BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ecco cosa scrive un nostro utente:.

“Ci risiamo.

Come accade ogni tot di anni, l'amministrazione comunale sta per cambiare i sensi di marcia in alcune vie.

Nello specifico: via Dogana, dall'incrocio di via Baldacchini fino a dopo la farmacia sarà a senso unico.

A parte l'analisi completa ed approfondita, una situazione pericolosa salta all'occhio e va portata all'attenzione chi ha partorito questa scelta: tutti coloro che abitano dalla zone in questione e fino a tutta la parte sud di Amantea, per muoversi verso via Margherita, dovranno andare o dalla s.s.18 (immaginate anche d'estate) oppure intasare via Bologna fino allo stop su via Baldacchini (sfido a passare con celerità).

Anche furgoni o camion.

Tutto questo poi per quale motivo?

Forse per gli intasamenti frequenti lungo il tratto in questione?

E' così difficile ad Amantea far rispettare il codice della strada e sanzionare chi parcheggia male?”

La domanda che però occorre porsi, ci perdoni il nostro amico, è un’altra.

Il parcheggio è un diritto?

Se lo fosse, sarebbe un diritto sia a destra che a sinistra. Vero?

Ed ancora, il parcheggio è un diritto perpetuo, cioè di durata perpetua, 24 ore sui 24, 365 giorni all’anno?

O piuttosto il parcheggio deve essere limitato nel tempo per evitare che sia una espropriazione di suolo pubblico all’uso pubblico?

Sul tema sarebbe necessaria qualche approfondita riflessione !

O piuttosto il parcheggio è subordinato a qualcosa di più importante?

E quale sarebbe la cosa più importante se non il transito per raggiungere posti diversi dalla propria abitazione verso i servizi pubblici, innanzitutto, quali il Municipio, il Poliambulatorio, le poste, la stazione ferroviaria, od i servizi privati diffusi come le banche, le farmacie ed i supermercati.

Ed ancora, che fine ha fatto l’articolo 18 della legge 765 del 1967 che ha dopo l’art 41 della legge 17 agosto 1942, n. 1150, ha aggiunto l’ art. 41-sexies il quale dispone che: "Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, debbono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni venti metri cubi di costruzione"( praticamente ogni 100 mq di appartamento erano imposti 15 mq di parcheggio) .

E dove sono i 2,50 di parcheggio disposti per ogni abitante dal DM 4.4.1968 n 1444?.

Alla luce di quanto precede prima di procedere alla adozione di una ordinanza lesiva del diritto al libero transito sembra si debba perlomeno attendere a verificare la sussistenza dei requisiti richiamati esponendoli pubblicamente ed ancora accertare il traffico incidente sulla detta strada.

Ovviamente dovranno essere esposte le contravvenzioni rilevate anno per anno nel tratto in questione, come, rileva il nostro acuto lettore.

Perché mai infatti solo adesso si pensa di fare un senso unico quando la strade esiste da quasi 80 anni?

Chiederemo al Prefetto ed al ministero dei trasporti di accertare il diritto del comune ad adottare questa ed altre ordinanze ed autorizzazioni!

Leggi tutto... 0

Un consiglio inusuale quello di oggi 14 dicembre.

Per molti versi, potremmo dire che si è sentito fortemente l’ influsso del Natale

Bontà e signorilità sparse a piene mani, cominciando dalla ipotesi fatta davanti al portone del municipio della assegnazione a Francesca Menichino dell’assessorato ai Lavori Pubblici.

Una ipotesi che ha fatto sorridere la consigliera di M5s la quale, celiando, ha chiesto il bilancio e qualcos’altro.

Un consiglio partito poco dopo le 15.30 ( nella sala consiliare poco dopo le 15.00 c’erano solo i 5 consiglieri di minoranza) e protrattosi quasi fino alle ore 20.

Ed oggettivamente quasi 5 ore di permanenza nella sala consiliare lasciano il segno.

Ma l’applauso della maggioranza destinato a Tommaso Signorelli non era certo figlio della stanchezza.

Affatto.

Era un applauso che aveva colto il significato profondo della sua dichiarazione con la quale confermava il suo ruolo di opposizione, smentendo, così, ogni allusione ad una possibilità di passaggio nella maggioranza.

Ma, e nel contempo, il consigliere Signorelli affermava con forza che la sua opposizione non sarebbe stata strumentale.

Per niente.Mai.

Semmai finalizzata esclusivamente agli interessi di Amantea e degli amanteani.

Un impegno reso con cuore ad una apertura sostanziale all’amministrazione.

Una dichiarazione di forte caratura politica

Aggiungeva inoltre il consigliere comunale alcuni obbiettivi da raggiungere quali il lungomare, la bitumazione delle strade, la tutela del personale precario tra cui i vigili , gli autisti degli scuolabus ed il personale delle cooperative.

Di queste ha ricordato la evoluzione degli ultimi 10-12 anni, invitando l’amministrazione comunale a capire come mai si impegnano sempre più soldi che però non arrivano nelle tasche degli operai.

Assenso dalle file della maggioranza

Poi l’applauso dai banchi del consiglio comunale volto all’indirizzo di Signorelli, un applauso istintivo e senza riserve.

Leggi tutto... 0

Appuntamento stamattina alle ore 09,00 nella Sala consiliare, per i 24 giovani del servizio civile di Amantea.

24 giovani felici per il regalo che sembrava tanto un regalo di babbo natale.

Almeno fino alle 10,30!

Dopo un’ora e mezzo qualche pulsione cominciò ad avvertirsi

 

Ma se ci hanno dato appuntamento alle 09,00 perché sono le 10,30 passate ed ancora non vengono?

Una domanda giusta.

Ma forse non doveva venire nessuno da Lamezia terme.

Di fatti a presentarsi sono stati soltanto il sindaco Mario Pizzino e la presidente del consiglio comunale Ciccia Caterina

Presenti anche due istruttori dei vigili urbani( Aloe e Bazzarelli)

Insomma i giovani pensavano di iniziare sin da oggi il servizio civile ed ovviamente di firmare il contratto.

Ma non è andata così.

Forse domani.

E domani si decideranno le altre cose.

Per esempio la sede del servizio.

I ragazzi sono sia del capoluogo, sia della frazione Campora San Giovanni

E nessuno dei ragazzi vuole prestare servizio in luogo diversa da quello di residenza

Sostengono che il bando non avrebbe chiesto di essere muniti di auto e, pertanto, in mancanza di auto propria e di trasporti pubblici confacenti agli orari di servizio, sarebbe ben difficile spostarsi quotidianamente dal capoluogo alla frazione o viceversa!

Peraltro uno spostamento a carico economico del ragazzo creerebbe inaccettabili disparità con coloro che operano nel luogo di residenza.

Domani la forma del contratto e l’avvio del servizio civile.

Vi faremo sapere.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy