
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
„È molto meglio, per la salute dell'anima sua, restituire l'altrui, che far limosina alle Chiese.“
Così diceva San Francesco di Paola
Richiamiamo questo aforisma che oggi San Francesco avrebbe probabilmente usato per “le limosine” che il Comune di Paola chiede con i tutor posti prima del santuario.
I segni caratteristici di San Francesco sono stati sicuramente la “ Misericordia ed il perdono”
“Un biografo anonimo di S. Francesco diceva che era austero con se stesso e molto umano con gli altri.
E diceva ancora che San Francesco ha dimostrato questa umanità soprattutto nell’esercizio del perdono cristiano.
Nella sua vita ha dovuto sperimentare opposizioni di ogni genere, attacchi personali, calunnie e insulti.
Molti medici ridevano dei suoi miracoli e delle ricette date a chi gli chiedeva la guarigione.
Alcuni suoi concittadini si dimostravano diffidenti nei suoi confronti.
Anche da parte della Santa Sede ci furono riserve e inchieste.
Il re di Napoli non lo sopportava perché era molto critico verso la sua politica contro la povera gente “
Ed è per questo che scriviamo che San Francesco perdona e il tutor di Paola NO!
Il Santo paolano avrebbe molto da ridire sul tutor che somiglia ad un bancomat .
Della serie: “Chi siete, siete, dove andate, cosa portate : due fiorini”
Speriamo che almeno quando arrivano le salate contravvenzioni la gente non si arrabbi e non bestemmi.
Tantomeno il santo del comune di cui porta il nome.
Etichettato sotto
Scuolabus e mensa: a noi chi ci pensa?
Lunedì, 14 Ottobre 2019 21:09 Pubblicato in Campora San GiovanniRiceviamo e pubblichiamo:
Buon pomeriggio, stamattina sono stata all'incontro organizzato dai genitori, dai rappresentanti di classe e di istituto di Campora.
Non scendo nel particolare perché domani il sindaco e l'assessore Ciccia spiegheranno le ragioni tecniche-legislative che hanno ritardato la presentazione dei bandi....
Mi limito solo a dire che il servizio pulmino a breve riprenderà mentre per il servizio mensa bisogna aspettare il 23 ottobre, giorno in cui si dovrebbe approvare il bilancio.
I bandi sono stati fatti ma ancora bisogna aspettare.....per cui il servizio mensa verrà attivato a gennaio se tutto fila liscio.....per quanto riguarda l'adeguamento sismico della Pascoli nel 2020 i lavori devono iniziare altrimenti si perde il finanziamento....
Domani chiederemo dove allocheranno le classi anche se il sindaco ha parlato di sette classi concesse da un privato e le altre non è dato sapere.
Non vi annoio con decreti legge, caduta del governo e Anci, perché domani ascolterete tutto.
Grazie per l'attenzione ed a domani.
Anche quest'anno non siamo messi bene.
I controlli dei Carabinieri al comune di Belmonte Calabro
Lunedì, 14 Ottobre 2019 18:06 Pubblicato in Belmonte CalabroSolo ieri riportavamo l’articolo di Iacchitè dal titolo “Tirreno corrotto, sono otto le amministrazioni sotto inchiesta”
E cioèAmantea, Guardia Piemontese, Acquappesa, Aieta, Buonvicino, Fuscaldo, Maierà e Belvedere.
L’articolo chiudeva con : E non è ancora finita…”
E noi aggiungevamo “Che si sappia questa ultima affermazione è la più vera.
Od almeno dovrebbe esserlo”.
Profetici od accorti?
Certo che stamattina i carabinieri della locale stazione di Belmonte Calabro hanno provveduto ad accedere al municipio per controllare le presenze del personale.(nella foto il municipio)
Un accesso durato fino al tardo pomeriggio.
E siamo a nove!
E certamente non finisce qui.
Ancora è troppo presto per sapere e capire cosa sia successo o cosa potrebbe succedere.
Certo che come anticipavamo le attenzioni delle forze dell’ordine e della magistratura non finiscono qui.
Né a Belmonte Calabro, né altrove!
Etichettato sotto