BANNER-ALTO2
A+ A A-

Due casi di meningite. E un unico comune denominatore: Sant'Anastasia.

Nel reparto di rianimazione del policlinico federiciano giovedì scorso sono arrivati, in condizioni estremamente critiche, due pazienti in coma: una giovane donna di venticinque anni e un uomo di sessantuno.

Entrambi risultavano positivi ai test sulla meningite.

Inizialmente sembravano due casi isolati perchè la donna proveniva, appunto, da Sant'Anastasia. L'uomo, invece, dal centro storico di Napoli.

Indagando, però, si è scoperto che il sessantunenne lavora proprio nel comune alle falde del Vesuvio.

E dal policlinico, così, è partita la segnalazione alle autorità sanitarie per verificare se ci sono stati punti di contatto tra i due pazienti e per le disinfestazioni del caso.

I due pazienti sono entrambi in condizioni critiche.

La venticinquenne è stata trasferita l'altro giorno nel reparto di rianimazione del Cotugno dove versa in imminente pericolo di vita, con danni cerebrali irreversibili e un cuore fortemente compromesso.

Il sessantunenne, invece, è rimasto nella rianimazione del policlinico, in una condizione di isolamento dagli altri pazienti. È impercettibilmente meno grave e i medici non disperano di salvarlo. (da IlMattino)

Leggi tutto... 0

Sono in arrivo in Toscana oltre 900.000 dosi di vaccino antimenin gococco C

Sono in arrivo in Toscana oltre 900.000 dosi di vaccino antimenin gococco C, sia tetravalente che monovalente.

Questa la situazione ad oggi: 

Vaccino tetravalente (A, C, W, Y):

- 100.000 dosi sono già arrivate a Estar: di queste, 70.000 sono già state distribuite alle aziende, altre 30.000 verranno distribuite da lunedì.

- altre 200.000 sono in arrivo. La gara è stata chiusa oggi, l'ordine è in via di emissione: 93.000 dosi verranno consegnate entro il 24 marzo, 107.000 entro il 29 aprile.

Vaccino monovalente (C):

- 654.000 le dosi che arriveranno. La gara è stata chiusa l'11 marzo e l'ordine è già stato emesso: 310.000 dosi arriveranno a inizio aprile, le altre nei mesi successivi.

I casi aggiornati ad oggi

Ad oggi sono 15 i casi complessivi di meningite che si sono verificati in Toscana nel 2016: 13 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 W.

Nel 2015 si sono registrati 38 casi: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato.

Le morti dall'inizio del 2016 sono 4, tutte riconducibili al gruppo C.

Leggi tutto... 0

Una donna di 34 anni è ricove rata da oggi pomeriggio nel reparto di malattie infet tive dell’ospe dale di Santa Maria Annunzia ta dopo che è stata confermata dal laboratorio del Meyer la sua positività al meningocco di tipo C. 

La paziente, residente nel comune di Rufina, era arrivata ieri sera al pronto soccorso a causa di una febbre persistente.

I sanitari hanno quindi immediatamente avviato le indagini diagnostiche che hanno confermato la positività dell’infezione nel sangue ma non nel liquor.

Le condizioni cliniche della paziente alla stato attuale – riferiscono i sanitari- sono stabili ed è per questo che è stata data indicazione del ricovero in malattie infettive. 

La giovane donna ha riferito di non aver effettuato la vaccinazione contro il meningococco di tipo C.

A seguito della conferma dell’infezione è stata prontamente avviata dal dipartimento di prevenzione – igiene e sanità pubblica, l’inchiesta epidemiologica che è tutt’ora in corso.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy