
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comune di Nocera Terinese intima quello di Amantea
Venerdì, 13 Luglio 2018 16:03 Pubblicato in Basso TirrenoDal sito web del comune di Nocera Terinese leggiamo:
“Purtroppo stamattina abbiamo registrato le giuste proteste in merito ad una rottura della rete fognante e delle relative conseguenze dovute agli sversamenti a mare.
Si tratta della pompa 12 di competenza del comune di Amantea.
Il comune di Nocera Terinese ha già provveduto a sollecitare con urgenza un intervento al confinante comune di Amantea.”
Ecco cosa ha scritto:
“….si invita il comune di Amantea ad intervenire con la massima urgenza per ripristinare il normale e corretto funzionamento di quanto sopra segnalato al fine di evitare il pericolo igienico sanitario e scongiurare un eventuale disastro ambientale”
E poi la nota conclude : “ L’amministrazione comunale di Nocera Terinese resta manlevata da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalla suddetta fuoriuscita di liquami”
“Per i reati ambientali Tolleranza zero” dice il nostro amico Ruperto.
Ha ragione lui.
Etichettato sotto
Giuseppe Preiti confermato presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Vibo Valentia.
Venerdì, 13 Luglio 2018 15:37 Pubblicato in Vibo ValentiaElezioni Consiglio Collegio Direttivo dei Geometri della provincia di Vibo Valentia.
Giorno 16 giugno 2018 si sono tenute le Elezioni del Consiglio Direttivo dei Geometri della provincia di Vibo Valentia per il quadriennio 2018 / 2022.
Per tale circostanza le proposte di governo per la gestione dell’ente erano due “Il rinnovamento della Professione” e lista uscente “Continuità gli iscritti prima di tutto” con il presidente Giuseppe Preiti.
L’assemblea degli iscritti che nella provincia di Vibo Valentia è composta da n. 320 geometri, ha eletto nella seduta del 16/06/2019 i seguenti componenti del consiglio:
Geom. Preiti Giuseppe
Geom. La Valle Nicola Luigi
Geom. Ariotta Domenico
Geom. Barbieri Pasquale
Geom. Impellizzeri Antonio
Geom. Piro Biagio
Geom. Carnovale Domenico
Consiglio che si è insediato il 3 Luglio per eleggere le cariche interne secondo la seguente disposizione:
Geom. Preiti Giuseppe (Presidente)
Geom. Carnovale Domenico (V. Presidente)
Geom. Impellizzeri Antonio ( Segretario)
Geom. Barbieri Pasquale ( cassiere)
Geom. Piro Biagio Consigliere
Geom. Ariotta Domenico Consigliere
Geom. La Valle Nicola Luigi consigliere
Il primo consiglio è stato anche un momento di dibattito e confronto tra gli eletti per ribadire i motivi che hanno spinto i 7 candidati a chiedere il consenso dei colleghi.
Unanime la convinzione che il momento, non certo idilliaco che la categoria sta vivendo, a qualsiasi livello, Provinciale, Regionale, Nazionale, ha contribuito a renderci responsabili e ci fa prendere coscienza delle problematiche professionali.
Dopo aver ascoltato anche i colleghi iscritti dell’intera provincia, crediamo sia necessario e assolutamente inderogabile rilanciare la categoria per impedire che in futuro la nostra storia possa volgere al declino.
Ci attiveremo affinché la governance nazionale ( Consiglio Nazionale e cassa di Previdenza) si mobiliti per frenare la sempre più continua e inesorabile ombra che si abbatte sulla nostra professione a causa del sempre maggiore impoverimento delle competenze, e per la mancata rivisitazione ed attualizzazione del Regolamento Professionale fermo ancora al 1929;
Crediamo sia indispensabile, alla luce delle tante proteste, una seria riflessione sulla possibile rivisitazione del sistema contributivo sempre più iniquo è insostenibile
Ma è sul territorio regionale e provinciale che bisogna giocarsi la partita della tutela della categoria tentando di invertire la rotta rispetto ad azioni discriminatorie che, in questi anni, sono state consumate nei nostri confronti in particolare negli enti pubblici.
In un clima di assoluta collaborazione con le altre categorie professionali e nel pieno rispetto dei ruoli e delle competenze voglia contribuire alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio, mettendo a disposizione esperienza e professionalità.
Con la stessa forza chiediamo però rispetto e dignità, quella dignità conquistata sul campo con anni e anni di professionalità e costante presenza.
I Geometri, tecnici di frontiera, categoria più prossima alle piccole esigenze di cittadini e enti pubblici, ha conquistato un ruolo nella società che intende consolidare, valorizzare, difendere.
Etichettato sotto
E' allarme superbatterio alle isole Canarie.
Sono 13 i turisti, svedesi e norvegesi, colpiti tra gennaio e aprile.
Lo rivela il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) sul proprio sito.
Gli esperti avvertono che c'è un alto rischio che questo batterio si diffonda in Europa se non vengono prese le necessarie misure sanitarie di prevenzione.
Il batterio, molto resistente agli antibiotici, Klebsiella pneumoniae St392, di solito si contrae proprio nelle strutture sanitarie.
Dalle analisi - evidenzia il report 'Ecdc' - è emerso che il batterio è stato contratto all'interno della struttura sanitaria dell'isola.
"Se i soggetti portatori del batterio sono ricoverati in un ospedale nel loro paese di origine - avvertono gli esperti - c'è un alto rischio di ulteriori trasmissioni e focolai in altri Paesi Ue.
Soprattutto se non vengono messe in atto adeguate misure di prevenzione e controllo delle infezioni".
Klebsiella pneumoniae St392, che produce enzimi Oxa 48, è un batterio multiresistente che si contrae "tipicamente in ambito sanitario", per questo il report degli esperti Ecdc suggerisce agli ospedali dei Paesi Ue "di prendere in considerazione, al momento del ricovero di un paziente, la cronologia dettagliata di tutti i viaggi fatti nell'ultimo periodo e se c'è stato un ricovero ospedaliero in una struttura a rischio".
Etichettato sotto