
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Qualcuno ad Amantea (forse spera) e si prepara per le prossime elezioni
Lo si rileva dal fatto che stamattina ogni 50/100 metri mi viene chiesto: “Ma è vero che si è dimesso/a …?
Sono in bici su via Dogana e vedo un amico che alza l’indice per fermarmi.
Ovviamente mi fermo e lui mi chiede “Ma è vero che si è dimessa Caterina Ciccia?”.
“Non credo- rispondo- Ieri ha convocato il consiglio del giorno 11 luglio”. Poi- a seguire- “Al più se si dimette sarà dal 12 luglio!”
Saluto e riparto. Passo l’ incrocio con Via Indipendenza e mi sento chiamare “Peppe, Peppe!”
Torno indietro ed un amico mi chiede “ Ma è vero che si è dimessa Concetta Veltri”.
“Tutto può essere- rispondo- ma sarebbe strano considerato che ieri ha avuto un incontro con i giovani del servizio civile che dovrebbero iniziare a breve un’ importante attività di promozione turistica”.
Riprendo via Della Libertà e svolto per il Mercato.
Compro il pane e li un amico mi chiede “ Ma è vero che Giuseppe Vairo si è dimesso?”.
Non ne so nulla, ma mi sembra strano visto che ieri mi ha detto che sta facendo le schede per richiedere i finanziamenti regionali per il centro storico:
Vado alla Farmacia Morelli ed un amico mi chiede:”Ma è vero che Andrea Palarchio e Luca Ferraro si sono dimessi?”.
Comincio a contare , “Pollice-Caterina Ciccia-, indice- Concetta Veltri-, medio –Giuseppe Vairo- anulare e mignolo – Ianni Palarchio e Ferraro-“ e mi metto a sorridere.
Sorride anche lui! .
Poi aggiunge “ Ci avevo creduto, anche perché……”.
Lo fermo con la mano destra aperta e vado via.
Arrivo da Gaetano Campaiola e li addirittura qualcuno mi chiede “Ma è vero che il sindaco si ò dimesso?”.
Ma che sta succedendo ad Amantea, e che cos’è questa “dimissionite”?.
Solo un giudizio negativo su questa amministrazione?.
Voglia di qualcuno presentarsi alle prossime elezioni?.
Difetto di comunicazione della attuale amministrazione che non è stata capace di parlare agli amanteani?.
Speranza che una nuova amministrazione riesca a fare il miracolo di far sparire il dissesto?.
Prefettura di Cosenza: Va via il Prefetto Tomao, chissà se finiranno i tutor sulla SS18?
Sabato, 07 Luglio 2018 10:02 Pubblicato in Primo PianoGrandi novità dal Consiglio dei Ministri n. 9 del 06 Luglio 2018
Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 6 luglio 2018, alle ore 14.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Giancarlo Giorgetti.
Il prefetto di Cosenza TOMAO dott. Gianfranco da Cosenza, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Livorno
A Cosenza arriva da Benevento la dottoressa GALEONE dott.ssa Paola nota per la sua umanità nei confronti con i cittadini
Il neo prefetto ha già operato in Cosenza quando svolse l'incarico di vicario del prefetto (dal 31 marzo 2008 al 26 luglio 2009, ha ricoperto l'incarico di dirigente reggente dell'Area I - Ordine e sicurezza pubblica - e, dal 29 luglio 2010, quello di reggente dell'Area II, Raccordo con gli Enti Locali e consultazioni elettorali).
Sempre il neo Prefetto ha svolto le funzioni di Commissario straordinario nei Comuni di Crispiano, Statte, Fragagnano, Manduria, Castellaneta, Corigliano Calabro e Cerzeto.
Ed ha presieduto, inoltre, le Commissioni straordinarie per la gestione provvisoria dei Comuni di Platì e di San Ferdinando , in provincia di Reggio Calabria, di Casapesenna , in provincia di Caserta, sciolti per ingerenze della criminalità organizzata .
L’unica domanda che ci poniamo è se andando via il Prefetto Tomao saranno eliminati i tutor che distruggono l’economia commerciale , agricola e turistica del tirreno cosentino ,dove chi deve portarsi verso( o ritornare) uno degli ospedali della costa rischia salate contravvenzioni essendo costretto a viaggiare a 50, o quando va bene a 70 km all’ora, sulla unica strada che collega i 120 km di costa cosentina?
Tutor che ci appaiono soltanto bancomat comunali.
Non ci credete?
Chiedetevi allora se le sanzioni finissero allo Stato( cosa logica , visto che si tratta di una statale) quale comune chiederebbe i tutor e gli autovelox?
NESSUNO!
E chiedetevi anche quali comuni hanno installato tutor ed autovelox sulle strade comunali?
NESSUNO!
Etichettato sotto
Consiglio comunale sulle ultime vicende
Venerdì, 06 Luglio 2018 22:16 Pubblicato in Campora San GiovanniGiorno 11 luglio con inizio alle ore 10.00 in sessione straordinaria il consiglio comunale sulle ultime vicende
Ecco l’ordine del giorno:
- Esame della situazione del disagio sociale nella città di Amantea;
- Comunicazione ( del) sindaco.
Nel primo punto si parlerà di anziani soli ma anche disabili, di mamme single, di minori, di persone in difficoltà.
Sicuramente si parlerà di censire le situazioni di fragilità sociale
Un compito difficile che non si comprende chi possa fare visto che ormai l’apparato comunale è così fragile che non riesce a svolgere nemmeno i compiti ordinari di competenza del comune.
A meno che non si intenda servirsi del volontariato .
Quello reale cioè quello che non si paga.
Difficile che il comune possa nominare «custodi sociali» ai quali potersi rivolgere e3 che potrebbero realmente misurare gli stati e la natura dei bisogni.
La comunicazione del sindaco sembra possa essere riferita alle recenti vicende di arresti e di avvisi di garanzia
A parte il decreto 8268 del 2 luglio con il quale è stata revocata la nomina di assessore ad Emma Pati mantenendo a se le competenze in materia di “ Pubblica istruzione , mensa, trasporti scolastici e Servizi tecnologici e manutentivi”, il sindaco parlerà anche delle determinazioni relative alla sospensione dal servizio dei dipendenti Emilio Caruso, Mario Aloe, Giacomo Bazzarelli.
Ovviamente le comunicazioni saranno influenzate dalle decisioni del Tribunale della Libertà che sembra si pronuncerà giorno 10 luglio
Peraltro ancora si aspettano le decisioni del GUP sui casi non ancora decisi.
E prima del consiglio ci si attende anche di sapere se saranno dichiarati nulli i contratti delle cooperative incisi dai sospetti della Procura.
Etichettato sotto