
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nomina di Vice Comandante della Polizia Municipale di Amantea al Dott. Emilio Osso
Lunedì, 03 Agosto 2020 18:47 Pubblicato in Primo PianoCon Decreto numero 10.325 del 30 luglio 2020 il responsabile della Polizia Locale del Comune di Amantea, avvocato Carmela Chiellino, nonché segretario generale del nostro Ente, decreta che, a partire dal 30 luglio corrente anno fino al 31.12.2020, la carica di vice responsabile del Settore di Polizia Locale al dottor Emilio osso, già dipendente del nostro Comune, con contratto a tempo indeterminato e full time categoria C4, lo stesso secondo il decreto si rende necessario al fine di garantire un corretto funzionamento del settore di Polizia Municipale.
Nel decreto menziona la necessità della nomina atta ad individuare all'interno degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale una figura che assuma le funzioni di vice responsabile del settore e che possa coadiuvare il Comandate Dottoressa Chiellino nella direzione tecnico-amministrativa.
Continua il decreto afferendo che l'affidamento delle funzioni al dott. Osso è stato effettuato al fine di garantire una migliore e più efficiente organizzazione del Comando stesso.
Non ci rimane che augurare all’amico Emilio Osso un grande imbocca al lupo.
Etichettato sotto
La Segretaria Comunale, per ordine della Commissione Straordinaria, annulla e sospende tutte le manifestazioni importanti ad Amantea
Venerdì, 31 Luglio 2020 16:14 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiSul sito del Comune di Amantea, già da qualche giorno, è apparsa una nota, a firma della Segretaria Comunale Dottoressa Chiellino, che avvisa la popolazione e gli operatori commerciali che per quest’anno le seguenti manifestazioni saranno annullate.
16/08 Notte Bianca - Campora San Giovanni
18/08 Notte Bianca - Amantea
Dal 1 al 3/09 Festa San Francesco - Campora San Giovanni
Dal 31/10 al 2/11 Fiera di Ogni Santi - Amantea
La decisione è maturata, nelle stanze del Comune di Amantea, forse almeno per l’ultima manifestazione di notevole interesse turistico, commerciale e storico, il pensiero di chi scrive, troppo frettolosamente.
E’ chiaro i tempi per organizzare una manifestazione adeguata al periodo che stiamo attraversando era molto lesinata, è anche vero che il virus covid-19, sta cresciendo un pò in tutta Europa ed ancora ci fa un po' paura, ma secondo noi non si è pensato al rovescio della medaglia a partire dagli operatori commerciali ambulanti e non, che grazie a queste manifestazioni commerciali riescono a sopravvivere economicamente.
Un secondo aspetto, dato che il nostro è un comune sciolto per infiltrazioni mafiose, almeno secondo il ministero degli interni, è che il nostro territorio ha nel passato avuto gli anticorpi per contrastare chi agisce fuori dalla legalità.
Ma per far aumentare e rafforzare questi anticorpi bisogna far aumentare la fiducia nello stato.
La pandemia in corso ed il conseguente periodo di lockdown hanno offerto alla criminalità l’occasione quindi per riciclare i cospicui profitti illeciti di cui dispone e di insinuarsi nel circuito dell’economia legale, a maggior ragione ad essere esposte non sono solo, come molte volte erroneamente si crede, le classi sociali più deboli e le famiglie in difficoltà, ma oramai anche le imprese commerciali più grandi e chi opera nel settore del commercio al dettaglio, che sono tentati dal canto delle sirene di coloro che fingono di voler offrire aiuto e sostegno, con l’intento invece di rilevare attività in crisi e non vi è nulla di moralmente più grave che speculare sulla disperazione della gente.
La criminalità, sfruttando lo storico radicamento sul territorio in presenza di un forte disagio sociale, in questi frangenti punta ad acquisire un “consenso sociale”, offrendo anche beni di prima necessità a chi ne ha bisogno, proponendosi di fatto come alternativa allo Stato, fingendo di offrire aiuti per poi richiederne la restituzione con i ben noti interessi oppure “assumendo” a basto costo chi lavorando in nero per lavoretti vari si è ritrovato all’improvviso senza alcun sostentamento economico.
La nostra è una riflessione basata su una conoscienza legata alle difficolta del commercio ambulante e crediamo che la loro difficolta non sia stata capita, affrontata e supportata né dallo stato, né come si evince dagli organi apicali del nostro Comune.
Etichettato sotto
Gli spazzini dimenticati, il PD per loro scrive ai Commissari
Giovedì, 30 Luglio 2020 16:08 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiRiceviamo e pubblichiamo una nota pervenuta ieri in redazione da parte del Direttivo del Partito Democratico sezione di Amantea "Moro-Berlinguer" inviata alla Commissione Straordinaria del Comune di Amantea che vi riportiamo interamente.
“Gli addetti allo spazzamento meritano di operare in condizioni di sicurezza, di dignità salariale e di certezza contrattuale”
Gentili Commissari,
la presente per portare alla vostra attenzione alcune preoccupazioni – segnalateci – che interessano gli addetti allo spazzamento.
Ad onor del vero, già nelle scorse settimane avevamo chiesto di verificarne le condizioni contrattuali (sono state poi definite e sottoscritte?!), in quanto – se le informazioni in nostro possesso non sono errate – il servizio oggetto d’appalto prevede che ciascuno dei dodici operatori sia impegnato per ventiquattro ore su sei giorni a settimana.
Oggi ci viene riferito che dal mese di maggio – quando hanno preso servizio – gli operatori non hanno percepito ancora alcuna retribuzione.
Inoltre, ci viene fatto notare che gli addetti pare non siano ancora stati dotati di mascherine e delle divise lavorative. Alle volte è per loro difficile finanche reperire i sacchi per la raccolta del materiale.
Stiamo parlando di lavoratori che, in piena emergenza CoViD, hanno garantito la pulizia urbana di loro compentenza e che meritano di poter operare in condizioni di sicurezza, di dignità salariale e di certezza contrattuale ed economica.
Per tale ragione riteniamo opportuno portare alla vostra attenzione la condizione di questi lavoratori, padri di famiglia, che svolgono con dedizione e senso del dovere le mansioni che gli sono state affidate.
Etichettato sotto