BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avrei preferito, come ho sempre fatto, rimanere in silenzio per evitare inutili polemiche, ma, a volte, la signorilità del silenzio viene mal interpretata e, quindi, sono obbligato ad effettuare alcune necessarie precisazioni.

Nell’ articolo pubblicato lunedì 2 luglio dal quotidiano “La Gazzetta del Sud”, che mi riguarda, rilevo delle inesattezze nelle espressioni che mi sono state attribuite.

Non ho mai attaccato nessuno a livello personale perché non me lo consente la mia professionalità, acquisita dopo oltre venti anni di esperienza, e non me lo permettono il rispetto e l’ amore che nutro per il mio lavoro.

Nel contempo, non permetto a chicchessia di mancarmi di rispetto, soprattutto se l’ attacco è mirato a nascondere le innumerevoli mancanze altrui.

Mi riferisco, in particolare, all’ articolo pubblicato il 5 luglio sul quotidiano sopracitato e, in particolare, alle dichiarazioni del Presidente dell’ACD Città Amantea 1927, Marcello Socievole, che mi hanno, di fatto, sorpreso perché pronunciate da una persona che ho sempre stimato e alla quale mi sentivo profondamente legato.

Il Presidente Socievole, nel suddetto articolo, parla di tutela e riconoscenza nei miei confronti.

Forse per tutela intende l’ avere smantellato la squadra a novembre, cioè quando sono stati ceduti Longo, Crucitti, Curcio e Miceli (quattro giocatori importanti rimpiazzati dal solo Ferrara) oppure l’ avere corrisposto solo un terzo delle mensilità a me dovute?

La mia conferma, contrariamente a quanto sostenuto, non è affatto dovuta ad un atto d’ amore nei miei confronti ma, esclusivamente, alla mancata possibilità economica di ingaggiare un altro tecnico disposto a sposare questo progetto e diventare il capro espiatorio di una gestione del tutto fallimentare.

Sono consapevole che avrei dovuto essere io a dimettermi.

Se non l’ho fatto è perché al mio abbandono sarebbe seguito quello di diversi giocatori (De Luca, Tucci, Caliò, Tripodi su tutti) con conseguente ed ulteriore smantellamento della squadra.

La gente non conosce il vero motivo per cui i giocatori hanno cominciato a disertare gli allenamenti; non sa cosa è stato detto, promesso e garantito a quei pochi rimasti dopo il mercato invernale, ovvero che la cessione dei giocatori con rimborsi più onerosi avrebbe garantito la copertura dei rimborsi spesa dei tesserati fino alla fine del campionato.

Non è stato così.

Anzi, a partire dalla fine di gennaio, la società si è completamente disinteressata delle sorti della squadra.

Nessun rimborso spesa è stato più corrisposto ai calciatori.

Dal mese di marzo qualcuno, per problemi economici, ha cominciato a disertare gli allenamenti mentre con il piccolo gruppo rimasto ci siamo allenati tra mille difficoltà, il più delle volte senza acqua calda per le docce a causa della sospensione dell’erogazione dell’energia elettrica per morosità.

Nella disorganizzazione generale, ci sono stati momenti in cui avevamo problemi a programmare le sedute di allenamento alle quali, nell’ ultimo mese e mezzo del campionato, erano presenti solo 6 o 7 giocatori ai quali, in extremis, per amore della maglia, si era aggiunto il capitano storico, Damiano Bruno.

Nessun componente della società ha più seguito la squadra in trasferta, ad eccezione del DG Giovanni Berardone e del responsabile del settore giovanile, Pasquale Socievole.

Piuttosto, vi è stato chi, approfittando di tale caotica condizione, ha provato ad imporre con forza ed arroganza scelte tecniche inadeguate.

Le ho sempre respinte perché ritengo che vada sempre premiato il merito e non la sopraffazione e la prepotenza.

Sono convinto che la maglia blucerchiata debba essere indossata solo dai meritevoli, da coloro che hanno doti tecniche e morali.

Ritengo, come più volte ho evidenziato, che dopo una retrocessione si è tutti responsabili in egual misura e ognuno, pur nella diversità dei ruoli rivestiti, deve essere consapevole degli errori commessi.

Bisogna avere l’ umiltà e gli attributi per prendersi le responsabilità.

Io, dal canto mio, sono stato responsabile tecnico, per cui mi assumo appieno tutte le mie responsabilità, me le sento addosso perché quello che ho fatto non è bastato a salvare la squadra della mia città per la quale ho lottato e tifato ogni singolo giorno di questi tre ultimi anni.

Ho cercato di trarre il meglio dai pochi e volenterosi calciatori rimasti, ma il loro immenso cuore non poteva reggere il confronto con le altre squadre più attrezzate, dal punto di vista tecnico ed economico, per affrontare questa categoria.

Sono rimasto sul carro sia da vincitore, quando ho portato la squadra in Eccellenza, sia da perdente, quando ho lottato con le unghie e con i denti, insieme ai pochi calciatori rimasti, per arrivare alla finale play-out.

Sono in pace con la mia coscienza perché non avrei potuto fare di più di quello che ho fatto.

Anzi, sono stato io a tutelare la società e non il contrario.

Mi sono fatto attaccare personalmente pur di difendere società e squadra.

Qualcuno nella società ha giocato a calcio e dovrebbe saperlo: senza carburante, le navi si fermano in mezzo al mare a prescindere dal timoniere.

E’ una conditio sine qua non.

Ai componenti della società chiedo di essere onesti con se stessi, con i giocatori, con la città e con i tifosi, e, soprattutto, di non mancare di rispetto alle persone che fanno del calcio il proprio lavoro da tantissimi anni senza improvvisazioni di sorta.

                                                                                              Alfonso Caruso

La senatrice M5s Margherita Corrado in visita ad Amantea

Venerdì, 13 Luglio 2018 11:34 Pubblicato in Primo Piano

Riceviamo e pubblichiamo:

«È con grande interesse che mi reco ad Amantea».

Lo dichiara la senatrice M5s Margherita Corrado, in relazione alla visita nella città tirrenica prevista a partire dalle ore 17 di sabato 14 luglio.

«La visita di Margherita Corrado si svolgerà durante una passeggiata per il borgo storico della cittadina.

Il punto di ritrovo è il Parco della Grotta da dove si risalirà lungo il fiume Catocastro raggiungendo il Convento dei Gesuiti».

Lo comunicano le consigliere comunali M5s di Amantea Francesca Menichino e Francesca Sicoli che aggiungono «la passeggiata terminerà con la visita al Convento di San Bernardino, dove si svolgerà in chiusura un dibattito aperto per tracciare le vie di una valorizzazione delle risorse storiche e culturali della città».

 L’incontro - concludono le consigliere amanteane - sarà utile anche per illustrare alla senatrice ed archeologa, nonché componente della commissione parlamentare Cultura, il contesto del sito archeologico Temesa che venne rinvenuto nel 2005 ed attualmente si trova in stato di abbandono ed anche la villa romana in località Principessa scoperta nel 2010 e ad oggi interrata; tutto ciò in previsione di una visita successiva che servirà ad un maggiore e proficuo confronto tra le istituzioni, i cittadini e gli enti locali del comprensorio».

La foto che abbiamo ricevuto stamattina da Giuseppe Ruperto, attivista del WWF, segnala la situazione di una delle pompe della fognatura che va da Belmonte Calabro a Nocera Terinese

 

 

Siccome il terreno è in discesa verso il mare la fogna prende “la via del mare”.

Purtroppo non sappiamo se ci arriva o se ci sarebbe bisogno di canalizzare le acque fognarie perché giungano tutte e rapidamente nel grande raccoglitore della fogna calabrese.

Non sappiamo nemmeno se si tratta della pompa di cui in passato il comune di Amantea si era assunto( quanto legittimamente non sappiamo) l’onere della manutenzione( visto che si trova nel territorio di Nocera Terinese.)

Perché diciamo “quanto legittimamente”?

Semplice !

Il PM competente per territorio chi inquisirebbe per caso di inquinamento?

Il tecnico del comune di Nocera competente per territorio?

Il tecnico del comune di Amantea per questa auto assunzione di responsabilità di manutenzione?

E’ uno dei tanti misteri di questa rete fognaria da sempre inefficiente e per la quale nessuno sembra abbia pagato il conto!

Viva l’Italia!. Viva la regione Calabria!.Viva l’ex commissario per l’emergenza ambientale!.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy