BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MiccioCappucciniL'evento organizzato presso il Tyrrenian Park Hotel, per girare una delle puntate del programma "Missione Spose" è stato letteralmente un successo di pubblico. Amantea ha così potuto dimostrare la propria voglia di novità ed ha riservato al noto volto di Real Time, Enzo Miccio, una accoglienza davvero calorosa.

Or bene," gli disse il bravo all'orecchio, ma in tono solenne di comando,"questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai." 

Invece questo matrimonio tra Enzo Miccio ed Amantea, la città dei matrimoni non poteva non farsi.

Ed alla fine si è fatto.

Stamattina via margherita era vuota di auto prontissima a far passare il grande TIR che accompagna Enzo Miccio nelle città scelte per il suo spettacolo.

“Missione Spose”si intitola il programma, in onda da Maggio sul canale 31 "Real Time". 

Una missione di amore, quale è quella di assistere in ogni loro esigenza le future spose

Si, è vero che Amantea ha la bellissima Chiesa convento di san Bernardino sempre pronta ad ospitare matrimoni da tutta la Calabria ed oltre.

E’ vero che ad Amantea sono decine i ristoranti pronti ad organizzare i pranzi e le cene matrimoniali anche fino ed oltre i 500 ospiti.

Si è vero che ad Amantea trovi fornitissimi negozi di bomboniere, di abiti da sposa e da sposo, studi fotografici di ogni qualità, ma la organizzazione di Enzo è unica percxè completa e capace di dare in un unicum tutte le risposte ad ogni minima esigenza anche inespressa.

Enzo Miccio quindi non è solo il più famoso wedding planner della televisione italiana, ma una soluzione vivente ad ogni esigenza

Ha cominciato da Amantea oggi domenica 23 marzo in Piazza Cappuccini, accolto da un numeroso pubblico femminile che lo ha atteso per ore ed ha applaudito il suo intervento, le riprese del suo programma per il 2014 dedicato al look e al matrimonio.

Ed Enzo per la prima volta è venuto in soccorso alle “future mogli” di Amantea e della Calabria qui convenute, ponendo a disposizione un TIR pieno di abiti da sposa: duecento modelli per tutti i gusti e le esigenze.

Alle 10.30 l’incontro con le giovani e future spose in Piazza Cappuccini, ma anche con i tanti tanti curiosi. 

Nella giornata inoltre Enzo Miccio si è avvalso delle splendide sale che l’hotel Tyrreniam arricchite dagli abiti da lui portati.

Foto

Tante le giovani e future spose e le apprensive e curiose genitrici ( nonne e zie) che hanno potuto ammirare gli abiti esposti, incontrare il wedding planner , parlare con lui ed essere riprese per entrare a far parte di una delle puntate del programma “Enzo missione spose” che andrà in onda a maggio su Real Time.

Una occasione irripetibile che ha fatto felici centinaia di future spose ed arriccia la nostra città

 

GALLERIA FOTO:
 


E’ successo il 17 marzo.

Due uomini incappucciati hanno preso d'assalto e bloccato un camion appartenente alla ditta che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti.

I due ignoti malviventi armati hanno minacciato i due operai della "Evergreen" costringendoli ad abbandonare il mezzo a cui hanno in seguito dato fuoco.

I due criminali hanno portato a compimento, in pochi attimi, il loro disegno criminale cospargendo di benzina il veicolo, dandogli fuoco e distruggendolo  completamente. 

Insomma la ‘ndrangheta sembra che così abbia detto: “E qui comando io e questa è roba mia, ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere; e qui comando io e questa è roba mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va”.
Ed infatti Evergreen, di Rizziconi, la società che festiva il servizio,ha compreso ed ha comunicato al sindaco la sua intenzione di abbandonare il servizio di raccolta dei rifiuti.

Il primo cittadino di San Ferdinando, Domenico Madafferi ha riferito di avere informato di questa decisione la prefettura di Reggio Calabria.

L’ auto compattatore è stato bruciato sotto gli occhi di due dipendenti

Un’azione plateale e violenta.

Una azione condotta in peno centro abitato.

Il sindaco di fronte all’emergenza è riuscito ad affidare il servizio a un’altra società, in attesa del nuovo appalto.

Ora aspettiamo di sapere se verranno bruciati anche i mezzi di questa nuova ditta

Perché mai qualcuno non voleva che Sandro Ruotolo parlasse con Nicola Gaetano, al punto da schiaffeggiare Paolo Orofino mentre Ruotolo intervistava l’avvocato ? Chi si voleva intimidire?

E’un retro pensiero? Forse. Ricordate la buonanima quando insegnava che….

Infatti, abbiamo nelle orecchie le parole di Gaetano riportate dal Corriere della Calabria nel numero 143 in edicola fino al 27 marzo ("L'uomo nero", di Pablo Petrasso), e da acquistare subito prima che finisca.

«Io ho paura a parlare, perché ho quattro bambini. E all’Asp ho fatto soltanto il mio dovere, fino in fondo» dice l’avvocato paolano. Fino in fondo, senza riserve, senza remore, ma anche senza paura di ritorsioni, nell’interesse della verità, della giustizia , del popolo calabrese.

Paura di chi?

Per che cosa, se ha fatto soltanto il proprio dovere?.

Sembra un invito a capire, come se riuscendoci si sarebbe in grado di sciogliere tutti i dubbi che coprono questa vicenda di nerofumo, di ombre, avvolgendola in una foschia da smog che taglia, insieme al respiro, anche la mente , che nasconde le verità ed i pupari .

Qualcosa di terribilmente pericoloso, qualcosa che coinvolge uno o più innominati, qualcosa che può far scoprire vicende che è bene restino nascoste. Ma nell’interesse di chi non è dato e forse bene sapere?

Lo dicono anche le altre parole di Gaetano quando, pur non volendo parlare dell’inchiesta, ricorda «ma mi faccia ripetere una cosa che ha scritto Roberto Saviano: “In Calabria la realtà non è mai come sembra”».

La Calabria dei Pupari e delle marionette.

La Calabria dei poteri occulti e dei compromessi indicibili.

La Calabria dove la ‘ndrangheta “condivide” e resta senza risposta la solita domanda: “ Con chi?” Una domanda alla quale non si da risposta, forse non si vuole dare risposta, forse non si deve dare risposta!

La Calabria dove, ogni tanto, si sceglie un capro espiatorio che distrae la pubblica opinione dai veri problemi, che fa parlare il popolino e tranquillizza i pupari.

La Calabria dove gli eroi diventano antieroi e viceversa.

Quella Calabria dove impera Giano bifronte, dove le verità sono doppie, dove la sinistra finisce dentro la destra e la destra nasce dentro la sinistra.

La Calabria dei due mari e delle due verità.

La Calabria dove può ben dire che il sole nasce dal mare e tramonta nel mare e nessuno ti può smentire.

La Calabria dove quando va bene beviamo acqua clorata senza saperlo, dove paghiamo cara l’acqua salata che beviamo, dove fino al 68 % dell’acqua viene persa dalla rete ma nessuno può contestare la inefficienza dei comuni.

La Calabria dove i comuni regolamentano contrariamente alle leggi , cioè utilizzano proprie leggi e le cambiano ad ogni piè sospinto, a seconda degli interessi da soddisfare.

La Calabria dove non esiste quasi mai il voto di scambio , ma tutti scambiano voti per posti, per incarichi, per utilità economiche.

Nella foto Nicola Gaetano con Sandro Ruotolo (di spalle)

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy