
Parola di Di Natale.
Paola ha perso credibilità.
“Ci sono ditte di fornitori di materiali che appena sentono Comune di Paola ti prendono a pietrate.
Il fornitore dei pali della luce si è rifiutato di fornirci il materiale, pur fornendogli l'impegno di spesa, come da procedura.
Ci ha detto che dal Comune di Paola non era stato mai pagato.
O pagavamo alla consegna o non avrebbe fatto nessuna fornitura.
Così, per non lasciare il quartiere in pericolo, sprovvisto di illuminazione pubblica, ho deciso di pagare staccando un foglietto degli assegni dal mio conto personale.
E’quello che dice Graziano di Natale durante il Consiglio comunale che tra i vari punti all'ordine del giorno ha visto la discussione sulle conseguenze del dissesto finanziario dichiarato dall'amministrazione precedente guidata da Basilio Ferrari.
Poi aggiunge «Quello di Paola è un Comune che per colpa della precedente amministrazione ha perso molta credibilità ».
Ma non è tutto.
Nonostante le casse comunali vuote, Basilio Ferrari e la sua squadra avrebbero continuato nel tempo ad accumulare debiti che ora gravano sull'attuale amministrazione.
Nel 2016, per la festa del 4 maggio e le festività natalizie, l'allora sindaco avrebbe commissionato luminarie per un valore di circa 90mila euro, senza mai pagarle, e i creditori ora bussa al Comune, così come la ditta alla quale sono stato appaltati i lavori del lungomare o gli organizzatori dei vari concerti che aspettano ancora di essere saldati.
"Questo è quello che hanno saputo fare", chiosa il presidente Di Natale in chiusura di intervento.
Si fanno sempre più flebili le possibilità di ritrovare vivo Lucas Yves Dominique, Balmont, il ventitreenne francese scomparso a Fiumefreddo Bruzio, località sulla costa tirrenica della provincia di Cosenza
Tutta la famiglia Balmont aveva trascorso le vacanze natalizie a Borgia, dove ha una casa di proprietà, e aveva poi fatto rientro in Francia, mentre il giovane Lucas aveva deciso di fermarsi qualche altro giorno in Calabria.
Con la famiglia i contatti telefonici si erano fatti sempre più radi, fino al totale silenzio che ha spinto la madre a presentare denuncia di scomparsa lo scorso 14 gennaio.
E per questo che le ricerche sono state avviate il 16 gennaio scorso, dal momento del ritrovamento del furgone di proprietà di Belmont, in una zona montana impervia, tra i comuni di Fiumefreddo Bruzio e Longobardi .
E ieri pomeriggio in cane labrador di colore nero, munito di microchip, è stato ritrovato nei pressi del cimitero di Fiumefreddo Bruzio, denutrito ma privo di lesioni.
Questa mattina nella Prefettura di Cosenza il prefetto Tomao ha presieduto una riunione urgente con il coinvolgimento di tutte le forze impegnate attivamente nelle ricerche per fare il punto sulle ricerche .
«Nelle ricerche - ha detto il prefetto Gianfranco Tomao - sono stati impiegati decine di uomini, appartenenti a tutte le forze di polizia, al gruppo speleologico ed alla Protezione civile della Calabria.
All’opera anche i cani molecolari, anche se il maltempo degli ultimi giorni ha cancellato eventuali tracce.
Continueremo a fare tutto il possibile».
Semel in anno licet insanire, dice il vecchio adagio latino.
Già, quando carnevale è carnevale!.
Ad Amantea come a Paola.
Ed anche Paola si prepara al carnevale con nuovi carri.
Li vedete nella foto mentre vengono preparati.
Mancano pochi giorni a carnevale e quindi i lavori sono accelerati.
Non sembrano grandi carri, anche, se poi, le singole figure in preparazione possono essere assemblate in composizioni varie.
Vedremo cosa verrà fuori.
E comunque sia, ad maiora Paola!