BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ appena arrivato il freddo ed insieme a lui i primi malanni. Mal di gola, prime febbri, primi sintomi influenzali

Cose della vita. Ma anche cose che passano

Ma oggi insieme ai freddi ed alle febbri arriverà anche il PSA.

In una società che vive di acronimi e di slide chiariamo che PSA significa Piano Strutturale in forma Associata.

A redigerlo un parterre di professionisti.

Prof architetto Pier Luigi Carci che è anche capogruppo di progettazione, e poi

Il Geologo Domenico Belcastro

L’ Ingegnere Aristodemo Caglioti

L’ Ingegnere Giselda Iacoe

L’Agronoma Lorena Schibuola

L’ Ingegnere Massimiliano Seren Tha

L’Architetto Alessandro Wallach

L’Architetto Antonio Colonna

E’ da ritenere che tutti i tecnici saranno presenti oggi nella Sala Consiliare per rispondere alle domande dei consiglieri comunali.

Una occasione imperdibile per conoscere coloro che hanno deciso come sarà la Amantea del terzo millennio e soprattutto quale alchemica risposta hanno tratto dal cappello della magia urbanistica per dare soluzione alle aberrazioni di “ un paese con la pretesa di città”come dice il nostro stimato dr Enzo Pellegrino.

Impossibile, anche, non richiamare la straordinaria affermazione recata a pagina 19 della relazione, dove si legge che “La criticità maggiore è rappresentata dal degrado ambientale dovuto all’eccessiva urbanizzazione della fascia costiera. L’edificazione, sviluppata soprattutto negli ultimi decenni, ha interessato in maniera aggressiva l’intero tratto costiero, in stretta dipendenza con la forte domanda di turismo stagionale estivo. Questo processo ha portato a un significativo incremento delle presenze turistiche e delle attività connesse, ma al tempo stesso ha determinato uno sviluppo urbanistico quanto mai disordinato e di bassa qualità, in gran parte caratterizzato da seconde case”. Una dichiarazione della carenza dei PRG che hanno governato( si fa per dire) Amantea e dei politici e commissari che hanno approvato tali strumenti ed infine, ultimi ma non ultimi, di chi ha gestito i PRG.

Impossibile, poi, non chiedere da dove i tecnici abbiano tratto i dati delle presenze turistiche di Amantea riportati a pagina 37 della relazione.

Ed infine è impossibile non chiedere lumi su quanto scritto a pagina 91 della relazione laddove sembrerebbe capirsi

  1. Che Amantea a breve supererà i 15 mila abitanti
  2. Che il PSA prevede 5103 nuove stanze ( edilizia residenziale) senza nemmeno dire quante ce ne sono adesso
  3. Che il PSA infine prevede 979.702 mc ( parliamo quindi di 326 mila mq) di fabbisogno edilizio per interventi turistici (residence, villaggi, alberghi, etc.). parliamo cioè di case per 13.000 persone.

Come perdere quindi questa incredibile occasione?

Ma ci sarà davvero?

Abbiamo ricevuto stamattina presto il seguente comunicato stampa di Angela Napoli che ns tramite così saluta Amantea e gli Amanteani, anche gli ignavi.

“Dopo avere per anni assistito a classi dirigenti della Regione che hanno contribuito a far sprofondare l'intero territorio calabrese in uno stato emergenziale in ogni settore, non posso che essere preoccupata in vista delle prossime elezioni regionali.

Siamo ormai in dirittura d'arrivo per la presentazione delle liste elettorali e, a sentire i buoni intenti dei candidati premier regionali, non dovrebbero esserci posti per soggetti coinvolti giudiziariamente.

Mi augurerei riuscissero nel loro intento e che i coordinatori regionali dei singoli partiti politici sappiano accompagnare la volontà dei loro candidati premier regionali.

È indispensabile che elettrici ed elettori calabresi non siano più chiamati a fare scelte come una volta, magari anche su pressioni, tra candidati condannati o semplicemente indagati non solo per reati di mafia ma anche quali responsabili di attività contro la sana gestione dei conti pubblici o comunque per reati contro la pubblica amministrazione.

