BANNER-ALTO2
A+ A A-

Francesca Sicoli e Francesca Menichino chiedono la sospensione del consiglio comunale con votazione ex legge ed il rinvio della trattazione all’ordine del giorno con avviso ai solo consiglieri assenti.

 

Diverse le ragioni:

  1. Ritardo nella convocazione
  2. Inesistenza del deposito degli atti
  3. Mancata motivazione dell’urgenza
  4. Mancato rispetto dell’art 250 del Tuel
  5. Diversità della delibera pubblicata sul sito da quella inviata ieri sera dalla presidente del consiglio: quali delle due si intende approvare?

Il consiglio non approva la proposta e va avanti

A tal punto le due consigliere abbandona gli scranni.

Nella immediatezza comunque il M5s aveva postato sul profilo FB la seguente nota

UN CONSIGLIO…ALL’IMPROVVISO OGGI 7 DICEMBRE ORE 14

Se dovessimo raccontare ogni errore commesso dall’amministrazione Pizzino, non avremmo tempo di fare altro e intaseremmo la home di FB.

Quello che si verifica è al limite del paradosso!

Coloro che si definiscono i professionisti della politica, ci propinano superficialità, arroganza e approssimazione.

Ieri poi è stata una giornata campale!

Per iniziare dal meno parlo del conclamato ritardo con cui si presentano alle commissioni che si traduce in un’ora come minimo. Se convocano alle 10, arrivano alle 11, se convocano alle 14 arrivano alle 15, fatta eccezione per alcuni.

Il resto è una continua violazione del regolamento del Consiglio Comunale.

Ultimo caso ieri, anzi ieri sera.

Ci hanno convocato per un consiglio straordinario e urgente, all’improvviso e senza il normale deposito degli atti previsto da regolamento.

Di cosa si tratta? Una variazione di bilancio già deliberata che attendeva ratifica da 60 giorni e in 60 giorni non sono stati capaci di convocare un consiglio e produrre gli atti inviati ieri sera e solo in parte.

È “solo” incapacità e disorganizzazione o cos’altro?

Certo ci sono in ballo circa un milione di euro di variazione di bilancio, ma la legge vieta tale variazioni nel caso di un comune in dissesto e prima dell’approvazione del bilancio riequilibrato.

A meno che non si dimostri che non bastano gli stanziamenti del bilancio precedente (approvato dall’amministrazione Sabatino), che non ci pare fosse improntato al risparmio.

In ogni caso, il TUEL impone di motivare le spese nel dettaglio e invece?

Nella variazione, che è un documento ufficiale della Ragioneria, leggiamo solo cifre scritte a penna e nel caso più grave, circa 100.000 EURO di maggiori entrate senza alcuna descrizione.

Vi alleghiamo l’atto.

Per una forma di rispetto verso i cittadini e verso noi come vostri rappresentanti, chiederemo la sospensione del Consiglio e il rinvio della trattazione ad altro giorno, semplicemente rispettando il Regolamento.

Se ciò non accadrà, l’amministrazione Pizzino continuerà a portare avanti il suo modus operandi fondato sull’illiceità degli atti amministrativi. Nulla è cambiato nella politica amanteana nemmeno dopo le gravi vicende giudiziarie, arresti e indagini, che hanno investito questa maggioranza.

Noi non condivideremo nulla di tutto questo!

Ovviamente riprese del Consiglio… Zero!

Ps: la Delibera 55 la trovate comunque sul sito del Comune!

Leggi tutto... 0

Ancora un consiglio straordinario ed urgente.

Un orario impossibile.

Le ore 14.00.

E la seconda convocazione domani giorno dell’Immacolata alle ore 15.00.

Questi gli argomenti importanti ed urgenti.

 

-Approvazione verbali seduta precedente.

-Ratifica delibera n 55 dell’11.10.2017 avente ad oggetto “Rimodulazione stanziamenti di bilancio per spese disposte dalla legge e quelle relative ai servizi locali indispensabili ai sensi dell’art 250 del dlgs 267/2000.

-Approvazione schema di convenzione di tesoreria e linee di indirizzo al responsabile del servizio finanziario.

-Approvazione schema di convenzione per esercizio in forma associata del servizio di segreteria comunale con il comune di Montepaone.

Leggi tutto... 0

Era il 29 novembre quando il dirigente medico dr Antonio Frangione scriveva al Preside del Polo Scolastico architetto Francesco Calabria segnalando la presenza nella quinta C di un caso di scabbia.

Proprio il 29 il medico della Unità Operativa di igiene pubblica segnalava di aver ricevuto una denuncia di scabbia, malattia infettiva a denuncia obbligatoria.

 

Opportunamente il dr Frangione invitava docenti e studenti a controllare viso, mani, braccia per la cogliere la eventuale comparsa di manifestazioni pruriginose da comunicare immediatamente al proprio medico.

Comunque rassicurava che la fonte della malattia non era più contagiosa alla data del 29 novembre.

Non sappiamo se la informativa sia stata resa da un dermatologo o da un medico generico.

Supponiamo, poi, che l affermazione che la fonte della malattia non sia stata più contagiosa sia stata resa proprio dal medico che ha informato Unità Operativa di igiene pubblica della presenza della scabbia.

Questo però significa, stando alla letteraria sanitaria, che si sia trattato di una infezione già datata.

E questo può significare soltanto che la infezione sia stata curata.

La persona, infatti, è considerata infettiva dal momento in cui risulta contagiata sino a che si è concluso il trattamento sanitario.

Linens( lenzuola) and clothing capi di abbigliamento) sono considerati infettivi sino al termine della terapia o sino a due settimane dopo l’ultima esposizione

Se non curata la scabbia non guarisce spontaneamente, ma è spesso sufficiente un’unica applicazione della terapia prescritta per risolvere l’infezione.

La scabbia è causata da un acaro, invisibile ad occhio nudo, che è un parassita umano obbligato, non in grado cioè di sopravvivere a lungo lontano dalla pelle umana (36 ore circa).

Proprio questo fatto rende sostanzialmente inutile la sterilizzazione o disinfezione dei locali scolastici.

La affermazione che l’infezione si diffonda più facilmente nei luoghi affollati, nelle scuole o negli asili deve essere posta in relazione con i contatti tra sano e malato non curato.

Peraltro anche il successivo caso segnalato sembra non presenti più alcun fenomeno pruriginoso.

Sembra cioè che la infezione sia stata fermata per tempo.

Ora l’unico problema è trovare la fonte originaria che però potrebbe essere anche extra scolastica

Che non ci sia alcuna preoccupazione lo dimostra inettamente il fatto che il liceo è frequentato anche dai figli dei medici amanteani.

E scusate se è poco.

Non sarebbe male che chi di dovere approfittasse per educare i giovani al problema in generale delle infezioni dermatologiche , scabbia in primis!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy