
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il risultato del PD in Calabria è la somma di una serie di scelte sbagliate.
Tante e da parte di tanti.
Da parte dei Teorici della politica
Da parte dei parlatori della politica
Da parte di chi esprime la cultura comprata, ipocrita e bugiarda
Ma la maggiore responsabilità la portano coloro che non hanno compreso i mille problemi dei calabresi.
Dei giovani calabresi che nel 2018 devono, per dignità, emigrare, anche se vorrebbero lavorare per i calabresi nella loro Calabria.
Degli LSU ed LPU che Oliverio vorrebbe stabilizzare a spese dei comuni che se non sono già in dissesto lo saranno tra poco.
Delle famiglie calabresi che hanno il reddito più basso d’Italia, penultimi in Europa.
E potremmo continuare a lungo.
Una Calabria che governa con un non governo, illudendo i “non politici” di esserlo e creando forti ed ipotizzabili reazioni da parte dei politici che lo sono ed ai quali viene vietato di esserlo.
E magari, poi, si contesta il M5s che propone un governo senza politici!
Una Calabria alla quale si mente, nascondendo, non tanto e solo, la verità, ma, perfino, gli elementi che normalmente supportano la qualità dei giudizi sociali, economici e politici.
Una Calabria dove si ricevono incarichi professionali o di lavoro a secondo non della professionalità e nemmeno della quantità di voti che potrebbero portare alla causa, ma della fedeltà al padre –padrone.
Un PD ed una Calabria che esporta nelle marche il suo miglior politico quale è stato certamente Marco Minniti, trombato nel collegio di Pesaro, e che si è stato sacrificato per lasciare spazio ad altri onestamente impresentabili.
Non solo lui è stato sacrificato, ma, per esempio, anche la Covello. Sacrificio che pure ci stava
Non poteva Minniti essere tutelato con i famigerati listini bloccati che hanno salvato , come sembra, Ernesto Magorno, Enza Bruno Bossio ed Antonio Viscomi?.
Aspettiamo che Mario Oliverio, Ernesto Magorno, Enza Bruno Bossio, Antonio Viscomi, Filippelli ed altri ci spieghino come mai il PD in Calabria sia passato dal 22 ed il 23 % delle politiche del 2013 ai risultati attuali.
Ed aspettiamo che Mario Oliverio ci spieghi la sua debacle personale.
E personalmente aspettiamo che qualcuno ci spieghi questo PD che passa alla Camera dal 19,3% di Vibo Valentia all’11,8% del collegio di Castrovillari.
Che anche per il PD sia un problema di candidati?.
Diceva la vecchia canzone di Modugno :
“Siamo rimasti in tre, tre somari e tre briganti, sulla strada longa longa di Girgenti.
Sì, ma se stasera, se incontriamo la corriera, uno balza sull’arcione, uno acciuffa il postiglione,
due sorvegliano di fuori, uno spoglia i viaggiatori e ce ne andiam”.
Etichettato sotto
Ex sindaco di Badolato arrestato per spaccio Aveva anche un timbro del Comune.
Martedì, 06 Marzo 2018 14:51 Pubblicato in CatanzaroCatanzaro. Un normale controllo stradale da parte dei carabinieri e la decisione di fermare un'autovettura tra le tante.
Prima la scoperta che la Fiat Marea fermata era sprovvista di assicurazione, poi la strana tensione dell'automobilista che ha convinto i militari ad approfondire le verifiche, fino a scoprire che l'uomo aveva con sé alcune dosi di cocaina.
Uno dei tanti casi di spacciatori "pizzicati" durante i controlli?
Non solo, perché alla guida di quell'autovettura c'era l'ex sindaco di Badolato, Andrea Menniti, 75 anni (vedi foto).
Non una persona qualunque, ma l'ex sindaco della cittadina del Soveratese.
Una volta fermato, considerato l'atteggiamento sospetto, i carabinieri hanno deciso di avviare una perquisizione, scoprendo che l'uomo aveva nella tasca del giubbotto 3,30 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivisa in 5 dosi confezionate in bustine di plastica e racchiusa in un contenitore a forma di uovo, 20 grammi di sostanza da taglio di colore bianco, occultata in un analogo recipiente, e 170 euro in contanti.
A questo punto, la perquisizione è stata estesa anche all’abitazione di Menniti, dove, all’interno di un mobile posto nel garage, è stato possibile recuperare un bilancino digitale, materiale per il confezionamento, ulteriori 8 grammi di sostanza da taglio, un coltello da cucina intriso di polvere bianca e, infine, un timbro tondo riportante la scritta “Comune di Badolato”, con il relativo logo, sulla cui provenienza sono tuttora in corso accertamenti.
Il materiale è stato sottoposto a sequestro. Il giudice per le indagini preliminari di turno presso il Tribunale di Catanzaro ha convalidato l’arresto, senza disporre ulteriori misure nei confronti dell'ex sindaco.
Etichettato sotto
Non sono dati ufficiali ma molto attendibili
CAMERA UNINOMINALE
Elisabetta Barbuto (Movimento 5 Stelle) – Crotone – 53.983 voti (51,60%)
Federica Dieni (Movimento 5 Stelle) – Reggio Calabria – 45.997 voti (36,55%)
Massimo Misiti (Movimento 5 Stelle) – Paola/Castrovillari – 55.404 voti (45,66%)
Francesco Sapia (Movimento 5 Stelle) – Corigliano – 52.640 voti (50,10%)
Anna Laura Orrico (Movimento 5 Stelle) – Cosenza – 68.065 voti (51,87%)
Pino D’Ippolito (Movimento 5 Stelle) – Catanzaro – 52.756 voti (45,50%)
Wanda Ferro (Centrodestra) – Vibo – 41.620 voti (35,81%)
Francesco Cannizzaro (Centrodestra) – Gioia Tauro – 49.798 voti (42,37%)
CAMERA PROPORZIONALE
Fausto Orsomarso (Forza Italia)
Jole Santelli (Forza Italia)
Roberto Occhiuto (Forza Italia)
Dalila Nesci (Movimento 5 Stelle)
Francesco Forciniti (Movimento 5 Stelle)
Paolo Parentela (Movimento 5 Stelle)
Elisa Scutellà (Movimento 5 Stelle )
Enza Bruno Bossio (PD)
Antonio Viscomi (PD) oppure Nicodemo Oliverio (PD)
Maida Anna Maria (PD)
Nicola Stumpo (Liberi e Uguali)
Domenico Furgiuele (Lega)
SENATO UNINOMINALE
Marco Siclari (Coalizione centro destra) – Reggio Calabria – 86.440 voti (39,60%)
Gelsomina Silva Vono (Movimento 5 Stelle) – Catanzaro/Vibo – 82.283 voti (39,18%)
Margherita Corrado (Movimento 5 Stelle) – Corigliano/Crotone – 97.097 voti (51,30%)
Nicola Morra (Movimento 5 Stelle) – Cosenza – 12.554 voti (48,87%)
SENATO PROPORZIONALE
Matteo Salvini (LEGA)
Ernesto Magorno (PD)
Giuseppe Mangialavori (Forza Italia)
Bianca Laura Granato (Movimento 5 Stelle)
Giuseppe Auddino oppure Silvana Abate (Movimento 5 Stelle)
Fulvia Caligiuri (Forza Italia) oppure Clotilde Minasi (Lega)
Etichettato sotto