BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo:

"L’interesse dei Pazienti è prioritario per noi medici ma unire anche la prevenzione e la salvaguardia di Uomini e Donne già   interessate da patologie altamente invalidanti ,è cosa buone e giusta.

 

 

Voglio portare all’attenzione del nostro territorio che è attivo dal primo Giugno presso l’U.O.UTIC-Cardiologia di PAOLA, Direttore ff Dssa Marilena Matta, l’Ambulatorio dedicato di Cardioncologia in collaborazione con il Reparto di Oncologia diretto dal dott. G. Filippelli.

E’ noto da tempo che alcuni farmaci oncologici possono causare un danno miocardico.

La cardioncologia è infatti una disciplina emergente finalizzata alla diagnosi, prevenzione e/o trattamento delle complicanze cardiovascolari delle terapie antitumorali.

Presso il Reparto Cardiologia Utic dell’Ospedale di Paola è stato tracciato un percorso insieme agli oncologi che ha come obiettivo quello di assicurare ai pazienti oncologici la presenza, durante le diverse fasi di malattia, di una integrazione di competenze cardiologiche ed oncologiche per ottimizzarne l’assistenza.

E’ una organizzazione interna con le risorse disponibili per garantire una risposta adeguata e standardizzata a tale popolazione. E stato tracciato un percorso diagnostico – terapeutico assistenziale adattato alla realtà ospedaliera paolana tenendo in considerazione le poche risorse disponibili.

Il Dott. D. Musacchio e la Dssa M.IANNI sono i Cardiologi dedicati che seguiranno i pazienti durante la terapia oncologica identificano il rischio di cardiotossità dei farmaci e definiscono per i pazienti a rischio il follow up diagnostico terapeutico.

Due eccellenti professionisti calabresi , Il Dott. Musacchio , Amanteano, e la Dott.ssa Ianni, di origini Belmontesi , e di questo ne sono fiero, che , con la regia della FF Dott.ssa Matta e del Dott. Filippelli , sapranno rendere al massimo la loro esperienza e preparazione professionale, a tutela e salvaguardia del MALATO .

Belmonte Cal. 19/07/2018                                                   Dott. Giancarlo Pellegrino"

 

 

Leggi tutto... 0

Il vulcanismo della Associazione Culturale onluss DSE di Belmonte Calabro offre ai turisti e cittadini del comprensorio la prima “NOTTE PICCANTE”.

L’evento si terrà giorno 14 luglio, anniversario della Presa della Bastiglia, una data scelta per significare l’inizio o la conferma della rivoluzione nell’intrattenimento sociale e culturale, con la conseguente fine dell'Ancien Régime.

La festa dei cittadini belmontesi.

La Notte piccante presenterà/offrirà:

Cibi piccanti a iosa, di ogni tipo e specie.

Mostra mercato artigianale

Giostrine per bimbi

Musiche e balli

La fiera avrà inizio alle ore 18.00

La fiera si terrà nel Parco dei mulini dove si potrà vedere il bellissimo e vecchio mulino ad acqua in movimentol

Buon divertimento

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamola lettera aperta del gruppo consiliare “ Insieme …si può”.

Questo il testo integrale:

Al sig. Sindaco dott. Francesco Bruno

All’assessore di competenza dott.ssa Francesca Curcio

Al Responsabile U.T.C.

Al Comando dei Vigili Urbani

Al Segretario Comunale

Al Comando Stazione dei Carabinieri

Al WWF Sede di Belmonte Calabro                          Sede

Oggetto: INCURIA PER L’AMBIENTE A BELMONTE - interrogazione a risposta scritta ex art.20 del regolamento comunale.

Ne “Munnizza” Ne ”Bellizza” - Jinnari il paradiso perduto (cronaca di una fine annunciata)

Non immaginate il nostro cocente sconforto nel prendere atto che, malgrado la finalmente realizzata raccolta differenziata con tanti sacrifici di tutti i cittadini che giornalmente si impegnano a separare in casa plastica, carta, umido, cercando di far parte di un sistema organico fatto di piccoli gesti in grado di cambiare le sorti dell’ambiente, la maggior parte di tali rifiuti, ammassati senza adeguate misure di stoccaggio e riparo sia sparsa tutta intorno all’isola ecologica che, stante la situazione, di ecologico conserva solo il nome.

Lo scempio ha raggiunto livelli da far accapponare la pelle.

Più volte ci siamo spinti oltre nel tentativo di evidenziare come la “VOLONTÀ » -senza discernimento - di pensare e poi costruire un’isola ecologica in località Jinnari, nel bel mezzo di un paradiso terrestre, rimanga per noi un atto incomprensibile .

Perché li? Perché invadere una zona dove la natura è incontaminata?

Quali sono state le valutazioni di economicità poste alla base di tale scellerata scelta?

Oggi nel guardare questa immagine siamo INDIGNATI.

Plastica, carta, rifiuti di ogni genere, sparsi in modo indiscriminato sulla collina sottostante l’isola ecologica, senza pudore giacciono nell’assoluto menefreghismo.

E’ facile amministrare semplicemente per il pregio della medaglia lontani dalla coscienza e non sfiorati dalla minima vergogna.

Questo significa agire per il bene del paese?

Questo significa amare Belmonte? Amministrare come un buon padre di famiglia?

Ci stupiamo come questo stato delle cose possa passare inosservato! E’ un danno senza pari.

Chiediamo che tutta la zona interessata venga coinvolta in un’azione di BONIFICA e, nel contempo, vengano date, non a NOI ma alla CITTADINANZA tutta, delle spiegazioni vere e concrete per questo inesorabile ennesimo atto di superficialità.

Chiediamo che la zona dove vengono stoccati frigoriferi ed altri elettrodomestici in genere venga posta nelle condizioni idonee, previste dalla legge, a ricevere questo genere di rifiuti e tale da evitare infiltrazioni di percolato e/o altri inquinanti nelle falde acquifere!

Per una immediata evidenza, in calce alla presente una delle foto che attesta lo scempio.

Belmonte Calabro li 03/07/2018

I consiglieri di Minoranza: Giancarlo Pellegrino, Alessio Furgiuele ,Olinda Suriano

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy