BANNER-ALTO2
A+ A A-

Si è svolta ieri mattina 18 novembre 2017 la giornata del diabete .

Ad organizzarla i Lions di Amantea con la collaborazione di medici volontari e della Osdi.

Uno screening importante.

Occorre considerare, infatti, che sono 162.083 i calabresi che dichiarano di essere diabetici, secondo i dati diffusi da IBDO, Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation.

Si tratta dell' 8,1% della popolazione, un dato altamente superiore alla media nazionale che si assesta al 5,4%.

Un dato che la sanità ( ?) calabrese non ha studiato per capire da cosa dipenda.

Un dato che avrebbe imposto una massiva diffusione sul territori di centri specialistici.

Ma ci vorrebbe una gestione efficiente della sanità regionale che come sappiamo è alla frutta.

Come peraltro quasi tutto il resto della Calabria, a partire dal lavoro che manca salvo che per i figli dei potenti e simili.

Ma forse la situazione potrebbe essere peggiore.

E proprio per questo i Lions di Amantea con la collaborazione della OSDI calabrese (Operatori Sanitari in Diabetologia Italiani), Società scientifica degli Infermieri specializzati in diabetologia, hanno organizzato questa giornata di screening.

Per la OSDI era presente la presidente regionale Mariolina Fera.

I Lions preoccupati che ogni anno il diabete provochi la morte di oltre 5 milioni di persone e che sia l’ottava causa di mortalità nel mondo, sta affrontando questa emergenza sanitaria mondiale attraverso iniziative di sensibilizzazione al diabete come gli eventi “Strides -Lions for diabetes awareness", facilitando l’accesso alle cure grazie a programmi di screening e di assistenza e migliorando la qualità della vita delle persone affette da questa malattia grazie ad appositi centri (campi) e programmi ricreativi.

È la ennesima dimostrazione che ormai la sanità calabrese va avanti grazie ai Lions, al Rotary, all’AVIS ed altre organizzazioni di solidarietà sociale

Presenti al gazebo in Piazza Commercio la presidente del club di Amantea Ida Bruno, il dr Michele Scialis , il dr Emilio Ruggiero, e tanti altri collaboratori

Ira Amantea aspetta dai Lions nell’alveo della promozione della sensibilizzazione sul diabete la promozione dell'esercizio fisico per le persone affette da diabete e per quelle a rischio.

Magari semplici passeggiate o gite in bicicletta

E dal poliambulatorio appena risorgerà alle sue funzioni la apertura di un sito web che permetta un dialogo costante tra ammalati e specialisti

Leggi tutto... 0

Non è certo una sorpresa il fatto che da oggi sia vietato alle biciclette il transito della galleria di Coreca.

Il che significa che ora per utilizzare la SS18 di Amantea occorre seguire il vecchio tracciato.

 

 

Quello che passa dalla località La Tonnara.

Purtroppo non è dato leggere l’ordinanza dell’Anas che non vengono mai pubblicate sul sito dell’azienda.

Ed in verità sul cartello di divieto non vengono scritti nemmeno il numero e la data delle ordinanze.

Dobbiamo così orientarci proponendo una possibile lettura ed aspettando che sia la stessa Anas a correggerci.

Comunque non sarebbe certo strano che l’azienda delle strade abbia percepito il notevole aumento di traffico di biciclette sulla statale 18 e se ne sia preoccupata.

Parliamo del traffico dei migranti che di mattino presto( talvolta quando è ancora buio) e di sera tardi( quando è già buio) vanno al lavoro nei campi o tornano dal lavoro nei campi.

Parlo di quei migranti più poveri.

Non di quelli che cercano l’elemosina davanti ai supermercati.

E soprattutto non di quelli che passano le giornate nelle sale gioco.

Ma di quei migranti che girano su biciclette senza catarifrangenti, quasi inavvertibili di notte .

Peraltro da qualche tempo sembrano aumentati gli incidenti che coinvolgono persone in bici.

Ed allora meglio che non passino dentro le gallerie che non hanno uno spazio esterno alla carreggiata autoveicolare.

Bene!

Leggi tutto... 0

Scrive Francesca Menichino:

“Venerdì scorso nella sala consiliare del Comune di Amantea abbiamo assistito all'ultima puntata di una serie che si chiama "Casa della Salute di Amantea", inserito nella rassegna "La Salute in Calabria".

 

La proiezione è stata affidata al sindaco di turno che faceva l'equilibrista tra dirigenti regionali e provinciali della Sanità, il presidente della provincia "Evergreen Iacucci" e niente popò di meno la deputata Bruno Bossio.

La visione è stata raccapricciante innanzitutto per l'arroganza dei due esponenti PD che si sono sentiti in diritto di maltrattare dei cittadini amanteani:

la Bruno Bossio se l'è presa con Peppe Marchese, e Iacucci ha interrotto bruscamente Salvatore Amendola, che richiamava il tema fondamentale dell'ambiente accanto a quello della salute, e che sono quindici anni che fa battaglie civiche per la nostra città.

I cittadini non si trattano così, altro che "onorevoli", voi con questi comportamenti disonorate la Calabria e i cittadini che devono essere ascoltati.

Quello della deputata poi un intervento penoso, elettoralistico e vuoto, in bilico tra il vecchio e il nuovo sindaco come a dire "ndo cojo cojo" adesso che andiamo a votare.

Ha persino negato di avere detto pubblicamente "dal primo gennaio i commissari di fuori non ci saranno più”, frase pronunciata un anno fa a Diamante che mi sono permessa di ricordarle e che ha puntualmente negato. Quale novità...

La verità è che i faccendieri della politica vengono nelle nostre città, si permettono di maltrattarci o esplicitamente, come è successo, o implicitamente come succede ogni qualvolta ci promettono quello che puntualmente sono incapaci di realizzare.

O di cui non gli importa nulla.

L'ultima è la barzelletta di Oliverio, che ha detto che si incatenerà se non gli restituiranno la gestione della sanità in Calabria.

La cosa più grave e inaccettabile è quando questo avviene sul tema della salute e della sanità che in Calabria è trattata come una fetta da spartirsi tra potentati politici ed imprenditoriali e come un bacino da utilizzare nelle competizioni elettorali. Ed è grave che si faccia passare per “straordinario” ciò che è ordinario per chi si assume una tale responsabilità acquistando la gestione della Res Publica.

Quanto alla fetta da spartirsi, poi, magari è successo pure alle ultime elezioni ad Amantea perchè pare, così si dice in giro, che in una vicina clinica qualcuno avrebbe consigliato uno specifico voto tra i vari candidati.

E mentre loro parlano noi ci siamo abituati a vedere la struttura del Poliambulatorio eternamente incompiuta, mentre si pagano da decenni affitti in appartamenti magari inadeguati come quello che hanno destinato al Centro di Salute Mentale, siamo abituati a farci minacciare tagli e chiusure tra radiologia, mammografia, laboratorio analisi e servizi vari.

E soprattutto ci siamo abituati a farci prendere in giro da amministratori ai quali, ovviamente, non crediamo più ma che, puntualmente, scegliamo di mettere lì a governarci.

Buona serata a tutti.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy