauzioni da attuare per il distanziamento sociale all'ingresso e all'uscita, l'operatrice viene a trovarsi con una mole di lavoro non indifferente, che aggrava il perdurare del tempo di stazionamento fuori dall'ufficio e le lunghe attese.”
“l’importanza per tutta la cittadinanza ed il quartiere Centro Storico – ha affermato il Maresciallo – tenere la posta chiusa a giorni alterni vuol dire penalizzare moltissimi utenti e creare pericolose file davanti agli sportelli.
conclude la sua missiva con “Sarebbe opportuno riportare gli orari normali, aprendo l'ufficio tutti i giorni della settimana, per consentire un equo svolgimento delle funzioni alla clientela, un più fluido metodo di evasione delle richieste, una migliore distribuzione degli utenti che avranno l'opportunità di recarsi in diversi giorni presso l'ufficio evitando in tal modo affollamento ed attese estenuanti”.
Oggi una felice telefonata, ricevuta personalmente dal Sig. Vita Carino, da parte della sede Centrale di Poste Italiane, che ci ha immediatamente informato che a partire da Lunedi 27 p.v. l’Ufficio postale di Amantea, in Corso Umberto I, tornerà attivo full-time.
L’ufficio Postale resterà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:20 alle 13:35, mentre il sabato la chiusura sarà anticipata alle 12:35.
Ad accogliere la propria clientela sarà la sorridente ed instacabile responsabile sig. Paoletta Marano a cui non ci manca che augurare buon lavoro.
Buona notizia per la città
Etichettato sotto
L'Ass. Regionale "Capitano Ultimo" a Paola per ricordare "Tonino Maiorano".
Mercoledì, 22 Luglio 2020 14:55 Pubblicato in Paola
Si é celebrata a Paola, nell’anniversario della morte di Tonino Maiorano, vittima innocente di Mafia, la giornata della memoria e dell’impegno.
Ospite d’onore, il neo assessore all’ambiente della Regione Calabria, Capitano Ultimo.
A fare gli onori di casa, il sindaco, Avv. Roberto Perrotta, ed il segretario Questore dell’assemblea regionale, Graziano Di Natale.
Il presidente del consiglio comunale nel pomeriggio con l’Assessore Sergio De Caprio conosciuto ai più come "Capitano Ultimo" ha fatto visita a Paola.
Subito dopo le figure istituzionali, hanno partecipato alla Gionata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti della ndrangheta.
Un momento toccante e sentito.
Buona anche la presenza dei cittadini paolani.
Nel Ringraziare l’Assessore De Caprio “per la testimonianza a la presenza a dimostrazione che le istituzioni, su certi temi, sono unite senza distinzione di colore politico” Graziano Di Natale, ha dichiarato
“Un grazie ai familiari delle vittime nei cui occhi stasera ho visto la dignità e la semplicità di chi non pretende nulla. Solo giustizia.
Credo che l’antimafia si pratica e non si predica.
Si pratica tutti i giorni,nella quotidianità,ed è per questo che ai più giovani occorre dare esempi concreti per far capire da che parte stare”.
fonte pillamaro.it
Etichettato sotto