
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la tenenza della GdF il PD ringrazia Minniti e la Bruno Bossio
Mercoledì, 21 Dicembre 2016 09:08 Pubblicato in CronacaQuesto il comunicato contenente la dichiarazione del segretario PD Amantea Enzo Giacco in merito alla decisione di prorogare il trasferimento della tenenza della GDF di Amantea
“Tengo ad esprimere la mia soddisfazione, e quella del Partito Democratico di Amantea, per la decisione di mantenere la Tenenza della GdF di Amantea.
Il nostro territorio, negli scorsi mesi, è stato vittima di diversi episodi che hanno turbato la serenità della comunità che qui conduce la propria vita. In questo quadro, rinunciare alla fondamentale presenza della GdF – in un Comprensorio che, tra l’altro, già soffre un palese sottodimensionamento di presidi a garanzia della sicurezza dei cittadini – sarebbe un segnale assai preoccupante.
L’ulteriore proroga deve essere interpretata come una buona notizia. Certamente permette di intensificare il lavoro di convincimento per far si che il presidio di legalità, rappresentato dalla nostra Tenenza della GdF, resti in città e qui continui a svolgere la propria preziosa funzione.
A tal riguardo, ritengo doveroso ringraziare l’On. Enza Bruno Bossio, che da mesi si prodiga in favore di questa causa a noi cara, e il Ministro dell’Interno, On. Marco Minniti, che già nello scorso mese di maggio si era interessato all’istanza da noi posta.
Un bel segnale che ci dice quanto sia importante che la politica sia vicina al territorio, e che ci sia un Ministro calabrese a raccogliere le sensibilità provenienti dalle nostre istituzioni e dai nostri cittadini.
Dal canto nostro, ribadisco la disponibilità del Partito Democratico ad intraprendere collettivamente le azioni che saranno necessarie per raggiungere l’obiettivo di mantenere un importante presidio di sicurezza e di democrazia nel Comprensorio, qual è la Tenenza della GdF.
Enzo Giacco Segretario PD Amantea”
Etichettato sotto
Corsi di formazione fantasma, 22 condanne e 26 assoluzioni
Martedì, 20 Dicembre 2016 22:47 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSi chiude il processo Promoteo.
22 le condanne e le 26 assoluzioni comminate dal Tribunale di Cosenza nel tardo pomeriggio di oggi .
La pena più alta è di 2 anni e 9 mesi di reclusione.
Cominciamo dalle assoluzioni e tra queste dalle persone di Amantea e d’intorno.
Assolti: Sergio Tempo, Giacinto Mannarino, Diana Bruni, Vincenzo Gangi; Gerardo Colavolpe. Ed ancora Domenica Falsetti, Vincenzo Merenda, Loredana Naccarato, Antonio Scornaienghi, Rosa Spurio Fasci, Domenico Tonnera, Maria Vivacqua, Lina Falsetti, Rosanna Mannarino, Ada Ruffolo; Salvio Milioti, Gregorio Tullo, Antonio Malizia, Maria Terremoto, Paola Somma, Giovanni Spataro, Francesco Marino, Rosario Marra, Loredana Attanasio.
Ricordiamo che il processo derivò da una operazione condotta dai Finanzieri di Amantea.
Gli investigatori, coordinati dal sostituto procuratore Giuseppe Cozzolino, presero in esame i corsi per la formazione professionale finanziati con fondi del Por Calabria 2000/2006, organizzati da una società cosentina, la Promoteo in favore del personale dipendente di 57 imprese operanti nella provincia.
Queste invece le condanne comminate dal giudice Francesca De Vuono.
Aniello Bafaro a 2 anni e 9 mesi di reclusione (la condanna più alta);
Maria Luisa Vivacqua (1 anno);
Paola Vivacqua (1 anno);
Libero Cafaro (1 anno
Mario Pescatore (9 mesi);
Emilia Aiello (9 mesi);
Annamaria Caristia (9 mesi);
Natale Ermes Manzi (9 mesi);
Carmine Ruggiero (9 mesi);
Michol Bruzzese (6 mesi);
Gregorio Tullo (6 mesi);
Anna Russo (6 mesi);
Elvira Venneri (6 mesi);
Paolo Romagna (6 mesi);
Esterina Brancati (6 mesi);
Antonella Biondi (6 mesi);
Carlo Bruno (6 mesi);
Renato Filice (6 mesi);
Andrea Piluso (6 mesi);
Franca Falbo (6 mesi);
Silvio Buono (6 mesi);
Questi gli avvocati impegnati nella difesa degli imputati: Sergio Calabrese, Franz Caruso, Nicola Carratelli, Angelo Pugliese, Raffaele Rigoli, Antonio Geraci, Matteo Veschini, Pasquale Naccarato, Eugenio Naccarato, Pierluigi Principato, Rosario Carbone, Ernesto D'Ippolito, Elisa Francesca Esposito, Francesco Porto, Mimmo De Rose e Sergio Campanella.
Etichettato sotto
La tenenza della Guardia di Finanza resta ad Amantea.
Martedì, 20 Dicembre 2016 22:23 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiDomani o dopodomani la notizia sarà ufficiale ed allora qualcuno si vanterà di essere stato artefice della permanenza ad Amantea del presidio della Guardia di Finanza.
Chi si vanterà?
Due le possibili voci.
La prima è l’amministrazione comunale e per essa il sindaco la quale ha scritto “Non ci stiamo. Faremo di tutto per impedire quello che riteniamo uno scippo alla città”
La seconda è la minoranza che nella sua interezza ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto al quale chiedere la partecipazione anche del comandante Marco Grazioli che, come noto, ha spiegato le ragioni della chiusura di un presidio centenario.
Se vero che la tenenza della Guardia di Finanza resterà ad Amantea potrebbe semplicemente trattarsi di un differimento.
Conseguentemente poiché almeno per questa vicenda sembra esistere una visione comune ed unitaria dell’intero consiglio comunale perché non convocarlo?
Ovviamente invitando gli organi provinciali e regionali della GdF e tentare di capire l’una parte le ragioni dell’altra?
Etichettato sotto