Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il primo degli eventi del Natale a Longobardi è stata la giornata di solidarietà che si è svolta nei locali dell’ associazione “Silvia” –Ostello della gioventù- ordine dei Minimi ieri 19 dicembre.
Questo evento precede , tra gli altri, la distribuzione di generi alimentari per le famiglie in difficoltà che si svolgerà fino al 24 dicembre.
Sempre il 24 pomeriggio Babbo Natale andrà nella case dei bambini longobardesi per far rivivere la magia del Natale
La grande tombolata di Natale e dell’Epifania coronerà le festività natalizie e l’arrivo del nuovo anno.
Alla organizzazione degli eventi partecipano le associazioni Tauriana 2009, gens Brutia, Silvia, Manattan nonché l’Ordine dei Minimi e diversi volontari
A sostenere gli eventi l’amministrazione comunale che hanno conferito le proprie indennità nel Centro di Ascolto comunale.
E ieri il sindaco Giacinto Mannarino ha pranzato con varie persone tra cui i profughi ospiti della cittadina, grazie al lavoro fatto, oltre dal "cuoco" volontario Franco Scilinguo anche dalla suora RITA Salerno.
Il sindaco nel diffondere le iniziative ha voluto ringraziare l'ordine dei Minimi per la sala e l'associazione "Silvia" per il per il contributo all'iniziativa.
Etichettato sotto
Prima gli chiede i voti e poi gli volta le spalle.
Lunedì, 19 Dicembre 2016 17:58 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaQuesto è il senso della nota di Vincenzo Lazzaroli. Eccola:
“Nei giorni scorsi Tommaso Signorelli , in una sua dichiarazione, ha confermato che nelle ultime elezioni del maggio 2015, il padre del Sindaco di Amantea, Giuseppe Sabatino,
gli avrebbe chiesto sostegno per la figlia.
Non solo, lo stesso avrebbe anche inserito nelle lista rosa arcobaleno alcune persone a lui vicine. Tommaso Signorelli all'epoca dei fatti, era persona non gradita a causa delle sue vicende giudiziarie ancora aperte.
In campagna elettorale la Sabatino non ha fatto altro che parlare, a modo suo, di legalità, eppure il padre non avrebbe esitato a chiedere supporto a Signorelli e successivamente a voltargli le spalle una volta vinte le elezioni.
Un altro punto abbastanza singolare delle dichiarazioni rilasciate sempre da Signorelli è quello relativo al posto occupato all’interno del municipio dal padre del Sindaco Sabatino; nella sostanza è stato chiarito che il comune è tuttora gestito dall’ex ragioniere andato in pensione più di due anni fa, oggi volontario civico con deleghe speciali gestionali di controllo dell’ente comunale.
Dunque, dopo le dichiarazioni di Signorelli sul “tradimento” politico della lista rosa arcobaleno, sarebbe interessante capire come si determinerà l’attuale maggioranza sapendo che nel loro interno ci sono persone vicine a Signorelli, che a questo punto dovrebbero prendere posizione a favore di Signorelli, soprattutto ora che è stato assolto in via definitiva !!
Personalmente ho sempre creduto sulla estraneità’ dei fatti contestati a Signorelli, ecco perché’ ritengo oggi un suo diritto recuperare il tempo perduto, riabilitandosi nella vita politica di Amantea.
Signorelli con le sue dichiarazioni, certifica il peccato originale di questa amministrazione e conferma la gestione familistica del comune di Amantea da parte dei Sabatino (padre e figlia), che prima si sono presi i voti e poi, come hanno fatto con tanti altri, gli hanno voltato le spalle, esclusivamente per i propri interessi.
La corruzione aggredisce senza tregua la nostra città, per questo i cittadini devono essere adeguatamente informati su coloro ai quali verranno affidati ruoli di vitale importanza per il benessere della società. Come diceva Tocqueville ‘la democrazia è il potere di un popolo informato’.
Etichettato sotto
Il 21 dicembre tutti al mercato infrasettimanale di Campora San Giovanni
Lunedì, 19 Dicembre 2016 15:17 Pubblicato in Campora San GiovanniNelle scorse settimane ampio spazio è stato dato al mercato domenicale di Campora San Giovanni, un mercato che in una fase di stanza della economia nazionale, e soprattutto regionale e locale, soffre la carenza di acquirenti e di vendite.
Da qui la scelta di spostare il giorno del mercato da domenica ad un giorno infrasettimanale
Ed è stato scelto il giorno di mercoledì, sostanzialmente insieme con il giovedì, il più lontano dalla domenica.
Il problema è che essendo le scuole aperte in questa giornata ci si è dovuti spostare dalla vecchia sede di Via delle Ginestre .
E non è potuto nemmeno scegliere via Mercato proprio per la presenza delle scuole elementari
Ed allora anche se si poteva utilizzare la strada più ampia di Campora SG , troppo a monte dell’abitato, si è scelta via dei Ciclamini.
E’ successa una guerra o meglio una rivoluzione.
A cominciare da Andrea Ianni Palarchio e tanti altri tutti hanno evidenziato che la strada non avrebbe permesso la allocazione di mezzi e bancarelle ed avrebbe pertanto bloccato perfino l’accesso alle abitazioni e creato problemi ai fruitori.
Ed allora stamattina alle 9,27 ecco il nuovo avviso.
Il mercato si farà in Via dei Gladioli.
Una disattenzione?
Una approssimazione?
E chi mai potrà saperlo.
Certo che questa volta la comunità camporese ha avuto ragione delle scelte infelici della giunta Sabatino.
Una buona cosa!
Ecco il nuovo comunicato di stamattina
“Prende il Via il Mercato degli Ambulanti di Campora S.G. da Mercoledì 21 Dicembre 2016 in Via dei Gladioli
dicembre 19 09:27 2016”
Questo il precedente:
Etichettato sotto