BANNER-ALTO2
A+ A A-

Scopriamo casualmente che la Guardia di Finanza di Bari ha notificato il provvedi men to di conclu sione delle indagini nei confronti di due medici del Servizio Sanitario, accusati di non emettere ricevute per le proprie prestazioni professionali.

Dopo gli accertamenti i finanzieri hanno segnalato la vicenda alla Procura della Repubblica per le ipotesi di peculato e truffa.

Chiuse le indagini, le accuse sono state confermate. Ai due medici sono stati contestati oltre 73.000,00 euro a titolo di somme percepite illecitamente (tra compensi in nero, quota di denaro non versata al Policlinico e somme stipendiali non spettanti), ed è stata, inoltre, notiziata la Procura Regionale della Corte dei Conti per il correlato “danno erariale”, informando, nel contempo, lo stesso Ente ospedaliero per il recupero delle somme illecitamente riscosse

E ci siamo chiesti come mai la Puglia è davvero molto avanti nella lotta contro la corruzione ed il controllo della spesa sanitaria

Semplice, facile, indolore!

La regione Puglia ha sottoscritto una convenzione con la Guardia di Finanza per “lo sviluppo di sinergie a contrasto degli illeciti” e per la prosecuzione “di iniziative istituzionali finalizzate alla tutela del bilancio della Regione Puglia in materia di spesa pubblica sanitaria”.

La Regione Puglia continua la sua battaglia contro la corruzione e gli illeciti nel campo della sanità attraverso un controllo e un monitoraggio trasparente della spesa sanitaria, voce che assorbe la maggior parte del bilancio regionale ed ha rinnovatola convenzione per altri due anni.

E’ dal 13 aprile 2007 che la Guardia di Finanza espleta questo particolare servizio. Il protocollo prevede uno stanziamento di 500mila euro per due anni da utilizzarsi, da parte dell’Ares nei confronti della Guardia di Finanza, per la fornitura degli automezzi (rinnovo di altre 24 mesi del contratto di leasing per 38 autovetture) e delle tecnologie informatiche (sei computer, uno per ciascuna provincia, per l’accesso ai sistemi informativi sanitari aziendali e/o regionali).

Secondo i dati diffusi questa mattina dalla Guardia di Finanza e relativi al 2014, 2015 e ai prime tre mesi del 2016, i controlli sui ticket sanitari sono stati 1.290, di cui irregolari 857 (il 66% del totale) mentre le frodi accertate, sempre nello stesso periodo, ammontano a 119,2 milioni di euro e i danni erariali a 88,5 milioni di euro. Il totale degli interventi è stato di 1.572.

Chissà se la regione Calabria ha sottoscritto anche essa apposita convenzione?

Presidente Oliverio se non è ancora sottoscritta e davvero vuole cambiare le cose in Calabria provveda, subito.

Leggi tutto... 0

La notizia è tratta dalla versione online del quotidiano la Repubblica ed appare quindi ben vera.

Ve la sottoponiamo ove non abbiate avuto modo di coglierla

Tratta del vecchio Capitan Findus, al secolo Giovanni Cattaneo.

Il suo volto era ben noto quando andava in onda: la pubblicità dei famosi bastoncini Findus.

Ora il Capitan Findus vive in miseria

Adesso Giovanni Cattaneo, non avendo più una casa nella quale poter andare a dormire, è ospite all'Istituto geriatrico Golgi-Redaelli di Milano.

Ma la cosa ben strana , almeno in tutte le parti del mondo me o che in Italia è il fatto che Giovanni Cattaneo è proprietario di una casa ma non la può usare.

Parla dal letto dell’ospedale e racconta con la sua voce amica che : "Sei mesi fa una famiglia di rom ha occupato casa mia. Erano cinque persone: marito, moglie, sorella incinta e una bambina mi sembra

Non hanno potuto buttarli fuori perchè quando ci sono in mezzo i bambini non si può".

Che strana questa Italia dove si può buttare fuori dalla propria casa una persona anziana senza che nessuno intervenga.

Domani se lasciate casa vostra anche per qualche minuto ve la potrete trovare occupata e per riaverne la disponibilità dovrete rivolgervi ad un avvocato ed iniziare un lungo processo durante il quale vi sentirete chiedere se avevate chiuso la porta di casa, o se la famiglia che con violenza la ha occupata ha mezzi economici sufficienti per fittarsi una abitazione.

Ed altro.

Ed a voi non resterà che andare ad occupare la casa di un altro che magari vi sparerà o vi farà violenza senza pensarci due volte.

Leggi tutto... 0

Vi presen tia mo l’ulti mo lavoro poetico del professore Franco Pe datella.

È un omag gio alle mamme, a tutte le mamme, in occasione della loro festa

 

 

 

Alla mamma

 

La mamma è quella che ogni volta chiami,

quando il bisogno senti di un aiuto,

e certo sei che i tuoi lamenti vani

non sono né il tuo grido è inascoltato.

 

“Oh mamma!” gridi, “oh mammarella mia!”,

secondo che in dialetto o in italiano

chiamare vuoi chi vuoi presente sia,

sempr’ella porgerà a te la mano

 

e il grido in gola mai morrà a te vano.

Perciò la mamma è l’angelo custode

e protettrice posa a te la mano

 

sul capo, appena la tua voce ode.

S’affretta e presta corre al tuo richiamo.

Ogni suo gesto dice: “Io ti amo”.

 

Lamezia Terme, 31 marzo 2016       Franco Pedatella

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy