
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Belmonte Calabro. Arriva la “Notte piccante”
Venerdì, 13 Luglio 2018 08:09 Pubblicato in Belmonte CalabroIl vulcanismo della Associazione Culturale onluss DSE di Belmonte Calabro offre ai turisti e cittadini del comprensorio la prima “NOTTE PICCANTE”.
L’evento si terrà giorno 14 luglio, anniversario della Presa della Bastiglia, una data scelta per significare l’inizio o la conferma della rivoluzione nell’intrattenimento sociale e culturale, con la conseguente fine dell'Ancien Régime.
La festa dei cittadini belmontesi.
La Notte piccante presenterà/offrirà:
Cibi piccanti a iosa, di ogni tipo e specie.
Mostra mercato artigianale
Giostrine per bimbi
Musiche e balli
La fiera avrà inizio alle ore 18.00
La fiera si terrà nel Parco dei mulini dove si potrà vedere il bellissimo e vecchio mulino ad acqua in movimentol
Buon divertimento
Etichettato sotto
Amantea. Operazione " Apa Multiservizi": torna in libertà Domenico Pileggi
Giovedì, 12 Luglio 2018 23:32 Pubblicato in Campora San GiovanniLamezia Terme – È tornato in libertà, Domenico Pileggi, il 65enne di Lamezia rimasto coinvolto nell’operazione "Multiservizi", eseguita dalla Guardia di finanza di Paola e di Amantea
per quanto riguarda la gestione di diversi appalti pubblici del Comune di Amantea.
Il 65enne, difeso dagli avvocati Francesco Gambardella e Teresa Guido, su provvedimento del tribunale del Riesame depositato oggi, quindi, è stato scarcerato.
Pileggi (ex funzionario ad Amantea ora in servizio in un altro comune) era stato arrestato insieme ad altre 5 persone, perché ritenuto responsabile del reato di turbativa d’asta e falso ideologico e si trovava in carcere dal 29 giugno scorso quando è scattata l’operazione.
La scarcerazione di Pileggi anticipa ed induce quella di domani di Emma Pati.
Etichettato sotto
Amantea.Un grandissimo sciame di api riempie Piazza Unità d’Italia.
Giovedì, 12 Luglio 2018 22:36 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiNon si sa da dove sia venuto, né perché si sia fermato su uno dei Gicas della piazza.
Di certo lo sciame ha inviato le esploratrici per trovare e scegliere la nuova dimora.
Alla scelta è seguito il grande volo verso la colonizzazione di un altro territorio, di un altro orizzonte.
E' affascinante che sia la regina vecchia che sfida la sorte e i pericoli di un nuovo insediamento e lascia la situazione consolidata alla figlia che sta per nascere.
Certo che ha fatto paura a chi passando vicino ha visto un migliaio di api che inseguivano la loro Ape Regina.
Qualcuno ha chiamato i carabinieri.
Su posto la pattuglia guidata dal Brigadiere Francesco Spina che ha immediatamente chiamato i vigili del fuoco che non sono potuti intervenire perché si tratta di specie protetta.
Allora è iniziata la ricerca di un esperto apicoltore capace di catturare lo sciame.
Una operazione spesso semplice perché le api, sono piene di prezioso miele che servirà nella prima fase di fondazione della nuova colonia e quindi sono poco inclini a pungere e ad assumere un atteggiamento aggressivo.
Non sempre però la raccolta di uno sciame è semplice ...
La cattura dello sciame comincia sempre dalla individuazione della regina che viene posta nell’arnia.
Poi le api vengono stordite con il fumi ed avviate dentro l’arnia dove si trova la Regina.
A catturare lo sciame si è prestato Mendicino Antonio detto Michele di Cleto chiamato dal vicesindaco Andrea Ianni Palarchio che è giunto in Piazza Unità d’Italia seguito dal suo amico Pino.
Nemmeno il tempo di catturare lo sciame che sono giunti da Belmonte Calabro anche Alfredo Mazzotta ed il padre.
Beh, meglio due che nessuno.
Resta il problema però di ringraziare le persone che hanno offerto la loro disponibilità, giungendo con mezzi propri e carburante proprio, se non altro per evitare in altre occasioni un netto rifiuto.
Comunque ora la piazza è agibile.
Etichettato sotto