
Uno dei temi in discussione nella maggioranza pizziniana è una votazione alla provincia coerente con gli obiettivi della giunta amanteana.
In parole povere significa concentrare i voti su un unico consigliere comunale e ciò acchè Amantea abbia finalmente un suo diretto rappresentante.
Certo esprimere un eletto alla provincia sarebbe un risultato non estraneo alla tenuta della giunta amanteana
Non è che bastino, ovviamente, i voti del comune di Amantea.
Affatto.
Ma tutti i voti di Amantea sarebbero, quindi, non tanto un obiettivo ma la conferma che la giunta amanteana ha un futuro.
Il problema è che ,a quanto sembra, i candidabili sono almeno 2, appartenenti a distinte aree.
Dei due solo uno però sembra tenerci fortemente.
Un candidato sul quale sarebbero pronti in molti a voler far confluire i propri voti.
Il secondo candidato sarà disponibile a rinunciare ad una sua candidatura concorrente?
Se lo farà si può ipotizzare una migliore tenuta della giunta amanteana
Se non lo farà, al contrario,……….
Beh, il tempo ancora ci sarebbe.
Non tanto in verità, ma forse abbastanza per un mediocre carnevale.
Non certo con i fasti dei tempi migliori, ma nemmeno come l’ultimo con soli due carri.
Carnevale, infatti, cade a fine febbraio-inizi di marzo.
Queste le date:
-giovedì grasso: 28 febbraio
-martedì grasso: 5 marzo
-mercoledì delle Ceneri: 6 marzo
A domenica 3 marzo, che potrebbe essere la data della prima uscita dei carri, ove ci fossero, mancano 42 giorni.
Occorrerebbe, quindi, lavorare intensamente per dei buoni carri carnevalizi.
Ed occorrerebbe iniziare subito.
Ma per partire subito occorrerebbero idee certe e chiare.
Non abbiamo letto di delibere di finanziamento dei carri, di contributi ai carristi, e tantomeno di accordi con la associazione che da molti anni si interessa del carnevale amanteano.
Peraltro, incidono su questa vicenda lo stato di dissesto finanziario e la incertezza della approvazione del bilancio riequilibrato.
E poi non ci risulta che siano stati previsti finanziamenti regionali, come avviene per altri carnevali calabresi.
Né ci risulta che siano stati richiesti questi contributi.
Ne dal Comune, né dalla associazione, né dalla Pro loco .
Parliamo, ovviamente, della Proloco camporese perché quella amanteana è scomparsa come il carnevale.
Insomma sarà se non un insuccesso, bene che vada, una manifestazione probabilmente insignificante, nella quale, al massimo, ci sarà spazio per qualche pagliaccio che, come capita ad Amantea, ama sfilare per le strade cittadine e poi esporsi sui media!
Sarà il 2019 l’anno dell’addio ad uno dei carnevali più à belli della Calabria?
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota sui servizi di collaudo e revisioni dei veicoli a motore e loro rimorchi.
“È stata stipulata infatti una convenzione regolante i rapporti tra il Comune e la ditta Tirrena Servizi s.a s di Mannarino M. & Sicoli O. relativamente al servizio per le operazioni di collaudo e revisioni dei veicoli a motore e loro rimorchi.
L'Amministrazione Comunale nell'ambito della costante logica di soddisfare in città la maggior parte delle necessità e dei bisogni della comunità, e soprattutto delle imprese del territorio, ha interesse a che vengano eseguite in loco le suddette operazioni.
Il comune di Amantea rappresenta infatti per l'intero hinterland, il polo socio-economico di primaria importanza e costituisce per i comuni vicini fondamentale punto di riferimento.
Le operazioni di che trattasi di collaudo e revisioni per i mezzi ruotati pesanti sono di norma effettuate presso la Motorizzazione Civile di Cosenza, possono ora essere, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e della convenzione stipulata, eseguite in sede in strutture appositamente ed idoneamente predisposte.
L'Ente locale ha inteso stipulare accordo convenzionale con la suddetta struttura privata idonea alla bisogna, trovandosi nell'impossibilita' di potersi fare carico di detto servizio, stante la carenza di risorse finanziare necessarie per l'attivazione delle apposite strutture (realizzazione della sede, acquisto delle strumentazioni indispensabili per effettuare le operazioni di revisione e collaudo, mancanza dell'organico del comune di figure professionali atte a svolgere la suddetta attività ).
La convenzione in questione, in linea con quanto statuito da apposita deliberazione consiliare, ha durata quinquennale e prevede l'accesso dell'Amministrazione Comunale in ogni tempo nel centro del servizio revisionale o di collaudo per gli accertamenti relativi ai rapporti convenzionali e al rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia.
La stessa società convenzionata si impegna inoltre nei confronti del comune di Amantea ad effettuare gratuitamente una revisione annuale su ogni singolo mezzo superiore a 35 q.li di proprietà dell'Ente”
L’Amministrazione comunale.