BANNER-ALTO2
A+ A A-

Belmonte Calabro. 15 aprile 2017

Il Consigliere Comunale di minoranza del Comune di Belmonte Calabro e Capogruppo Gruppo Consiliare” Insieme…si può” Dott. Giancarlo Pellegrino, scrive al Sindaco, al Segretario Comunale, al Responsabile di Ragioneria del Comune di Belmonte Calabro(CS) e per conoscenza a S.E. Sig. PREFETTO Cosenza in merito al bilancio preventivo del 2017.

Ecco il testo:

“Oggetto: Predisposizione documentazione definitiva completa dei pareri di legge   per approvazione Bilancio di previsione e pluriennale 2017/2019. Diffida.

Il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino, Consigliere Comunale di minoranza del Comune di Belmonte Calabro e Capogruppo Gruppo Consiliare” Insieme…si può” evidenzia, quanto già di Vostra conoscenza, che il Bilancio di previsione e pluriennale 2017/2019 dovrà essere approvato nei termini fissati dalla diffida pervenutaci dall’On. le Prefettura di Cosenza.

Il sottoscritto in data 14/04/2017 ha sollecitato, verbalmente, le SS.LL in indirizzo di provvedere all’invio della documentazione completa e definitiva, correlata dei parei di legge, nei termini indicati nel TUEL e nel Regolamento di contabilità.

A tutt’oggi il sottoscritto non ha ricevuto la documentazione completa per la discussione e l’approvazione, in Consiglio Comunale, del Bilancio di Previsione e pluriennale 2017/2019,convocato per il giorno 19/04/2017 ore 19.00 evidenziando, per l’ennesima volta, la scarsa sensibilità delle SS.LL in indirizzo nei confronti del supremo ruolo di Consigliere Comunale.

Verificatosi , ancora una volta, il mancato rispetto dei termini indicati nel TUEL e nel Regolamento di Contabilità Comunale, avendo ricevuto la documentazione parziale e palesemente incompleta ( manca il parere del revisore dei conti ), il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino si vede costretto a segnalare tale grave inadempienza a S.E. il Sig Prefetto di Cosenza per il ripristino della legalità ed il rispetto delle norme che regolano il normale,civile, corretto e rispettoso funzionamento della Cosa Pubblica.

Belmonte Calabro, lì 15 aprile 2017

     Il Consigliere Comunale                   Dott. Giancarlo Pellegrino”

Leggi tutto... 0

Questo il comunicato di risposta dell’avvocato Nicola Bruno alla nota dell’amministrazione comunale di Longobardi

“La verità fa male e la reazione scomposta dell'amministrazione comunale alla nostra presa di posizione contro l'insicurezza delle scuole, a tutela dei bambini, certificata dall'ufficio tecnico comunale, è la riprova che svolgiamo appieno il ruolo di opposizione, che è quello di controllo e stimolo all'operato della maggioranza".

E' quanto affermano i consiglieri di minoranza Francesco Cicerelli e Nicola Bruno.

"Anche lo stile comunicativo -continua il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- mai come in questo caso, fa la differenza tra noi e loro: lo stile della maggioranza è probabilmente denigratorio, rabbioso, offensivo; il nostro si fonda esclusivamente su dati e fatti.

Se questa giunta guidata dal sindaco Giacinto Mannarino sia la peggiore di tutti i tempi è un giudizio che spetta ai posteri ed alla storia.

Noi, a differenza dei nostri amministratori, esprimiamo giudizi di fatto e non di valore.

Certamente questa è la giunta dei debiti e del predissesto in cui versa l'ente municipale; quella dell'inerzia e delle opere incompiute, come il casermone; quella degli sprechi di denaro, come la via del santo; quella della totale mancanza di rispetto dei propri cittadini.

Urlano, infatti, il loro monitoraggio sulle scuole.

Eppure, pochi mesi fà, il crollo di calcinacci dal solaio del plesso del centro storico, certificato dall'ordinanza sindacale 13 settembre 2016, sulla mancanza di sicurezza dei locali interessati dal crollo, ha costretto i bambini della scuola dell'infanzia a trasferirsi in marina.

Senza sottacere la gravità della risposta del sindaco Giacinto Mannarino del 28 dicembre scorso, alla nostra interrogazione del 14 settembre 2016, sullo stato di salute degli edifici scolastici: "i plessi sono dotati di collaudo statico il che certifica la conformità alla normativa sismica", smentita dal responsabile dell'ufficio tecnico che, con nota prot.1101/17, conferma "la necessità di procedere ad una sostanziale rinnovazione dei certificati, un adeguamento al D.M. 14/01/2008, nonchè l'opportunità di procedere con la verifica tecnica di vulnerabilità sismica degli edifici pubblici in uso".

E' questo il continuo monitoraggio di cui parlano?

La nostra attività, iniziata con l'interrogazione del 14/09/2016, ha portato alla richiesta di finanziamento del 30/03/2017, protocollo n° 1058/2017, per il plesso della marina. Basta confrontare le date!

Sul programma triennale delle opere pubbliche, allegato al bilancio, hanno ragione: è lo stesso di sempre, a conferma della mancanza di programmazione e della prolungata inerzia di questa maggioranza! Questa è la giunta dell'acqua non potabile.

Molti cittadini, in particolare, quelli serviti dai serbatoi "Palieri" (vedi ordinanza n° 34 del 24/07/2015), "Fiorino" e "Rupe" (vedi ordinanza n° 2 del 22/02/2017), non hanno l'acqua potabile e i nostri amministratori si sono ben guardati di darne diffusione, magari attraverso "gigantografie" come piace a loro, limitandosi, invece, alla formale pubblicazione sull'albo pretorio.

Questa è la giunta che vende tutto il verde pubblico compromettendone, in maniera irreversibile, le funzioni urbanistiche, ecologiche e sociali che servono a migliorare la qualità urbana del territorio". Ecco, invece, "la nostra opposizione -conclude Bruno- costruttiva, di stimolo e controllo e, quindi, le nostre battaglie vinte nell'interesse dei cittadini: "costringerli" a ristrutturare il cimitero, il ponte "Rupe", i serbatoi comunali, a concordare col sindaco lo spostamento della fontana sistemata davanti al municipio.

Questi sono fatti e non certo populismo o demagogia, di cui i nostri amministratori sono maestri, come distribuire un pò di frutta del banco alimentare o paragonare la nostra attività a quella dei consiglieri di minoranza degli ultimi 70 anni, di cui non conoscono nè nomi nè atti, oppure lanciare attacchi a "Progetto Longobardi" che lavora e non all'altra minoranza, probabilmente assente.

E' questa la loro esperienza?

No. Grazie".

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviataci dalla minoranza di Lago

Prot .comunale n.942 del 27/marzo 2017

Al Presidente del Consiglio

Al Sindaco del comune di Lago

Al Segretario comunale dott. Alfio Bonaventura

A S.E. il Prefetto di Cosenza

Oggetto: comunicazione al consiglio

 

 

Il sottoscritto Vittorio Cupelli ,capo gruppo ,anche per nome e per conto di Angelo De Simone e Roberto Mazzuca, consiglieri comunali di minoranza, in riferimento al Consiglio Comunale del 27/03/2015, convocato in seduta straordinaria-urgente con 8 punti all’ordine del giorno non è tollerabile che questo sia diventata una prassi dall’Attuale Amministrazione.

L’art.11 dello statuto comunale recita che le sessioni ordinarie devono essere convocate cinque giorni prima del giorno stabilito, quelle straordinarie tre giorno prima ,in caso di eccezionale urgenza ,la convocazione può avvenire con un anticipo di almeno 24 ore.

Noi pensiamo che i punti da trattare all’O.D.G. del consiglio vengano comunicati con tutta la documentazione non il sabato per il consiglio del lunedì ma bensì nei tempi necessari per approfondirli e dare il giusto contributo alla discussione delle proposte (I PUNTI DA DISCUTERE NON PRESENTANO NESSUNA URGENZA PERCHE’ LA SCADENZA E’ FISSATA AL 31 MARZO).

In una democrazia la discussione e il confronto è al primo posto, se questo non avviene, oppure non viene data la possibilità di affrontare le tematiche da trattare, la stessa diventa sterile , unilaterale e priva di significato .

Il diritto dei consiglieri comunale di poter assolvere pienamente il loro mandato è sancito dall’art.51 ultimo comma della Costituzione dal d.lgs 267/200(TUEL) parte prima, capo IV,art.77.Pertanto,alla luce di quanto sopra esposto non essendoci stata data la possibilità di potere approfondire gli otto punti all’ordine del giorno, di particolare importanza per l’intera comunità, soprattutto quello sui tributi, a questo modus operandi ,esprimono il loro dissenso non partecipando alla seduta odierna del Consiglio Comunale.

Invitano: il Presidente del Consiglio, di portare a conoscenza l’intero consiglio dando lettura del presente documento; Il Segretario Comunale ad includere il presente documento nel verbale dei lavori del Consiglio .

La presente viene inviata con posta certifica, a S.E il Prefetto per i provvedimenti di competenza, verificando in modo particolare quanto da noi denunciato.

Lago 27/03/2017                    IL capo gruppo di minoranza     Arch.Vittorio Cupelli

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy