BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In data odierna 11 novembre 2019 il sindaco ha emanato l’ordinanza n 124 con la quale ha stabilito la immediata chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del comune di Amantea fino alle ore 24.00 di domani 12 novembre

Il sindaco ha anche stabilito che in caso di emergenza i cittadini dovranno osservare le norme comportamentali previste nell’ ordinanza n 108 del 2.10.2018

Le ragioni della citata ordinanza sono da ricercare nell’avviso n 53679 dell’11.11.2019 del Dipartimento della protezione civile che prevede persistenti e forti precipitazioni a carattere di rovescio o di temporale accompagnate da venti di burrasca e forti mareggiate.

Segnaliamo un errore nella indicazione della ordinanza che è la 106 e non la 108

L’ordinanza n 106 tra l’altro statuisce

-di evitare di occupare e/o pernottare nei locali a piano strada o sottostanti il piano strada o locali inondabili;

-di predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada;

-di chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili collocati in locali allagabili;

-diüporre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento;

-di limitare gli spostamenti a quanto di effettiva necessità;

-di prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, dalla radio, dalla tv e da tutte le altre fonti di informazione;

-di consultare il sito del Comune;

- eventualmente di staccare l’interruttore della corrente e chiudere la valvola del gas, purché tali dispositivi non siano collocati in locali a piano strada o sottostanti il piano strada o in locali inondabili

Infine si suggerisce agli esercenti le attività di servizi, commerciali, artigianali, ricreative, sportive e religiose ubicate in locali interrati e/o seminterrati nonché in quelli siti allo stesso livello del piano stradale di chiudere il proprio esercizio;

Fuscaldo. Una palazzina minacciata dal mare e sgomberata

Domenica, 10 Novembre 2019 19:33 Pubblicato in Alto Tirreno

L'inizio del XVIII secolo ha rappresentato l'apice della piccola era glaciale.

In quel periodo le popolazioni d'Europa dovettero affrontare inverni molto duri, con condizioni climatiche ben diverse rispetto ad oggi

In Calabria invece si ebbero grandi piogge che fecero crescere fiumi e torrenti che portarono verso il mare grandissime quantità di materiale litoide che allontanarono il mare.

 

Ci si illuse che sarebbe stata una condizione stabile tanto che ognuno si spinse a costruire in prossimità del mare illusi che i lungomari avrebbero difeso le costruzioni

Oggi la verità.

Il mare avanza

Vedi per esempio Fuscaldo dove è bastata una mareggiata nemmeno eccezionale per porre a rischio una palazzina di via Messinette, composta da otto appartamenti, che è stata sgomberata e sequestrata perché a rischio crollo.

Le fondamenta dell’immobile sono state compromesse da una violenta mareggiata.

Una famiglia di cinque persone è stata evacuata e si trova attualmente senza casa.

Il Comune non avrebbe al momento offerto garanzia per una diversa sistemazione.

Sul posto sono giunti Vigili Urbani, Ufficio tecnico e Capitaneria di Porto.

E’ stata convocata l’unità di crisi, sentita la Prefettura di Cosenza.

Danni sono stati registrati anche alla condotta fognaria comunale ed alle opere di difesa a mare.

Anche i binari della Ferrovia rischiano grosso.

Ed in molte parti come ad Amantea anche la SS18

La istintiva attenzione offerta dalla senatrice Margherita Corrado alla vicenda di Temesa è stata l’occasione per un incontro, svoltosi in Lamezia Terme, tra la detta senatrice, il sindaco Mario Pizzino e l’assessore all’archeologia Concetta Veltri.

E’ stata presente anche la consigliera Francesca Menichino.

 

 

Hanno porto i saluti agli amministratori di Amantea Teresa Sicoli e la deputata Dalila Nesci.

Il sindaco Pizzino e l’assessore Veltri hanno voluto ribadire personalmente i ringraziamenti della città di Amantea alla senatrice Margherita Corrado che, non richiesta, ha espresso i suoi apprezzamenti per la attenzione che l’amministrazione comunale ha dato alla storia regionale e locale riproponendo la necessità di continuare la ricerca della antica città greco-romana.

L’incontro si è svolto in un clima di forte collaborazione istituzionale ed è stata fatta una analisi puntuale ed approfondita del valore culturale e turistico della proposta avanzata dalla giunta amanteana e, come detto, pienamente sposata dalla senatrice del M5s.

Si è dato inizio ad uno spazio di movimento dal quale non potranno non emergere se non positivi sviluppi finalizzati alla ulteriore e vitale collaborazione istituzionale.

La senatrice ha chiesto alla giunta amanteana di non demordere ed ha suggerito di puntare ad alti obiettivi

In sintesi è emerso come primo obiettivo la formulazione di un progetto che parta dalla iniziale ricerca con Georadar, strumento non invasivo impiegato per indagare i primi metri di profondità, ed i cui risultati orienteranno la identificazione dell’area dell’antico insediamento della colonia tempsana, onde i successivi scavi , la emersione dei reperti archeologici ancora sepolti, la loro pulizia, catalogazione, ricomposizione e conservazione museale

La senatrice ha offerto la sua collaborazione in tale direzione ed ha dichiarato la sua disponibilità a partecipare ad uno o più prossimi convegni sul tema di Temesa.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy