
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I Carabinieri hanno arrestato Luigi Bevilacqua, 48 anni (nella foto) per furto aggravato.
Secondo quanto reso noto alle 3 di questa notte le pattuglie della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme
sono state attivate per un furto consumato poco prima nel comune di Nocera Terinese.
Un soggetto non meglio specificato aveva rubato un autocarro e il proprietario del mezzo aveva tentato di inseguirlo lungo la SS18.
Immediatamente i militari dell’Aliquota Radiomobile si sono portati lungo l’itinerario, percorrendo la stessa arteria stradale nella direzione di fuga.
Giunti nei pressi della località Marinella intercettavano l’autocarro rubato che procedeva a fortissima velocità effettuando anche manovre pericolose.
A quel punto i militari si mettevano all’inseguimento. Il conducente del mezzo rubato, accortosi della presenza dei Carabinieri alle calcagna, si addentrava nel centro abitato di Gizzeria per poi abbandonare il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi lungo la spiaggia.
I Carabinieri facevano altrettanto.
In un primo momento l’uomo sembrava averla fatta franca ma a tradirlo è stata la calma piatta del mare che non ha cancellato le sue orme sulla sabbia e ha permesso, quindi, ai militari di scovarlo sulla riva, nascosto sotto una piccola imbarcazione mentre fingeva di dormire.
L’uomo veniva identificato e tratto in arresto per “furto aggravato”.
In mattinata, a seguito di convalida, gli è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Inseguito e arrestato dai Carabinieri.
I Carabinieri hanno arrestato Luigi Bevilacqua, 48 anni (nella foto) per furto aggravato.
Secondo quanto reso noto alle 3 di questa notte le pattuglie della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme sono state attivate per un furto consumato poco prima nel comune di Nocera Terinese.
Un soggetto non meglio specificato aveva rubato un autocarro e il proprietario del mezzo aveva tentato di inseguirlo lungo la SS18.
Immediatamente i militari dell’Aliquota Radiomobile si sono portati lungo l’itinerario, percorrendo la stessa arteria stradale nella direzione di fuga.
Giunti nei pressi della località Marinella intercettavano l’autocarro rubato che procedeva a fortissima velocità effettuando anche manovre pericolose.
A quel punto i militari si mettevano all’inseguimento. Il conducente del mezzo rubato, accortosi della presenza dei Carabinieri alle calcagna, si addentrava nel centro abitato di Gizzeria per poi abbandonare il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi lungo la spiaggia.
I Carabinieri facevano altrettanto.
In un primo momento l’uomo sembrava averla fatta franca ma a tradirlo è stata la calma piatta del mare che non ha cancellato le sue orme sulla sabbia e ha permesso, quindi, ai militari di scovarlo sulla riva, nascosto sotto una piccola imbarcazione mentre fingeva di dormire.
L’uomo veniva identificato e tratto in arresto per “furto aggravato”.
In mattinata, a seguito di convalida, gli è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Etichettato sotto
Non so nemmeno se ci campo fino al giorno della visita …
Sabato, 26 Novembre 2016 10:39 Pubblicato in Primo PianoE’ la frase che annuncia la disperazione dei nostri anziani che proprio perché tali hanno bisogno di maggiori attenzioni e di immediate risposte da parte del sistema sanitario nazionale.
Risposte ed attenzioni che spesso non hanno, molto spesso.
Che devi fare , allora, quando ogni mattino hai un nuovo problema sanitario?
Ne parli con tua moglie o tuo marito o pensi che magari lui o lei ne abbia uno maggiore del tuo?
Allora vai dal tuo medico curante e dopo aver atteso un tempo infinito lui cerca di tranquillizzarti ma ti rimpalla ad uno specialista.
E tu esci e ti avvii a fare la prenotazione presso lo sportello dell’ASP o presso la farmacia. Anche lì una lunga fila. Il tuo turno sembra non arrivare mai. E mentre aspetti ti chiedi se devi pagare subito. Esci fuori facendo finta di prendere aria ed appena solo guardi nel portafogli e ti viene a disperazione. Continui la fila ed arrivi allo sportello.
E lì ti prenotano. Ma ci vogliono anche 6 mesi o più.
Puoi aspettare tanto tempo? Puoi convivere con questo nuovo problema per tanto tempo? E se fosse qualcosa di grave? A chi ti rivolgi, allora?
Ad un amico politico? Poi pensi che è proprio lui uno dei responsabili di questo Stato che non funziona e desisti ( che ci vado a fare?).
Vado privatamente ? E chi me li da100 euro o più?
E poi anche avendoli mi offende che lo stesso medico del SSN mi faccia aspettare 6 mesi e più e mi riceva invece “ subito” a pagamento in ospedale o nel poliambulatorio pubblico dove usa i locali e le apparecchiature pubbliche , non private, e perfino il servizio di ingegneria pubblico!
Ma dove viviamo?
Poi disperato pensi di telefonare ad uno dei tuoi figli che vivono nel centro( meglio nel nord) Italia per sapere se può fare qualcosa, sperando di non allarmarli, ed i tuoi figli subito ti dicono “ Sali, andiamo al pronto soccorso….”
Già, che stupido- ti dici- vado anche io al pronto soccorso. Ma abito ad Amantea. Chi mi porta a Paola, Cetraro, Cosenza, Catanzaro?
Senti una rabbia infinita. Perchè sei malato e nessuno ti crede, perché sei vecchio e nessuno ti aiuta, senti una fitta al cuore e quasi, quasi speri che sia un infarto così te ne vai al creatore …
Ma poi ti chiedi quanto costa il “tuo” funerale.
Esci. Vai sul lungomare, speri che miracolosamente il male passi e resti lì nella sabbia o nelle acque del mare le quali sentendoti sembra che ti dicano : Guarda che nemmeno io sto bene ..
Poi vedi due tuoi vecchi conoscenti che parlano di andare a votare si al prossimo referendum , di votare per chi ha lasciato e lascia il sistema sanitario in queste condizioni, nientemeno che per la ministra Lorenzin , per conservare al governo Renzi, alla regione Oliverio, e financo Pacenza.
Allora ti dici “ Non lo so se ci arrivo al 4 dicembre, ma se ci arrivo voterò NO,NO,NO, cento, mille volte NO, NO, contro chi prende in un solo mese quanto io prendo in uno o due anni di pensione, NO contro chi non ha cura dei suoi anziani che hanno fatto l’Italia che i politici hanno fatto diventare una Italia di m……., NO contro…….
Poi risenti la fitta al cuore e questa volta hai paura, paura di non arrivare al 4 dicembre e di non avere nemmeno il diritto di mandarli tutti a quel paese.
Ti trovano lì accasciato e senza vita sulla poltroncina, ma sei sereno.
Si non andrai a votare ma tutti sanno che se lo avessi potuto avresti detto NO!
E questo è il tuo testamento a tutti gli altri anziani senza volto ma con infinita dignità!
Giuseppe Marchese
Paola: La Polizia di Stato chiude una pizzeria d’asporto.
Venerdì, 25 Novembre 2016 22:32 Pubblicato in PaolaControlli straordinari della Polizia di Stato a circoli e locali nella città di Paola.
Personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato P.S. di Paola, nell'ambito del piano straordinario dei controlli amministrativi predisposto dal Questore della provincia di Cosenza Dr. Luigi LIGUORI, ha effettuato, controlli straordinari a circoli e locali pubblici.
Alle verifiche ha partecipato, per quanto di competenza, anche personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa (SIAN) Tirreno.
In particolare è stata controllata una pizzeria d’asporto nel centro abitato della cittadina e si è accertato che, i locali non consentivano una buona prassi di igiene alimentare nonché una adeguata manutenzione strutturale e delle attrezzature in uso, l’impianto elettrico non a norma, il bagno e lo spogliatoio erano privi delle prescritte bocchette di aerazione.
Tutti gli alimenti venivano riposti in un unico banco frigorifero in maniera promiscua non tenendo conto delle varie tipologie di conservazione.
La titolare, che serviva anche le bevande e gli alimenti al banco, è risultata priva del prescritto attestato di alimentarista.
Inoltre la titolare, in ordine alle autorizzazione riguardanti il locale esibiva agli uomini della Polizia di Stato, copia del documento di registrazione all’Ufficio S.C.I.A. privo di firma dell’ente competente, per cui sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla verifica di genuinità dello stesso.
A seguito del controllo, si è provveduto all’immediata sospensione dell’attività e alle conseguenti sanzioni amministrative previste.
Etichettato sotto