
Per favore non sorprendetevi.
Può sorprendersi solo chi non segue le cose del comune e chi non vuole vederle
Da dove sono partito? Semplice!
Dal fatto che io sono certo che il ministero dell’Interno scioglierà il consiglio comunale perché l’amministrazione non sarà in grado di approvare un bilancio riequilibrato.
Ho anche scommesso con alcuni amici politicizzati che scaramanticamente hanno accettato la scommessa, pur sapendo che io ho ragione.
E da questa supposizione parte tutto l’assunto.
La domanda che nessuno fa all’amministrazione è “ Se davvero siete politicamente qualificati, preparati, attenti ai bisogni del comune come mai non affrontate seriamente i problemi del bilancio.
Quali vi starete chiedendo? Ambedue è la risposta.
Il primo è di ridurre le spese.
Il secondo è una fortissima, irreversibile lotta alla evasione tributaria.
Ma ora la domanda ve la faccio io: se uno sa che il comune sarà sciolto non è così fesso che riduce le spese così riducendo i servizi e scontentando chi li sollecita, vero?
E l’altra domanda : se uno sa che il comune sarà sciolto non è così fesso che fa una lotta intensa contro gli evasori perdendo i voti degli amici che ora non pagano nulla o quasi, vero?
Ed ancora se uno sa che il comune sarà sciolto cercherà di evitare in ogni modo che vengano poste in evidenza le sue responsabilità .
E questo si può fare cominciando a preparare una lista vincente, fatta di amici che in questi anni sono stati in silenzio.
Basta accontentare i desideri dei politici con i voti, come si sta facendo ed ovviamente a spese del comune.
Il problema è che purtroppo esiste il rischio che possa esserci una sola lista.
Già chi altri oltre questa attuale maggioranza?.
La minoranza ad Amantea è quantomeno distratta.
E poi chi teoricamente potrebbe candidarsi non lo farà.
Ad aiutarlo il fatto che non ha consapevolezza dei veri problemi del comune.
E la mancanza di trasparenza attuata dal comune aiuta tale consapevole ignoranza nella quale comunque si vuole restare.
Mancanza di trasparenza?
Chi di voi sa, ed è solo un esempio, quali sono le contestazioni del ministero sul bilancio?
NESSUNO! ed i pochi che lo sanno SILENZIO!
“S'ode a destra uno squillo di tromba; a sinistra risponde uno squillo:
d'ambo i lati calpesto rimbombada cavalli e da fanti il terren.
Quinci spunta per l'aria un vessillo;quindi un altro s'avanza spiegato:
ecco appare un drappello schierato;ecco un altro che incontro gli vien.
Già di mezzo sparito è il terreno;già le spade rispingon le spade;
l'un dell'altro le immerge nel seno;gronda il sangue; raddoppia il ferir”.
Così Manzoni ne Il Conte di Carmagnola.
Chissà cosa avrebbe scritto della vicenda delle luminarie natalizie ad Amantea o leggendo il comunicato che segue:
“Comunicato dai Territori Occupati: Siamo molto addolorati per l’epilogo purtroppo negativo dei tentativi di dialogo per un immediato cessate il fuoco.
I nostri inviati a Gaza in stretta collaborazione con il governo provvisorio ( R.Ruggero, A. Viola, F. Naccarato) hanno tentato in ogni modo di far prevalere la ragione e istaurare la Pace e la collaborazione in un momento di Festa quale è il Natale.
Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati per il dialogo e hanno creduto in una Pace possibile.
Purtroppo le tante fazioni in cui si è ormai divisa la Striscia, riunendosi in gruppi di ribelli autonomi e non riconoscendo il debole governo provvisorio, con azioni di disinteresse, di disunione e di “insurfamento” hanno minato le trattative ed i dialoghi di Pace fin dalle prime battute.
Un altro insuccesso è stato per voi - ma per noi tutti - il non aver avuto fortuna nell'avere dalla giusta parte chi con esperienze di governo avrebbe potuto aiutare a sedare alcune fazioni di ribelli nel nord della Striscia e collaborare ed invece si sono dilettate ad osservare il disfacimento dei dialoghi di Pace.
Che dire, ci abbiamo provato, ci siamo andati vicino.
Ci giungono notizie che nelle alte sfere del consiglio generale delle nazioni unite più d'uno abbia brindato alla fine dei dialoghi e all'inizio delle ostilità e questo è veramente triste.
Noi ci auguriamo che in futuro le forze propositive e costruttive di Gaza ed il governo provvisorio abbiano la meglio sui costruttori di guerre e divisioni e che risolti i problemi con i ribelli si possa tornare al dialogo e alla Pace.
Vi auguriamo ogni bene.
Da oggi diviene effettivo il blocco di tutte le vie d'accesso alla partecipazione a qualsiasi iniziativa organizzata dai territori occupati e il blocco con checkpoint a Piazza Commercio.
Dai Territori Occupati è tutto a voi Gaza”.
Giovenale il poeta latino diceva che « [il popolo romano] due sole cose ansiosamente desidera:pane e giochi circensi».
E forse in questo desiderio siamo romani anche oggi.
Riportiamo tale affermazione perché la Associazione Auser guidata da Roberto Aloe anche quest’anno offrirà a chi vuole lo spettacolo più vivo, partecipato ed atteso dagli Amanteani.
Uno spettacolo “fatto” dagli Amanteani.
E’ questa la principale caratteristica che differenzia questo dagli altri spettacoli”disponibili” nella città.
Non una parata rappresentativa ma senza emozioni, ma uno spettacolo che i partecipanti vivono, nel quale si mostrano e si lasciano giudicare.
Una manifestazione che anno dopo anno diventa sempre più vincente.
Dice l’Auser che si tratta del “ consueto appuntamento di festa, aperto a tutta la cittadinanza, che promuove la cultura dell’invecchiamento attivo, sulla scia delle emozioni di canzoni indimenticabili, come lo sono le risorse ed i valori di chi invecchia attivamente e che trova nella musica un motivo e uno strumento per esprimere il proprio mondo interiore”.
Una affermazione solo parzialmente corretta perché ci sembra parlando con gli amici over 50 che si apprestano a salire sul palco che tutto siano meno che “vecchi”.
Questi finti vecchi invece hanno ancora un forte desiderio di incontrarsi, di provarsi, di ricordare, e fa ricordare, cantando indimenticabili canzoni la gioia di anni altrettanto indimenticabili.
appuntamento, allora, al 13 dicembre 2018 dalle 20:00– alle 23:00 al Campus "Francesco Tonnara" in Via Vulcano.
Direttore Artistico dell’evento sarà il maestro Rocco Suriano.
Presenterà la serata il versatile showman Roberto Fruscio.
I biglietti sono in distribuzione presso:
- Sede Auser in Viale Trieste 13;
- Naccarato Francesco Studio 29 Coiffeur;
- Edicola Campaiola Gaetano.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming!