
Domenico Lanzaro, ha dato esecuzione a 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip del Tribunale di Paola nei confronti di: Roberto Lenti di 59 anni e di suo fratello, Marcello Lenti, 56 anni per spaccio di sostanze stupefacenti.
Le determinazioni dell’Autorità giudiziaria scaturiscono dai fatti reato accertati dal personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato di Paola, al Reparto prevenzione Crimine Calabria Settentrionale ed ad Unità Cinofila della Polizia di Stato di Vibo Valentia che nei giorni scorsi, in uno dei servizi predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza, Conticchio, di contrasto alla criminalità con particolare riguardo ai dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha scoperto dei depositi dove i due fratelli, più un terzo L.L. di 27 anni, denunciato a piede libero, avevano stipato occultandoli quasi 3 kg di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.
E' stato, inoltre, accertato il furto aggravato di energia elettrica e di acqua.
L’acqua è stata sottratta da un vicino stabile di proprietà del Comune di Acquappesa abusivamente occupato.
Gli arrestati dopo le formalità di rito sono stati associati alla Casa Circondariale di Paola.
Paola – 28 feb. - I Carabinieri della Compagnia di Paola, Nucleo Operativo e Radiomobile, coordinati dal capitano Giordano Tognoni, comandante della Compagnia, impegnati in servizi di controllo del territorio,
intensificati su disposizione del Comando Provinciale di Cosenza, hanno arrestato un 30enne di Paola, incensurato, che aveva trasformato una pertinenza della sua abitazione in una centrale di produzione di droga vegetale.
Il reato contestato è quello di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
I Carabinieri hanno tratto in arresto P.P., 30enne incensurato di Paola, con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
L’atteggiamento del giovane, fermato durante un controllo alla circolazione stradale, ha insospettito i militari i quali hanno deciso di approfondire gli accertamenti procedendo ad una perquisizione veicolare e personale.
All’esito di queste prime attività il P.P. è stato trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente tipo marijuana sapientemente occultata all’interno di un dispositivo accendisigari per autovetture.
Dodici le piante di marijuana in fase di coltivazione.
La marijuana era all’interno di due serre da interno riscaldate attraverso lampade alogene e complete di tutte le attrezzature necessarie.
Nove avevano un’altezza di un metro e mezzo e tre di mezzo metro.
Inoltre c’erano 1.700 dosi di marijuana.
Sequestrati un bilancino di precisione ed i fertilizzanti per la coltivazione della sostanza stupefacente.
La vendita della sostanza stupefacente già prodotta ed in fase di coltivazione messa in commercio avrebbe fruttato svariate migliaia di euro
Il Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Paola, coordinata dal Procuratore Pierpaolo Brun, ha disposto la traduzione del giovane agli arresti domiciliari.
L'evento fieristico internazionale toscano dedicato alla danza ed al ballo avrà come protagonista una calabrese DOC: si tratta di Simona Minervino, ballerina e coreografa di San Lucido. Dal 22 al 25 Febbraio a Fortezza da Basso, Firenze, saranno molteplici gli appuntamenti che avranno come tema centrale la danza in tutte le sue sfumature artistiche. La manifestazione e la serie di eventi che si sussegueranno nella tre giorni di danza intenazionale rappresentano un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore, per i ballerini e per le compagnie del settore. La partecipazione e la docenza della giovane coreografa di San Lucido è una vera e propria attestazione di riconoscimento, avvenuto in seguito ad una difficile prova di selezione che ha permesso alla stessa ballerina calabrese di essere ammessa come docente e coreografa dell'evento. Nella giornata del 23 febbraio Simona Minervino terrà una masterclass e parteciperà anche al “Contemporary on Stage”con una sua spettacolare coreografia intitolata “Panta Rei”. Insieme a lei saranno anche protagonisti i suoi danzatori: Angela Caroprese, Francesca D'Acunto e Paolo Antonuccio, con i quali ha già ottenuto numerosi successi in ambito nazionale e con i quali calpesterà, al ritorno dall'avento fiorentino, il palco internazionale olandese ad Amsterdam a Marzo. “Mi ritengo felice e soprattutto emozionata per questo traguardo raggiunto, - ha dichiarato la coreografa Simona Minervino,- ho il cuore pieo di gioia per la selezione di questa coreografia che un po rappresenta un monento difficile della vita, ma anche la rinascita intrinseca della forza d'animo delle persone, che dai momenti difficili imparano ad apprezzare il tempo che guarisce e che porta orizzonti nuovi a cui dedicare i sogni e le proprie ambizioni”.
San Lucido lì 19/02/2018