
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo e pubblichiamo:
Si trasmette breve comunicato stampa sull'inaugurazione del Festival radici ed Ali dell'Uniauser di Paola, con preghiera di pubblicarlo sulla Vs testate di domani.
Prenderà il via il 19 luglio 2018 la XV edizione del Festival “Radici e Ali”, manifestazione organizzata dal circolo Uniauser di Paola in sinergia con l'Auser e il patrocinio del Comune di Paola.
Anche quest’anno un cartellone pieno di cose interessanti: mostre, libri, laboratori e concerti, che è stato possibile allestire grazie allo spirito di condivisione ed alla collaborazione fattiva di molti partners, quella “rete” fra persone ed Associazioni che da sempre rappresenta l’obiettivo delle attività dell’Uniauser ed Auser di Paola, indicando la strada più percorribile per crescere ed offrire occasioni di scambio, confronto ed arricchimento culturale al territorio.
Un grazie sentito, dunque, all'Accademia Musicale Nuove Armonie, alle Associazioni Nate a Sud, Antico Borgo di Badia e Maltonauta, alla Banca del Tempo, agli Escursionisti dell’Appennino Paolano e al Servizio Civile Nazionale.
Nella serata di apertura, alle 21.30 lo splendido complesso monastico di Badia si animerà con l’inaugurazione della mostra “Una collezione tutta di carta” che, allestita nelle suggestive sale del Museo, sarà aperta per l’intera durata del Festival; a seguire, il Concerto del gruppo “Sinedades”, giovani musicisti che eseguono musica originale dall’atmosfera calda e sensuale, percorrendo itinerari sonori che vanno dall’Europa al Sudamerica.
Il Festival proseguirà nelle serate del 29 luglio, 2 e 3 agosto a Badia, il 4 settembre presso l’Auditorium S. Agostino e si concluderà il 5 settembre presso il Teatro Mauro Ganeri sulle 7 Fontane.
Primo appuntamento, dunque, giovedì prossimo, 19 luglio, alle 21.30 a Badia col Festival “Radici e Ali”. Da non perdere!
Grazie
Ufficio stampa Uniauser ed Auser di Paola
Bambina di 3 anni implora il cibo, i genitori la picchiano e poi la uccidono
Martedì, 17 Luglio 2018 23:21 Pubblicato in MondoLasciano la loro bambina di 3 anni senza cibo e la filmano mentre li implora di mangiare.
Il 25enne Miller Costello e la 23enne Brenda Emilie, sono finiti in carcere nello Utah, Stati Uniti, con l'accusa di omicidio e di maltrattamenti ai danni di una bambina molto piccola.
I due avrebbero umiliato e picchiato la loro bambina, costringendola anche alla fame, poi, all'apice del loro sadismo, l'hanno uccisa per liberarsene.
I fatti risalgono al 2017, ma in questi giorni si sta svolgendo il processo a carico della coppia.
La mamma e il papà, che avrebbero dovuto amare e proteggere la bambina, costringevano la piccola Angelina a ogni tipo di abuso e di mostruosità: tra i video mostrati in aula ce n'è uno in cui la bimba piange mentre mangia una fetta di cipolla e sanguina dal naso.
La bambina è chiaramente denutrita e il sangue potrebbe essere stata la conseguenza di percosse.
In altri filmati la piccola vede i genitori mangiare e implora loro del cibo, ma la mamma, come mostrano le immagini, avvicina prima la forchetta alla sua bocca e poi allontanarla con un calcio.
Sul corpo della bimba sono stati trovati diversi lividi e anche molte ferite, che la donna cercava di nascondere con il trucco.
«Hanno lasciato Angelina come una vittima dell'Olocausto uccidendola dopo una vita di torture», hanno dichiarato gli investigatori alla stampa locale, per questo motivo i pm hanno chiesto la pena di morte per la coppia.
Etichettato sotto
Ecco l’ennesima prova dell’onestà di Francesca Menichino
Martedì, 17 Luglio 2018 22:50 Pubblicato in Primo PianoDal post face book di Francesca traiamo la seguente nota:
“Voglio ricordare a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che il 20 luglio alle ore 14 scade la domanda per effettuare il servizio civile presso il comune di Amantea.
Sul sito istituzionale dell'Ente, dove anch'io ho cercato, non trovate nulla, ma per domani, alle ore 10:30, ci sarà una riunione in sala consiliare (l'abbiamo saputo per caso).
Perchè la gestione non appartiene al comune ma ad un soggetto che si chiama Centro Studi Futura, che sta gestendo anche i progetti in atto di servizio civile”.
Fin qui utili informazioni.
Poi la verità che Francesca non si lascia sfuggire quando afferma e si chiede:
“ Gestire (?) a dire il vero vorremmo capire come …... perché , spesso, i ragazzi sono lasciati soli in sala consiliare.”
Cara Francesca ,dobbiamo aspettare che chiederai al sindaco l’elenco delle cose fatte dai 24 giovani del servizio civile.
Giovani che sicuramente avrebbero voluto fare tanto per la loro città!
Ed insieme chiederai chi siano stati i loro tutor locali per sapere cosa abbiano fatto fare ai propri giovani.
Comprendiamo allora la chiusura della tua nota quando scrivi “Consiglio di reperire ulteriori informazioni presso questo sito nazionale e in Comune presso gli uffici della segreteria”.
Ma forse è una pia illusione.
Vedi un po’ tu e riesce a salvare almeno i prossimi programmi offrendo a tanti giovani volenterosi quelle opportunità che hanno inutilmente cercato.
Se non lo farete voi ci vedremo costretto a farlo noi!
Grazie.
“Calabria
Settore Pari Opportunità, Politiche di Genere, Volontariato, Servizio Civile, Immigrazione Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali
Via Lucrezia della Valle, snc , Catanzaro - 88100 (CZ)
Responsabile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altro personale di riferimento
Referente: ing. Michele Cosentino
Tel. 0961.853893
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Recapiti
Tel: 0961.853893
Fax: 0961.858493
E-Mail
PEC (Posta Elettronica Certificata)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web
Sito web di collegamento con il Servizio Civile
Orario
Lunedì e Venerdì 09.00 - 13.00
Etichettato sotto