BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea sospende la protesta per 24 ore

Lunedì, 13 Luglio 2020 19:26 Pubblicato in Primo Piano

 

migranti
Ventiquattro ore di tregua in attesa che i migranti vengano spostati altrove, altrimenti si tornerà a bloccare la statale tirrenica 18 ed anche la Ferrovia, cosi ci è stato riportato da più di un cittadino Amanteano.

È quanto comunque hanno stabilito i manifestanti durante la seconda giornata di civile, ma dura, protesta ad Amantea, dove sono stati trasferiti 24 migranti facenti parte di un gruppo di 70 sbarcati sabato sera a Roccella Ionica, 13 dei quali positivi al Covid -19.

 

 

I residenti di Amantea, dopo l'incontro, per nulla soddisfacente, avuto con i Commissari Prefettizi, Dott. Turco, Dott. Nuovo e Dottoressa Surace, che gestiscono il Comune di Amantea dallo scorso mese di Marzo.

I Cittadini e i Commercianti sono tornati lungo la statale, ma si sono fermati ai bordi della strada.

 

La protesta, dunque, al momento è sospesa, ma i manifestanti sono decisi a riprenderla qualora non verranno accolte le loro richieste entro le prossime 24 ore.

Sappiamo tutti che al momento è tutto sospeso, tutto in attesa di chissà quale manna calata dal cielo, la Prefettura di Catanzaro, che ha il coordinamento di tutte le Prefetture Calabresi, ha scaricato questa patata bollente alla Prefettura di Cosenza, che evidentemente mal consigliata ha pensato di dare ascolto a chissà chi ed a chissà con quale garanzia e la patata è finita al Comune di Amantea.

 

Bene ora che la patata è in mano nostra, quindi della popolazione, abbiamo intenzione di rimandarla al mittente speriamo di trovare il modo giusto.

teatro

 

Ci scrive l'ex Funzionario del Comune di Amantea Silvio Clemente, promotore di una serie di incontri che nei prossimi mesi porteranno sicuramente alla creazione di un movimento civico cittadino, ponendo a se stesso ed ai nostri lettori una serie di domande e riflessioni, tutte a nostro parere lecite che vi sottoponiamo.

 

 

"A scanso di equivoci chiedo:

Questa volta l'errore non è nostro. 

È un doppio errore che diventa quindi erroraccio delle autorità preposte.

Mi spiego:

1). È possibile allocare in un palazzo per civile abitazione 13 positivi? 

Prima di sistemarli in questo appartamento qualcuno aveva la responsabilità di verificare se tale struttura fosse idonea?

2). È possibile nel bel centro dell estate trasferire 13 positivi in una città a forte vocazione turistica?

Personalmente sono convinto che giusto sarebbe stato porsi queste 2 domande. 

Entrambe le domande hanno una risposta.

 

 

La verità vera che l'Italia è un paese troppo approssimativo.

È quello che penso.

Tutela per i migranti ma anche tutela per i residenti.

Inoltre mi ha chiesto, una cara amica, cosa penso  sui cori razzisti

Eccovi la risposta:

questa domanda, mia cara, non puoi certo farla a me. 

Il razzismo è dilagante e strisciante in ogni dove dell universo mondo. 

Personalmente non ne sono affetto e al contrario sono un sostenitore delle "città aperte". 

Ponti e non muri.

 

 

Ciò detto vorrei precisare che Amantea e i suoi abitanti, in stragrande maggioranza, hanno sempre accolto. 

Sempre, tanto che si dice: Amantea amante dei forestieri. 

Il razzismo questa volta non c'entra nulla. Mi dispiace per chi lo pensa.

Precisazioni sulla manifestazione di stamattina, ieri per chi legge, che ho ritenuto dare ad una signora".

"sono andato via quando le cose stavano prendendo una brutta piega. 

Li condanno eccome i cori razzisti. 

 

 

Sono lontano da tutto ciò. 

Tuttavia non posso risponderne per loro. 

Io rispondo alla mia coscienza e contestualmente condanno ogni forma di razzismo in qualsiasi modo si manifesti"

Ho precisato solo per dovere. 

Chi mi conosce sa bene il mio pensiero.

Città aperte è un concetto base della mia cultura. 

 

Grazie di avermi dato modo di precisarlo.

politica amantea

 

riceviamo e pubblichiamo

 

Si è costituito il movimento politico culturale “Politica, Etica, Competenza” che, come già evidenziato nel manifesto d’intenti reso pubblico nello scorso mese di marzo, vuole rappresentare uno spazio d’impegno sociale condiviso da numerosi cittadini di Amantea che, indipendentemente dalla propria appartenenza politica e partitica, intendono contribuire alla crescita sana del nostro territorio.

 

Un movimento, aperto e plurale, che non ha come scopo ultimo quello di concorrere alle prossime competizioni elettorali ma che, invece, attraverso la propria partecipazione al dibattito pubblico nella nostra Città, vuole offrire un contributo concreto in termini d’idee e progettualità utili al superamento delle diverse problematiche che investono il nostro territorio.

 

L’Organismo direttivo del movimento è composto da Giovanna Buffone, Pino Cavallo, Dino Colavolpe, Fabio Garritano, Biagio Miraglia, Mario Pellegrino e Michele Vadacchino. Inoltre, sono stati individuati i Coordinatori delle diverse aree tematiche: Franco De Santo (Sanità); Sergio Ruggiero (Urbanistica e ambiente); Pino Sconza Testa (Promozione turistica); Eugenio Bruni e Pino Veltri (Cultura della legalità). L’incarico di tesoriere del movimento è affidato a Giovanni Aloe.

 

Il movimento rimarrà costantemente aperto alle adesioni di quanti riterranno di condividere i valori, i principi e le finalità già comunicate con il succitato manifesto d’intenti. Il movimento politico culturale “Politica, Etica, Competenza”, nell’auspicare il superamento dell’emergenza sanitaria ancora in essere e conseguentemente anche delle norme di prevenzione al contagio da covid-19 che ad oggi non consentono lo svolgimento di manifestazioni pubbliche, si augura d’incontrare quanto prima la cittadinanza per iniziare a dibattere sulle principali questioni che interessano la nostra Comunità.

 

Infine, con riferimento al recente trasferimento ad Amantea dei migranti provenienti da Roccella Jonica, il movimento chiede alle Autorità comunali e sovra comunali, preposte alla tutela della salute pubblica, di profondere ogni sforzo al fine di garantire sul territorio il rispetto di tutte le normative anti-covid, condizione essenziale per consentire alla Comunità di Amantea di vivere in condizioni di assoluta sicurezza e tranquillità. Movimento politico culturale “Politica, Etica, Competenza”

 

Il Direttivo

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy