BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’incidente è avvenuto nella zona di Santa Croce stamattina 7 novembre

 

Un'auto ha travolto una bici, con in sella un uomo e il figlio di 20 mesi, in Corso dei Tintori: il padre è stato ricoverato in gravi condizioni (ma non sarebbe però in pericolo di vita), mentre è andato meglio al bambino sebbene sia stato sbalzato per alcuni metri.

Il conducente della vettura, un 75enne, ha poi continuato la sua corsa urtando un taxi in via dè Benci (lievemente feriti il tassista e il passeggero), e un’altra vettura.

A questo punto dopo aver transitato in piazza Santa Croce la Bmw ha imboccato via Verdi dove ha tentato, senza successo, di sorpassare un’auto.

Finendo invece per urtarla: la vettura è stata quindi sbalzata sul marciapiede ed è finita contro la serranda di un negozio.

La Bmw ha terminato la sua folle corsa sbattendo contro quest’ultima auto che, a causa dello scontro, è finita di traverso sulla strada.

Feriti sia l’uomo alla guida dell’auto colpita sia un pedone.

Tutte le persone coinvolte sono state portate in ospedale (nessuno è in pericolo di vita), compreso il conducente della Bmw.

Disposti a suo carico gli accertamenti del caso.

Sul posto sono intervenuti polizia, vigili urbani e 118.

In tutto si contano sette feriti.

Tutto bloccato in zona.

L'anziano è stato ricoverato in ospedale in stato di choc.

La Giunta del sindaco Giacinto Mannarino ha emanato il seguente comunicato sul Programma triennale delle opere pubbliche:

 

 

“Le opere previste, e per le quali esiste già la copertura finanziaria (cioè i soldi sono stati già assegnati), sono :

- interventi nel settore delle bonifiche per il superamento della procedura d'infrazione comunitaria, che prevede la bonifica del sito di Monte Tosto (ex discarica), per un importo di 1.079.943 euro ;

- realizzazione alloggi di edilizia sociale nel Centro storico, per i quali il comune ha ottenuto 320.000 euro ;

- interventi di riduzione del rischio idrogeologico su varie aree del territorio comunale, tra cui Serra Ulivo, Centro storico, Le Pera, per un importo di 500.000 euro ;

- adeguamento impiantistico, efficientamento energetico e messa in sicurezza edificio scolastico Longobardi Centro, per un importo di 650.000 euro.

Un totale, quindi, di 2 milioni e 550 mila euro, tutti interamente disponibili.

Per tutte queste opere si sta procedendo a redigere le necessarie gare d’appalto.

A questi lavori e a queste somme, vanno poi aggiunte altre importanti opere, alcune delle quali sono in fase di ultimazione :

- la strada Villa Adelchi-Campo sportivo, già finanziata e in parte realizzata, e che, appena l'Enel sposterà un grosso palo in cemento, va solo bitumata, per un costo totale di 180.000 euro ;

- il lungomare, le cui opere murarie migliorative dell'esistente sono state già realizzate prima dell’estate scorsa, per il quale manca solo la realizzazione di una barriera frangiflutti che avrà il compito di far ripascere la spiaggia a protezione del manufatto stesso, e che sarà realizzata entro l'anno in corso, per un importo totale e già erogato al Comune di 250.000 euro .

Ci sono, poi, altri importanti lavori progettati e previsti, per i quali Longobardi è stato inserito nelle varie graduatorie, ma ancora non finanziati, e che sono :

- Piano degli interventi per la riduzione del rischio erosione costiera sul litorale che va da S.Lucido a Belmonte Calabro, e che prevede, per il comune di Longobardi, lo stanziamento della somma di 500.000 euro , nonchè

-il Progetto per i lavori di miglioramento sismico del Municipio, per un importo di 477.000 euro”.

Oggi compie 100 anni Ernesto Frangione, papà di Maria ed Alfonso Frangione.

100 anni ben portati.

Ernesto è vitale, lucido, presente.

 

Tanto da formulare con dolcezza ed affetto a tutti i presenti gli auguri di una vita lunga e serena come la sua.

Un augurio fatto immediatamente proprio da parenti ed amici che hanno avuto la gioia di essere presenti ai festeggiamenti ed alla cerimonia di spegnimento della candelina.

Presenti anche il sindaco Monica Sabatino che ha letto e consegnato ad Ernesto una pergamena celebrativa di un evento non comune.

Raccontare la vita di Ernesto non è facile, anzi è addirittura impossibile.

Come tante, forse tutte, altre vite anche quella di Ernesto è stata ricca di momenti gioiosi e dolorosi.

Giuia che ha saputo conservare per se e per i suoi, dolore che egli ha saputo superare con la speranza di un futuro migliore, stringendo i denti davanti ad ogni prova che la vita gli ha riservato e passando oltre.

 

La sua forza è stata la serenità, la capacità di guardare oltre, forse di traguardare immaginando i giorni felici prima ancora di averli quando ha vissuto momenti tristi.

Tanti gli auguri che gli sono stati formulati per l’occasione.

Tra i tanti i nostri:

“Una vita, la tua Ernesto, lunga un secolo.

Una vita di lavoro ma anche di serenità.

Quella serenità che per tutti e soprattutto per te può essere stata alla base della tua longevità.

Insieme alla voglia di amare e godere la vita.

Un esempio di sacrifici e di impegno.

Un esempio da imitare.

Auguri , allora, di continuare così, lasciando ai tuoi il sorriso e la gioia di averti avuto sempre vicino”.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy