BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

lago

Continuano incessanti le ricerche dell’operaio scomparso proveniente da Lorica.

Ieri si perdono le tracce del sig. Francesco De Marco, operaio dell’Anas in servizio al cantiere di Paola.

 

Uscito di casa per recarsi a lavoro, scompare, poi il suo SUV viene ritrovato su un viadotto sulla Lago - Amantea con il motore acceso.

Subito intervento dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e cani molecolari.

 

Le cellule satellitari del suo telefono fanno riferimento sotto quel ponte, ma la vegetazione è molto alta.

 

Ci auguriamo che sia stato un gesto momentanio di malessere e non una brutta storia, vi terremo aggiornati

Tre autovetture in divieto tengono in scacco una città.

Martedì, 28 Luglio 2020 15:55 Pubblicato in Primo Piano

piazza commercio

 

Tre auto parcheggiate, in divieto di sosta e di fermata, bloccano il traffico in via Margherita per venti minuti intorno alle ore 11,00 di ieri mattina.

 

Sosta selvaggia e code di oltre venti minuti nella centralissima via Margherita, hanno ostacolato il passaggio di un mezzo pesante che doveva scaricare del materiale presso un'attività commerciale in piazza cappuccini, unica strada obbligatoria per arrivare presso questa attività commerciale.

 

Un mezzo dei tre in particolare, fermo a ridosso del centro della piazza, è stato lasciato praticamente in strada, impedendo il passaggio di furgoni e camion ma anche di auto di grandi dimensioni.

 

Oltre che ai cittadini inviperiti, con clacson che suonavano all’impazzata e che comunque non sono serviti allo scopo di avvisare dell'accaduto i proprietari delle tre distinte automobili, parcheggiate in divieto in piazza commercio, anche, tra le auto coinvolte nell'imbottigliamento, una ambulanza, in pronto intervento, che sarebbe dovuta arrivare, il prima possibile, presso l'incidente in località "chianura" che vi abbiamo raccontato ieri.

 

In pochi minuti l’attenzione di centinaia di persone si è concentrata sull’accaduto, in un’area peraltro ricca di attività e molto frequentata, specialmente in orario mattutino.

 

Una situazione che non è certo unica, fatti del genere si verificano sempre più spesso. 

 

Come lamentano i cittadini sui social, nessuna Polizia Municipale, né altre forze dell'ordine si sono fatte vive.

 

 

 

rotture acqua

 

Riceviamo e pubblichiamo

Vincenzo Vita Carino, ai più conosciuto come il "Maresciallo Vincenzo", punta i riflettori sulle continue interruzioni della linea idrica nel Comune di Amantea.


Per ovviare a questo problema il Comune di Amantea ha deciso di adottare una soluzione tampone, poco o nulla pubblicizzata, ne spiegata alla popolazione, ovvero di interrompere l'acqua durante le ore notturne, dalle 23.00 alle 6.00, per dare la possibilità ai serbatoi comunali di riempirsi durante la notte, così da distribuire correttamente a tutti l'acqua durante la giornata.

Per gli smemorati una soluzione che era già stata adottata ad Amantea durante l'Amministrazione Sabatino, ma quelli erano momenti e tempi diversi ad Amantea c'erano molti turisti e la città di Amantea non era caduta nel dissesto economico, finanziario e sociale.


Come se non bastasse il caldo di questi giorni a rendere difficile la vita, sono arrivate due grosse rotture alla condotta idrica cittadina già segnalate a chi di competenza ci dicono da più di dieci giorni, una in via degli Orti e l'altra in via Ticino.


Il maresciallo Vincenzo ha più volte denunciato agli uffici competenti i continui guasti nelle tubature delle condotte idriche al Comune di Amantea con consequenziale sovente interruzione dell’erogazione dell’acqua.


Ed infatti, il risultato è sotto gli occhi di tutti”, fa notare Vincenzo Vita Carino “la nostra rete idrica è un colabrodo, ma anziché pensare ad un rifacimento totale della rete con nuovi investimenti, per evitare la dispersione idrica, si va avanti con riparazioni di emergenza e medicazioni d’urgenza”.

"Viene spontaneo domandarsi perchè a fronte degli ingenti profitti guadagnati da Sorical, e non solo, dalla vendita dell’acqua ai gestori privati non corrispondono gli adeguati investimenti sulle reti idriche?"


Il tutto a fronte di un servizio non certo efficiente, considerando appunto che a pagarne le conseguenze sono gli utenti privati dell’erogazione dell’acqua da parte del Comune di Amantea, cui si aggiungono i disservizi causati dall’ente Sorical per la integra Calabria.


E’ opportuno applicare “La Carta del Servizi Idrico” di Sorical che fissa i principi ed i criteri per l’erogazione del servizio di fornitura di acqua all’ingrosso.

Inoltre il Comune di Amantea dovrebbe assicurare tutti gli adempimenti, che fanno parte della buona prassi, per fare in modo che il sistema funzioni a regime regolare, in modo da soddisfare la Clientela e avere buona qualità dell’acqua erogata, ma ai noi quella è tutta un'altra storia.

 

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy