BANNER-ALTO2
A+ A A-

Dopo la “visione” di Enzo pellegrino, ecco quella di Liscotti.

“Per riallacciarmi a quanto scritto dal dott. PELLEGRINO, credo che sia difficile per una città come Amantea proporre una tale intenzione, con il sicuro fine di essere trasparenti e limpidi, senza alcun “guazzabuglio” da sbandierare o far intendere, considerato che a quanto pare, ancora per molti “il nostro caro Babbo Natale” arriva con le renne e non con i più sofisticati mezzi attualmente circolanti. (promesse elettorali non realizzate e mai realizzabili)

Voglio anche dire che, tutti gli articoli di giornale sin ora pubblicati con i vari nomi di futuri “papabili“ alla poltrona di Sindaco, lasciano il tempo che trovano, servono solo a vendere copia in più, visto che mi pare ancora prematuro iniziare una campagna elettorale.

Perdonate la mia presunzione, ma il sottoscritto più volte e ribadito nel tempo alcuni concetti sulla vita amanteana essendo che in tale contesto vive con dignità, lealtà, legalità e propensione per la citta che lo ha adottato e nessuno, dico nessuno può affermare il contrario, visto che, anche alle precedenti consultazioni elettorali, tanto per ricordare, al fine di migliorare la città mi ero messo in gioco e alla fine, ci ho rimesso in termini di tranquillità, ufficio di lavoro ecc… essendo stato poi trasferito ad altra sede. Tutto ciò per quale scopo? Quello di essere utile agli altri e ad Amantea senza interesse alcuno. Quindi mi chiedo:

  • oggi, unitamente al sottoscritto vi sono persone candidabili alcuno senza particolare interesse e volenterose di cambiare le cose senza falsi ideologismi?
  • Esiste qualcuno che si prefigge per andare “al colle” e lavorare senza stipendio, ma solo con eventuali rimborsi spese dovute per ragioni istituzionali (es: convegni o incontri istituzionali presso altre sedi ecc..);
  • si è disponibili a sacrificare il proprio tempo, famiglia e soprattutto i voti eventualmente ottenuti, per portare a termine soluzioni idonee e atte a risolvere i problemi della gente che oggi vive in disaggio, non solo per i tributi ma anche per altri svariati motivi?

I problemi sono tanti e bisogna rimboccarsi le maniche, non voglio in queste poche righe anticipare e fare l’errore di iniziare la campagna elettorale, comunque io spero di esserci e chiedo a chi condivide o vuole migliorare i miei ideali di farsi avanti, uscire allo scoperto, perché Amantea ha bisogno non solo di rinnovamento ma di persone che lavorino per il bene comune e a costo zero.

Cav. Giovanni LISCOTTI

Leggi tutto... 0

Perviene e pubblichiamo la nota dell’associazione L’Incontro-Insieme per crescere:

“Associazione L’Incontro Insieme per crescere Amantea

                                                                                              Alla stampa locale Amantea

Invito a sottoscrivere i referendum sulla giustizia. Gazebo. Richiesta collaborazione.

Mancano pochi giorni al termine per la raccolta e la consegna delle firme per i referendum sulla giustizia proposti dai radicali italiani.

Gli uffici comunali sono aperti dal lunedì al venerdì per raccogliere le forme

Purtroppo durante l’estate nei pomeriggi gli uffici comunali sono stati chiusi e poco serve che vengano recuperate. In prosieguo, queste chiusure.

La realtà è che si sono persi forse i momenti più utili ( i pomeriggi) per sottoscrivere i referendum.

A fronte di quanto sopra Luigi Rubino Presidente dell’Associazione L’incontro Insieme per crescere ritiene opportuno segnalare ai propri associati ed a tutta la comunità amanteana la opportunità di firmare i referendum.

L’Associazione volendo contribuire, comunque, a facilitare la adesione ai referendum, propone la attivazione di un gazebo in Piazza Commercio per domenica prossima 8 settembre e non avendo propri rappresentanti nel civico consiglio chiede la collaborazione di un consigliere comunale di maggioranza o di minoranza.

Qualunque consigliere comunale ritenesse di aderire alla iniziativa è pregato di prendere contatto con il presidente Rubino o con il vice presidente ingegnere Vincenzo Pati.

Amantea li 31.agosto 2013.

                                                                                              Il Presidente Luigi Rubino”

 

Leggi tutto... 0

Nelle regioni più evolute il meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi , aveva avvertito che la quarta settimana di agosto avrebbe potuto dar luogo al proliferare delle pericolose zanzare tigre, complici l’umidità e la pioggia. E sempre nelle stesse regioni si è proceduto, o si è almeno programmato, a cure larvicide. Anche se la prima precauzione è la eliminazione dei ristagni di acqua.

In Calabria il silenzio più totale

Ad Amantea il silenzio più totale.

Il problema è che Amantea è invasa da zanzare tigre complici i ristagni di acqua nei tombini ancora ( e sempre) pieni di materiale che induce al ristagno. Anche se non si escludono i giardini e quant’altro a cominciare dai copertoni di auto nei quali si ferma l’acqua.

Né in calabria o ad Amantea si sente parlare di operazioni di disinfestazione con appositi larvicidi quantomeno di griglie e caditoie. Nemmeno nelle scuole! E tantomeno nell’ambiente come si potrebbe e dovrebbe fare con appositi nebulizzatori ed atomizzatori montati sul trattamento avverrà pick up, appositamente attrezzato.

Il problema è che in alcune parti d’Italia è stata già scoperta la presenza del Dengue, il virus del Nilo occidentale, di origini africane ma trasmesso dalla zanzara tigre. Una recente circolare ministeriale infatti vieta la donazione del sangue da parte di chi è stato nelle province toccate dalla zanzara tigre . Tra queste Rovigo, Ferrara, Verona, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Matera, Venezia, Treviso, tutto il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna. Le donazioni sono vietate anche a chi è stato all'estero nei balcani, in Austria, Algeria, Russia, Israele e Palestina, Tunisia, Turchia, Ucraina e Ungheria. Per chi ha viaggiato in queste zone la sospensione dalla donazione deve essere di almeno 28 giorni. La situazione più grave per la presenza del virus del Nilo occidentale è circoscritta ai comuni di Trecasali, Torrile e Roccabianca.

E nessuno esclude che in Amantea possano esserci state persone provenienti dalle aree interessate alla presenza del virus.

Intanto un suggerimento a tutti gli amanteani. Togliete l’acqua dai sottovasi e da ogni elemento esposto all’esterno ( giardini, eccetera) che possa contenere acqua.

Come trattare le punture di Zanzara tigre:

Subito dopo la puntura viene una bella bolla pruriginosa che si allarga a vista d'occhio. Dopo qualche minuto diminuisce fino quasi a scomparire; dopo qualche tempo si riforma un ponfo vero e proprio, rosso e duro che persiste parecchi giorni. Spesso nei più piccoli, che si grattano al bisogno, si infetta formando una bollicina in mezzo che poi scoppia lasciando una crosticina. Nelle persone particolarmente sensibili (o allergiche) alle sostanze contenute nella saliva della zanzara si possono formare edemi emorragici veri e propri curabili con pomate al cortisone o addirittura con l'assunzione di cortisone per via orale.

Tra i trattamenti esterni più efficaci ricordiamo:

1)L’Allume di Rocca. Il solfato doppio di alluminio e potassio dodecaidrato più noto come allume di potassio (o Allume diè un sale che a temperatura ambiente si presenta come un solido incolore ed inodore. Basta bagnarlo leggermente e strofinarlo sulla puntura per eliminare il prurito causato dai pizzichi delle zanzare e dai pappataci. Inoltre attenua il rossore e le irritazioni cutanee, è un antibatterico naturale ed ha proprietà cicatrizzanti. Si trova nelle erboristerie e nei negozi di prodotti naturali. Praticamente è il vecchio astringente ch4 usavano i vecchi barbieri.

2)Gel al cloruro di alluminio al 5%. Usato anche per disturbi cutanei e le punture urticanti delle meduse produce un sollievo quasi immediato scongiurando le infezioni da grattamento. E' adatta anche per i più piccoli. Il prodotto da reperire in farmacia.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy