BANNER-ALTO2
A+ A A-

Lagonegro. Un maresciallo dei Carabinieri, di 49 anni, nativo di Teggiano ed in servizio in Basilicata dal 2000, si è tolto la vita sparandosi un colpo alla tempia in uno dei bagni utilizzati dal personale della Procura.

Il maresciallo prestava servizio nel nucleo di polizia giudiziaria presso la stessa Procura.

Si è sparato con la Beretta che aveva nella fondina.

Il sottufficiale lascia una moglie e un figlio di 17 anni.

Il Carabiniere si è chiuso in una stanza del Tribunale, senza creare alcun sospetto né alcun allarme. Nessuno ha sospettato che stesse per compiere un gesto sconsiderato ed irrimediabile.

Poiché non si vedeva i colleghi hanno provato a chiamarlo senza che rispondesse, il trillo del telefonino ha condotto al bagno dove è stato trovato cadavere.

Nel tribunale nessuno ha voluto rilasciare commenti sull’accaduto.

Trattandosi di una tragedia probabilmente legata a fatti personali e non a motivi che riguardano il servizio, i suoi colleghi e i suoi familiari hanno ritenuto di scegliere la strada del riserbo.

Forse il maresciallo attraversava un forte momento di depressione tale da spingerlo a questo estremo gesto ma nessuno può dirlo.

 

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo

“Non si spende tanto per manifesti, ma i partiti ed movimenti spendono molto per i sondaggi. Ovviamente i risultati sono riservati ai committenti ed ai loro tecnici. Questi definiscono le strategie temporali ed i politici le eseguono, giorno dopo giorno.

Ed è da questi comportamenti che il popolo attento può orientarsi per capire.

Insieme ai sondaggi ci sono comunque anche le percezioni dirette che hanno i cacciatori di voti quando vanno casa per casa.

Ci si è accorti così che andando nelle case a chiedere voti per il partito A o per il partito B si riceve spesso un rifiuto e la indicazione di un voto per Grillo. E quando il “cacciatore”di voti comincia a parlare male il voto per Grillo diventa inamovibile. Insomma più si dice che il voto per Grillo è un voto inutile più l’elettore si irrigidisce nella sua scelta. La stessa cosa avviene per la Lista di Ingroia od altri partitini minori.

Poi si viene a sapere che i comizi di Grillo sono partecipatissimi

E così cresce la paura per un successo della lista 5Stelle.

Ed allora qualcuno comincia a parlare della forza, della energia che ha questo movimento, della opportunità di utilizzarla per una Italia migliore.

Insomma il PD, il PDL, la Lista Monti sembrano tutte d’accordo nel ritenere e temere un vero e proprio BOOM della lista di Grillo.

Un BOOM ben maggiore , ben più clamoroso di quello ipotizzato nei primi sondaggi, spesso guidati, rima del black out.

Il maggior timore è per il risultato del Senato. Si teme che la pattuglia di Grillo al Senato possa essere anche il doppio di quella di Monti.

Da qui la paura.

Come è noto, se il PD, come ritiene Bersani, può ottenere il premio per la camera e raggiungere la maggioranza, ben diverso potrebbe essere il risultato finale al Senato dove il premio è su base regionale.

Se allora la lista Monti fa flop al Senato, flop atteso anche per il PDL( è il popolo di centrodestra il più indeciso), come sarà governabile l’Italia senza Grillo?

Possibile una convivenza tra il PD con Vendola ed il PDL di Berlusconi? Non ci crede nessuno. Uscirà, forse, un parlamento ingessato? Uscirà un Governo che dovrà vivere giorno per giorno? La recente “entratura” di Prodi per la carica di Presidente della Repubblica quale garante per l’Europa diverrà impossibile, non potendosi accettare da alcuno una così forte primazia del PD.

Quanti transfughi agiteranno i corridoi del parlamento? Ma basteranno?

Troppe domande e troppi dubbi. Una sola certezza ed è quella che la Sicilia, dove si è appena votato, va avanti e tante cose sono già cambiate e tante altre stanno per cambiare. E forse tutto ciò è un bene. Anche, e soprattutto, per l’Italia.

D’altro canto sarà un piacere vedere centinaia di politici “scalda sedie” che torneranno a lavorare!”

 

Leggi tutto... 0

Pochissimi giorni fa, dando la notizia della carcassa di un delfino trovata in località Lampetia di Cetraro e ricordando quella di pochi giorni prima sulla spiaggia di Scilla, precisando che i due animali non mostravano ferite, ipotizzavamo la stranezza di tali morti e chiedevamo a chi di dovere di “ chiarire le ragioni di questa strana moria”.

Oggi scopriamo di avere visto bene. Ripetiamo, non siamo indovini, ma conosciamo il mondo del mare tanto da poter dare un allarme.

Ed infatti è il Ministero dell’ambiente che segnala già 45 delfini morti dall’inizio del’anno contro i 4 soliti in un anno ( ben 15 nella sola Toscana). Solo ieri due le carcasse una a Terracina ed una a Sperlonga. Una delle carcasse e' stata analizzata nei laboratori dell'Izslt di Roma Ciampino dal professor Mazzariol e dai suoi esperti.

Ma le indagini e le ricerche continueranno intensamente.

La causa piu' probabile potrebbe essere di natura infettiva (in numerose carcasse e' stata rinvenuta traccia di un batterio, photobacterium damselae, che puo' portare a sindrome emolitica e lesioni ulcerative).

I ricercatori dell’ Università di Pavia, dell’Università di Padova, le Asl, gli Istituti Zooprofilattici e l’Arpat nelle prossime settimane i ricercatori approfondiranno l'eventuale presenza di virus e l'eventuale fioritura di alghe anomale.

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy