BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Salve, Si invia comunicato stampa con preghiera di pubblicazione.

Si ringrazia per l'attenzione, rimanendo a disposizione.

"Margherita Corrado è stata la prima parlamentare della XVIII legislatura della Repubblica a venire in visita ad Amantea.

 

 

E questo ha un significato preciso per noi" - lo dichiarano le consigliere M5s Menichino e Sicoli insieme a tutto il gruppo M5s della città tirrenica.

"Siamo convinte- aggiungono- che Amantea e la Calabria possano rinascere solo da una promozione seria, attenta e competente del territorio e dalle sue enormi risorse che uniscono bellezze naturali mozzafiato ed immenso patrimonio storico-culturale.

A Margherita, che molto prima di essere una senatrice è una archeologa-guerriera che ha speso se stessa per difendere il territorio calabrese a partire da Crotone sfidando potere istituzionale e mafia, abbiamo cercato di mostrare la natura e la cultura amanteane.

"Ringraziamo tutti, tutti coloro che sono intervenuti testimoniando a diverso titolo il loro impegno per il territorio e li invitiamo ad aiutarci a diffondere il monito della senatrice Corrado: essere attivi e impegnarsi nella creazione di progettualità serie sulla base di una certezza, che non è la mancanza di soldi e finanziamenti a tenere la Calabria al palo.

In una terra dove non c'è nemmeno l'assessorato al Turismo - conclude il Gruppo M5s Amantea - e dove le istituzioni sono sorde, cieche e incapaci (amministrazione comunale di Amantea non pervenuta), quando non sono conniventi con la mafia, occorre che i cittadini comincino un'opera di sensibilizzazione e si attivino in prima persona.

Quello che è nato una settimana fa, lo possiamo chiamare “Comitato Cittadini di Temesa" che come primo impegno parteciperà domenica 29 luglio all’evento che si terrà a Tiriolo, dove una cooperativa di giovani guidati dall’archeologo Riccardo Stocco ha vinto un bando CulturaCrea conquistando la possibilità di gestire il museo di Tiriolo e creando posti di lavoro, in sostanza una crescita culturale ed economica.

Un esempio virtuoso da imitare e contaminare anche alle istituzioni perché comprendano il fondamentale messaggio che "di cultura oltre a nutrire l'anima si può vivere e nutrire i cittadini calabresi, tra i più poveri d'Europa."

Nella foto il gruppo che parte dal Parco della Grotta

Ecco il comunicato emanato oggi dall’A.C.D. Città Amantea 1927.

“Si è svolta nella mattinata di oggi, in un clima cordiale, un incontro tra alcuni componenti dell’A.C.D. Città Amantea 1927 e l’Amministrazione Comunale

L’incontro è stato utile per fare il punto prima dell’inizio della nuova stagione calcistica.

In particolare, è emersa una unità di intenti sulla necessità di porre in essere un progetto etico sul calcio, con fondamenta solide da ricercare nel tessuto sociale ed economico amanteano, e capace di valorizzare il patrimonio di giovani calciatori presenti in città e nel territorio.

A tal riguardo, ed anche al fine di promuovere un’azione di azionariato sociale e di condivisione dal basso, giorno 1 agosto in piazza Calavecchia - alle ore 21.30 si terrà un’assemblea pubblica alla quale è invitata a partecipare tutta la città.

Non possiamo che apprezzare l’atteggiamento collaborativo da parte dell’Amministrazione Comunale che ha assunto precisi e puntuali impegni con riferimento alle migliorie da apportare allo Stadio - anche in termini di sicurezza - per meglio affrontare il prossimo campionato.

Di questo ringraziamo l’Amministrazione e in primis il Sindaco Mario Pizzino.

Esprimiamo, infine, soddisfazione per l’attenzione rivolta nei confronti della squadra e, più in generale, riguardo al ruolo sociale e aggregativo svolto dallo sport

Erano presenti:

Con Pasquale Socievole, Aurelio Garritano, Maurizio Motolese, Giuseppe Miraglia, Enzo Giacco, Marcello Socievole, Giovanni Berardone, Gaetano Giglio e Mario Pizzino.

Eccovi due sorprendenti notizie sull’ambiente in Calabria

La prima.

Centinaia di pesci morti sono stati ritrovati nel canale che poi sfocia a mare nell’area industriale ex sir.

 

 

 

Tante le segnalazioni e diverse le foto apparse in queste ultime ore sui social che denunciano questa situazione anomala.

Molti infatti i cittadini che si sono dimostrati preoccupati e che si sono chiesti quale possa essere la ragione della moria di così tanti pesci.

Da quanto si apprende, pare siano state avvertite le autorità competenti per tutte le analisi che dovranno accertarne le cause e le responsabilità.

La seconda.

Niente sul sito dell’Arpacal.

Nessuno è andato a fare prelievi?

Nessun comunicato dalla Guardia Costiera.

Nessuno li ha informati ?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy