
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come è strana la politica calabrese!
A Cosenza il candidato del PD Franco Iacucci si accinge ad essere eletto senza avversari. In sostanza il centro destra non esiste o meglio tutti “quelli” del centro destra hanno giocato a nascondino o
sono passati dall’altro lato.
A Crotone, invece, Nicodemo Parrilla, sindaco di Cirò Marina, è il nuovo presidente della Provincia.
Ha vinto nettamente sul concorrente Franco Parise, sindaco di Verzino e presidente facente funzioni uscente.
Il candidato sostenuto dalla Prossima Crotone (movimento che fa riferimento alla consigliera regionale di Cir Flora Sculco) ha ottenuto il 62,20% delle preferenze contro il 37,80% racimolato dal candidato sostenuto invece dal Pd.
Dopo le amministrative, dunque, l'area dem del Crotonese subisce un'altra "batosta" elettorale. Hanno votato 298 amministratori del territorio (così prevede la legge Delrio) su 330 aventi diritto di cui 213 maschi e 85 donne.
Il voto era suddiviso in 5 fasce demografiche, secondo un voto ponderato, ognuna di esse ha un quoziente diverso sulla determinazione del voto.
La composizione del nuovo consiglio provinciale è stata determinate in nottata.
Questa la nuova maggioranza che appoggerà il neopresidente Nicodemo Parrilla alla Provincia.
Si tratta dei consiglieri Armando Foresta, Giuseppe Renato Carcea, Dionigi Fera, Vincenzo Raffaele Lagani, Gennaro Le Rose e Vincenzo Secreti.
Faranno invece parte dell’opposizione: Samuele Albanese, Giampiero Amato, Paola Carvelli e Mario Megna.
Ora tutti i strappano le vesti
Qualcuno si appella a Magorno e dice che è «Necessaria una nuova gestione e il coinvolgimento dei territori»
Giuseppe Neri segretario-questore del consiglio regionale dice che. «È impensabile continuare a gestire la grande collettività democratica con lassismo e piattezza.
La base del partito, disillusa e arrabbiata, non riesce a riconoscersi nelle scelte che il gruppo dirigente sta mettendo in campo e dopo le cocenti sconfitte alle elezioni comunali di Cosenza e Crotone, del referendum di dicembre, ha espressamente chiesto una nuova fase di gestione e di organizzazione”.
Poi conclude dicendo «Invito pertanto il segretario Magorno a intraprendere un'azione mirata, nel breve periodo, che coinvolga tutti gli strati propositivi della società affinché si costruisca una nuova stagione politica e amministrativa capace di restituire linfa e vigore al nostro partito rilanciandone il ruolo nella società civile calabrese e nazionale».
Ma và!
Etichettato sotto
Il Trentino nell’Appennino calabrese
Mercoledì, 11 Gennaio 2017 14:25 Pubblicato in Belmonte CalabroQuesta Calabria è davvero la Svizzera del Mediterraneo.
Forse anche il Trentino basso, basso.
Il Signore ci ha dato tutto.
Il mare azzurro, quando non lo sporchiamo, i boschi, quando non li bruciamo, i migliori e più sani prodotti orticoli, la frutta più saporita, il grano biologico, la neve, il sole, il paesaggio, i tramonti, i colori, la temperatura più accettabile per il corpo umano, eccetera
Guardate le foto del Trentino appenninico!
È la località Potame oggi 11 gennaio 2017.
Alle spalle di Belmonte Calabro e di Lago.
A nemmeno venti minuti dal mare di Amantea.
Uno spettacolo nello spettacolo, la natura nella natura.
Basta salire in auto per raggiungerla, facilmente.
Si può anche sciare, magari con lo slittino.
O giocare con le palle di neve che qualcuno ha già preparato per i più pigri e posto in vendita.
Che volete di più?
Etichettato sotto
Arriva il neoragioniere Auguri alla dottoressa Maria Luisa Mercuri
Mercoledì, 11 Gennaio 2017 13:13 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaPer la storia ( i siti web, salvo attacchi hacker, durano nel tempo) la dottoressa Maria Luisa Mercuri è una funzionaria che svolge contemporaneamente le funzioni di segretaria generale del comune di Amantea , di dirigente dell’ufficio di ragioneria e di dirigente dell’ufficio tributi.
Troppe responsabilità quelle richieste ad una unica persona e peraltro da svolgere in un tempo settimanale ridotto.
Ora finalmente si è svolto positivamente( quello precedente, come abbiamo scritto, non aveva sortito l’effetto sperato e tutti i candidati erano stati dichiarato inidonei) il concorso per la copertura del posto di Funzionario dl servizio economico e finanziario del comune di Amantea e finalmente la dottoressa Maria Luisa Mercuri ha la possibilità di lasciare, almeno, questo importante compito lavorativo e di concentrarsi sugli altri due rimastigli .
Il dr Mario Aloe, infatti, con determina n 5 del 9.1.2017 ha approvato e fatto propri i 9 verbali del concorso a tempo pieno ed indeterminato per il posto di Funzionario dl servizio economico e finanziario
Ha altresì approvato la graduatoria di merito che vede vincitore il dr Vigliatore Gaetano con 54,30 punti.
Ora saranno espletate tutte le necessarie “verifiche” e successivamente nei prossimi giorni con separato atto si provvederà ala nomina ed all’assunzione.
La determina ha avuto il visto dell’ufficio di ragioneria ed è stata pubblicata ieri 10 gennaio all’albo Pretorio
Buon lavoro anche al nuove ragioniere Vigliatore Gaetano che prende il posto detenuto per oltre 40 anni dal ragioniere Giuseppe Sabatino, in atti padre del sindaco Monica.
Etichettato sotto