E' in Calabria che, al di là degli interventi della Magistratura, dovrebbe non essere più consentita la ricandidatura di personaggi già coinvolti ed a tutti noti.

Vorrei sperare che la mia non si riduca ancora una volta a mera speranza e che dopo qualche mese non sia costretta a ridire "avevo ragione!"

Angela Napoli

Presidente Associazione "Risveglio Ideale"

Consulente Commissione Parlamentare Antimafia

ROMA, 24 ottobre 2014

Un nuovo SUPER virus minaccia la sicurezza dei pc.

Si tratta di un sistema elaborato che prende in ostaggio i dati sul computer non permettendo ai proprietari di accedervi o visualizzarli.

 

Sulla scia della truffa degli hacker russi che bloccavano a distanza gli iPhone chiedendo agli utenti un ‘riscattò per riattivarli, una nuova famiglia di virus sta emergendo a livello globale. 

È il ‘ransomwarè, insieme di programmi dannosi in grado di tenere in ostaggio a distanza i contenuti sul pc e chiedere soldi per sbloccarli.

GFI Software ha rilevato un aumento di questo tipo di malware: a giugno i sistemi infettati sono saliti a 350mila nel mondo.

La società ha inserito il «ransomware» tra i sorvegliati speciali del momento.

Questi programmi, tipo virus, si installano sul computer degli utenti senza che questi se ne accorgano e bloccano il contenuto del pc da remoto.

Con i dati in ostaggio, all’utente compare una finestra che chiede il pagamento di una somma di denaro per «liberare» il computer.

Si tratta anche di un ‘malwarè molto redditizio, spiegano gli analisti, «che ha fruttato ai criminali oltre 70mila dollari in bitcoin». A ogni vittima in media si chiede il pagamento di un riscatto di 500 dollari in bitcoin, ma la somma viene raddoppiata se si temporeggia nel pagamento.

I bitcoin sono utilizzati perchè essendo criptomoneta digitale sono più difficili da tracciare.

Tuttavia, pur pagando il riscatto, gli esperti avvertono che non esiste certezza che il computer venga liberato dal malware.

In alcuni casi le vittime pur pagando non sono più state ricontattate dall’autore del furto. Leggo.it

In questi ultimo tempi sono stati infettati i siti web di numerosi comuni italiani che spediscono email aventi talvolta il seguente tenore :

Avvertimento Mailbox superato quota limite

Segue la nota:

Amministratore di sistema [segue un indirizzo email costituto da un nome e cognome ed un comune italiano).

Poi il testo del messaggio vero e proprio:

Gentile utente, La cassetta postale ha superato il limite di quota impostata dall'amministratore, non sarà in grado di inviare o ricevere posta fino a quando si riconvalida il tuo account.

Cliccate sul link qui sotto o copia incolla sul tuo browser per convalidare la tua casella di posta.

http://............... (eccetera)

La mancata osservanza di questa regola comporta un accesso limitato alla cassetta postale e il fallimento per aggiornare l'account entro 48 ore, di questa notifica di aggiornamento, il tuo account verrà chiuso definitivamente.

Grazie 
Amministratore di sistema

Segue la solita indicazione

Nessun virus nel messaggio.
Controllato da *****
Versione: **** / Database dei virus: ****/**** 

NON E’ COSI’

IN VERITA’ ACCEDENDO ALL’INDIRIZZO INDICATO SI VIENE COLPITI DA UN VIRUS CHE MODIFICA I NOSTRI DOCUMENTI RENDENDOLI INUTILIZZABILI ED A SEGUITO DI QUESTA OPERAZIONE VI VIENE RICHIESTA UNA SOMMA DI 500 EURO DA PAGARE QUASI IMMEDIATAMENTE SOTTO MINACCIA DEL SUO RADDOPPIO e senza sicurezza di reale recupero dei documenti.

Anche ad Amantea ci sono i primi colpiti.

ATTENTI DUNQUE

BASTA UN ATTIMO DI DISATTENZIONE

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy